Pane+fatto+in+casa%2C+se+lo+fai+cos%C3%AC+in+padella+%C3%A8+pronto+in+pochi+minuti%3A+il+%26%238216%3Btrucco%26%238217%3B+geniale
buttalapastait
/articolo/pane-fatto-in-casa-se-lo-fai-cosi-in-padella-e-pronto-in-pochi-minuti-il-trucco-geniale/199368/amp/
Impasti di base

Pane fatto in casa, se lo fai così in padella è pronto in pochi minuti: il ‘trucco’ geniale

Scopri come preparare il pane fatto in casa in pochi minuti con un metodo semplice e veloce: basta cuocerlo in padella. 

Preparare il pane può sembrare una sfida in quanto a tempi di preparazione e lievitazione, ma in realtà con questa ricetta del pane fatto in padella non potrai che ottenere un risultato delizioso, veloce e semplicissimo da realizzare.

Ecco come preparare il pane di lenticchie, pronto in pochi minuti e perfetto per ogni occasione. Ti basteranno pochi ingredienti ed una padella, il gioco è fatto. Ecco la ricetta dettagliata per realizzarlo.

Pane fatto in casa: come prepararlo in modo sano e veloce cuocendolo in padella

Per preparare questo pane fatto in casa non avrai bisogno di molti ingredienti e preparazioni complesse. L’occorrente è semplice, facilmente reperibile ed è tutto ciò di cui avrai bisogno, oltre ad una padella.

Come si prepara il pane proteico in padella: ricetta deliziosa – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 1 tazza di lenticchie
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di lievito
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio q.b.

Preparazione:

  1. Prima di tutto, assicurarsi di cuocere le lenticchie secondo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotte, scolarle bene e lasciarle raffreddare.
  2. In un frullatore, unire le lenticchie cotte, le uova, il lievito, un pizzico di sale e pepe. Frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Questo mix sarà la base del pane fatto in casa.
  3. Mettere un filo d’olio in una padella antiaderente e riscaldarla a fuoco medio-basso. Assicurarsi che copra uniformemente il fondo della padella per evitare che il pane si attacchi.
  4. Versare il composto nella padella e stenderlo in modo uniforme. Coprire con un coperchio per permettere al pane di cuocere uniformemente.
  5. Cuocere a fuoco basso per circa 15-20 minuti. Controllare periodicamente la cottura per assicurarsi che il pane non si bruci.

Note: il vero segreto per ottenere un pane fatto in casa perfetto cotto in padella sta nella cottura a fuoco basso e nella copertura con il coperchio. Questo metodo permette al pane di cuocere in modo uniforme, su tutti i lati, mantenendo una consistenza morbida all’interno e croccante all’esterno.

Preparare del pane salutare fatto in casa non è più impossibile, grazie a questa deliziosa ricetta. Con questo metodo, potrai farlo quando e dove vuoi, per accompagnare i tuoi pasti o per uno spuntino goloso. Metti alla prova questa ricetta e sorprendi te stesso e i tuoi ospiti con un pane proteico delizioso.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Da quando preparo i pancake arcobaleno è una gioia per i bimbi in casa, è la merenda più colorata che ci sia

Fantastici oltre ogni dire, sono i pancake arcobaleno e faranno la felicità dei bimbi che…

56 minuti ago

Niente tiramisù, ma ai dolci al caffè mica rinuncio col freddo: merito di questo ciambellone golosissimo, mi profuma tutta casa

Anche se è arrivato il freddo e ho dovuto dire addio al tiramisù non rinuncio…

2 ore ago

Le VIP non possono fare a meno di questi 3 alimenti: aiutano a restare in forma e combattono le rughe

Botox? Forse ma non solo: le donne del mondo dello spettacolo sono ossessionate da 3…

3 ore ago

Ragù della tradizione come facevano le nonne (con video ricetta passo passo)

Il ragù della tradizione, proprio come lo facevano le nonne: pochi ingredienti, tanta pazienza e…

3 ore ago

Ho trasformato la ricetta delle frittelle della nonna nella versione gluten free nessuno ha notato differenza

Ho fatto delle frittelle della nonna nella versione gluten free ma per fortuna nessuno ha…

4 ore ago

Dei rollè di pollo così buoni non li mangi neanche al ristorante: croccanti e filanti allo stesso tempo

Mai assaggiati dei rollè di pollo così buoni: ricetta sfiziosa e filante che conquista tutti…

5 ore ago