Pancake+Nutella+e+banana%2C+sorprendi+i+piccoli+con+questa+merenda+semplice+e+golosa
buttalapastait
/articolo/pancake-nutella-banana-merenda/239406/amp/
Dolci

Pancake Nutella e banana, sorprendi i piccoli con questa merenda semplice e golosa

La merenda dei sogni: i pancake Nutella e banana farà vivere ai tuoi bambini un pomeriggio indimenticabile. Come si preparano questi dolci che non 

Pancake Nutella e banane, risveglia il sorriso di figli e nipoti di ogni età, ma anche di noi adulti, con questa fantastica merenda. Quando il pomeriggio appare spento, poco allegro, a prescindere dalla stagione, e quando vuoi fare in modo che i tuoi bimbi mangino la giusta dose di frutta della giornata, i pancake Nutella e banane possono davvero fare al caso tuo. Sono perfetti da gustare in compagnia, belli da vedere e buonissimi da mangiare.

E potrai preparare i pancake Nutella e banane in pochi minuti. Ci vogliono degli ingredienti che rappresentano i soliti noti in cucina. Niente di particolarmente complicato, potrai assemblare tutto quanto insieme e giungere al termine di questa ricetta in sostanzialmente poco tempo. In una mezzora circa ed anche meno approderai al magnifico risultato finale, al quale potrai abbinare anche una bevanda dolce calda o fredda fatta in casa.

La ricetta dei pancake Nutella e banane

Occorre prima realizzare i pancake e poi procedere con il farcirli e volendo, piegarli. In totale semplicità, magari anche facendoti aiutare dai piccoli che ti bazzicano intorno.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 200 g di farina 00
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 2 uova
  • 250 ml di latte
  • 30 g di burro fuso (o olio di semi)
  • 100 g di Nutella
  • 2 banane mature
  • farina extra per infarinare

Procedura

La ricetta dei pancake Nutella e banane – buttalapasta.it

  1. Per preparare i pancake Nutella e banane inizia con l’approntare l’impasto, setacciando la farina assieme al lievito, allo zucchero e ad una punta di sale.
  2. Mescola tutto quanto in un recipiente adeguato e poi in un’altra ciotola sbatti le uova mescolando ad esse il latte ed il burro fuso.
  3. Ora versa gli ingredienti liquidi in quelli secchi e serviti di una frusta elettrica per ricavare un bel composto liscio, che sia privo di grumi.
  4. Fai cuocere i pancake all’interno di una padella antiaderente a fiamma media, lievemente unta di olio.
  5. Versa un mestolo dell’impasto per occupare tutta la superficie della padella e fai cuocere 2-3 minuti per ciascun lato.
  6. Impila quindi ciascuna crespella su un foglio antiaderente e falle raffreddare.
  7. Prendi le banane, sbucciale ed affettale a rondelle, poi spalma la Nutella su ogni crespella e piegale.
  8. Riponi le fettine di banana sulla superficie e traccia delle scie con altra Nutella cremosa riposta in una sacca da pasticciere. E servi pure i tuoi pancake Nutella e banane.

Trucchi e consigli: puoi anche sostituire la Nutella con della crema di nocciole light o dello yogurt greco, per una versione più sana e light. E volendo puoi pure disseminare dei frutti di bosco sia all’interno dei pancake piegati che sulla superficie.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Che ci metto nei cestini di sfoglia? Una crema di funghi che sembra un sogno, altro che il solito antipasto

Aspetto degli ospiti a cena e ho pensato ad un antipasto di grande effetto ma…

1 ora ago

Questo ristorante da oltre 60 anni serve solo un piatto ogni giorno eppure fuori c’è sempre la fila

Può funzionare un ristorante che serve sempre un solo piatto ogni giorno? Evidentemente sì: fuori…

2 ore ago

Pancake da 1 milione di views: scopri come prepararli anche tu a casa

Alti e soffici, prova questi pancake e non potrai più farne a meno. La ricetta…

3 ore ago

Besciamella adatta ai celiaci e intolleranti al lattosio, inclusività è il mio motto, ricetta garantita

La ricetta della besciamella adatta ai celiaci e intolleranti al lattosio ormai il mio motto…

3 ore ago

È una semplice torta casalinga, ma quando la assaggi ti sembra di gustare il vero strudel di mele

Se lo strudel di mele non ti viene bene, puoi provare a fare questa torta…

4 ore ago

Lavastoviglie sempre puzzolente: ti basta solo questo ingrediente per risolvere il problema

Ti sei resa conto che recentemente la tua lavastoviglie emana un cattivo odore? Per risolvere…

5 ore ago