Pane+fatto+in+casa+morbido+e+buono%2C+5+regole+per+farlo+perfetto%3A+l%26%238217%3Bultima+fa+la+differenza
buttalapastait
/articolo/pane-fatto-in-casa-morbido-e-buono-5-regole-per-farlo-perfetto-lultima-fa-la-differenza/206943/amp/
Impasti di base

Pane fatto in casa morbido e buono, 5 regole per farlo perfetto: l’ultima fa la differenza

Puoi fare il pane in casa morbido, buono e profumato come quello del panificio se segui queste 5 importanti regole.

Fare il pane in casa è un’attività piacevole e soddisfacente: cosa c’è di meglio che prepararlo con le proprie mani e con gli ingredienti che si preferiscono (ad esempio farine speciali se si hanno certe esigenze)?

Anche se non si è panificatori, si può ottenere un pane morbido, buono, profumato e fragrante come quello che si compra al panificio in pochi semplicissimi passaggi a cui fare attenzione.

Ci sono infatti 5 regole per farlo perfetto e ottenere un risultato che stupirà tutti!

Le 5 regole per ottenere un pane perfetto, morbido e profumato

Nella panificazione ci sono trucchi e segreti come in ogni arte culinaria. Anche senza essere panettieri e senza gli strumenti che usano nei panifici, si può però ottenere un pane buonissimo anche a casa.

Le 5 regole per preparare pane perfetto in casa – buttalapasta.it

Basterà semplicemente seguire 5 regole per ottenere un pane perfetto:

  1. Idratazione: è importante capire quale farina usare perché ognuna di queste ha una capacità diversa di assorbire l’acqua. Ecco perché, se si sbaglia e se ne sceglie una che non si presta bene per fare il pane, si otterrà semplicemente una pastella piuttosto che un impasto
  2. L’impasto: deve essere liscio ed elastico, facilmente lavorabile, mentre la temperatura non deve superare i 28 gradi. Solo se l’impasto è fatto bene allora il pane uscirà altrettanto bene
  3. Le pieghe di rinforzo: non sono obbligatorie ma servono a dare rinforzo, come suggerisce il nome. Dunque migliorano la struttura glutinica dell’impasto. Se si fanno le pieghe di rinforzo, l’impasto crescerà più omogeneo e più forte
  4. I tempi di lievitazione: non bisogna avere fretta. Ogni impasto ha bisogno delle sue tempistiche che variano in base a temperatura e umidità. D’estate, per esempio un impasto ci metterà due ore per lievitare mentre in inverno le tempistiche saranno più lunghe
  5. La forma: esistono tanti modi per farla e ognuna è specifica per un tipo di pane e per avere un perfetto sfogo in cottura. Quando la forma non è fatta bene, si otterranno delle pagnotte storte, soprattutto nella parte inferiore, in mezzo o che “sfogano” verso il basso.

Sicuramente questo quinto punto è il più importante: dare la giusta forma al pane permetterà di ottenerlo bello da vedere, omogeneo (senza dislivelli), segnale che è stato fatto tutto alla perfezione, dalla lievitazione fino alla cottura. In genere, seguendo queste regole si avrà un pane soffice e fragrante come quello del forno!

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Qualche pomodoro e un po’ di rucola: ci faccio un piatto di pasta fredda che fa invidia ai soliti primi

Un bel piatto di pasta fredda è l’ideale con questo caldo: mi bastano rucola e…

3 minuti ago

Esplosione di cocco in un guscio di cioccolato, queste barrette light sono in assoluto le mie preferite perché sono senza zucchero

Non c'è un attimo da perdere, segnatevi subito la ricetta di questi dolcetti facilissimi e…

27 minuti ago

Non ho fatto la spesa, per fortuna avevo dei filetti di orata nel freezer: ci aggiungo 2 ingredienti e me la cavo come sempre

I filetti di orata surgelati mi salvano sempre: ci aggiungo 2 ingredienti ed ho pronta…

1 ora ago

Questi rotoli di piadina me li porto in ufficio: li provo adesso e poi in vacanza li faccio per il mare

Voglio provare a fare dei rotoli di piadina, così se mi vengono bene me li…

2 ore ago

La ricetta mediterranea che non delude mai, l’orata cucinata così è sopraffina e si prepara davvero in un attimo

Un piatto squisito da preparare in pochi minuti, segnatevi la ricetta del giorno e preparatela…

2 ore ago

Pulire le cozze, non devi più sudare sette camicie: con questo trucco le metti pronte in un attimo in padella

C’è un trucco facile e veloce per pulire le cozze. In questo modo le si…

3 ore ago