Pane+in+cassetta%2C+con+il+metodo+%26%238216%3Bdel+sedano%26%238217%3B+durer%C3%A0+mesi%3A+%C3%A8+geniale
buttalapastait
/articolo/pane-in-cassetta-con-il-metodo-del-sedano-durera-mesi-e-geniale/195364/amp/
Trucchi e segreti

Pane in cassetta, con il metodo ‘del sedano’ durerà mesi: è geniale

Sfruttate ora il metodo del sedano con il pane in cassetta. Se fate in questo modo, sarete certi che vi durerà anche per mesi.

La dieta mediterranea è un tipo di cucina particolarmente diffusa in Italia e che è ricca di diverse pietanze ed ingredienti di ogni genere. Che, secondo molti studi, rappresenta la soluzione più sana in assoluto per poter mangiare bene e al tempo stesso avere tutti i nutrienti necessari all’interno del proprio organismo. Tenendo lontani grassi in eccesso e altri elementi che potrebbero andare a ledere il corretto funzionamento del corpo.

Tra questi alimenti, non si può non menzionare il pane. Un grande classico che da secoli rappresenta uno dei fattori chiave della nostra tradizione. Dando modo di dar vita a ricette di ogni genere in maniera facile e veloce. Oltre a quello classico, c’è un’altra tipologia di pane parecchio apprezzata, ossia il pane in cassetta, per poter cucinare toast, sandwich e tanto altro. Ma sicuramente saprete già che, dopo qualche giorno, può andare a male e ammuffirsi. O forse no! Provate oggi col metodo del sedano, così vi durerà per mesi.

Pane in cassetta, cos’è il metodo del sedano

Si tratta di una delle sorprese più spiacevoli in assoluto. Pensate magari ad una giornata in cui siete di fretta, dovete mangiare e aprite subito la dispensa alla ricerca del vostro pane in cassetta, così da prendere tutte le fette che vi servono e dar vita alla ricetta perfetta per poter mangiare bene e stare in forma. Notate però la presenza di muffa sulla superficie esterna, rendendo impossibile dunque mangiarle.

Ecco cos’è il metodo del sedano per il pane in cassetta – Buttalapasta.it

Questo è dovuto all’umidità presente nella credenza, magari perché non avevate chiuso alla perfezione la confezione e dunque è entrata dell’aria all’interno. Se volete risolvere subito il problema, dovete provare col metodo del sedano. Il cui procedimento è più semplice di quanto possiate pensare. Tutto quello che dovete fare è prendere il gambo di un sedano, inserirlo all’interno della confezione e poi chiudere il tutto.

A questo punto, anche dopo settimane, potrete notare come il vostro pane in cassetta sarà pronto per essere degustato senza avere più alcun tipo di preoccupazione. Una tecnica segreta ma che funziona sempre, come anche confermato da diverse persone che lo hanno provato e hanno testimoniato gli effetti apparentemente miracolosi che una tecnica di questo tipo può offrire.

Pasquale Conte

Recent Posts

Questo piatto saporito ha conquistato tutti e ho risolto il problema di cosa preparare in 5 minuti a pranzo per gli amici

Ecco l'idea per cucinare un gustoso primo piatto per il menu di oggi, seguite la…

17 minuti ago

Cous cous avanzato? L’ho trasformato nelle crocchette più amate dai miei amici

Il manicaretto sfizioso con un cuore filante, mangio le crocchette di cous cous e verdure…

1 ora ago

Pensavo che la zucca non mi piacesse, invece sbagliavo a cucinarla: il segreto degli chef mi ha svoltato le ricette

Il segreto degli chef su come cucinare la zucca mi ha svoltato le ricette. Ero…

8 ore ago

Super dietetica questa cioccolata calda all’acqua, non metti su un grammo, ma godi comunque perché è buonissima

Arriva il momento della cioccolata calda, ma io la faccio all'acqua così la gusto senza…

9 ore ago

Da quanto tempo hai quei surgelati nel freezer? C’è un dettaglio che ti dice quando buttarli

Non tutti sanno che sulle buste dei surgelati c'è un dettaglio che indica per quanto…

10 ore ago

Questa crostata sembra laboriosa ma l’ho fatta senza uova e in 10 minuti: con la marmellata di pesche c’è più gusto

Una crostata velocissima e facile senza uova, con un ripieno di marmellata di pesche unico…

11 ore ago