La ricetta originale del pane "tuttebolle" - Buttalapasta.it
Questa ricetta per il pane non puoi fartela sfuggire: facile da preparare e dai risultati davvero pazzeschi, provare per credere.
Il pane si porta da sempre dietro una grande simbologia legata alla condivisione, al cibo povero e nutriente, alla carità, ai sapori genuini di una volta. Il rispetto per il pane era sacro, tanto da non poterlo sprecare per nulla al mondo, tantomeno appoggiarlo in tavola “al contrario”. Oggi le cose sono un po’ cambiate, ma per gli italiani, il pane continua ad essere una presenza fissa a pranzo e a cena.
Non sempre abbiamo tempo di cercare la panetteria più buona della città, dove fanno quel pane così buono che ci ricorda la nostra infanzia. Ecco perché, dovremmo cominciare a farlo in casa, con le nostre mani! Non servono grandi doti da chef, basta un po’ di pazienza e gli ingredienti giusti. Con questa ricetta che riprende l’antica arte del pane come si faceva una volta, vi sentirete davvero a casa.
Il pane “tuttebolle” non è altro che il pane fatto in casa ad alta lievitazione, che sviluppa le cosidette “bolle” che vediamo nella mollica. Tutto sta nell’impasto, nell’uso degli ingredienti giusti e nella corretta lievitazione, che è la principale responsabile dell’aspetto della mollica.
Prova anche tu il pane “tutte bolle” (Buttalapasta.it)
Con i biscotti natalizi al burro e arancia hai una piccola, semplice ma profondissima bontà…
Un dolcino goloso che si prepara con una ricetta rivisitata ma sempre facile e veloce…
Per la Vigilia di Natale porta in tavola il salmone all'arancia di Alessia Mancini: semplice…
Per un brinner in compagnia potete seguire questa ricetta del giorno, è un piatto appetitoso…
La mousse allo yogurt e miele con crumble di biscotti rappresenta la conclusione perfetta per…
Non tutti sanno che il frigorifero fa risparmiare sulla bolletta dell'energia. Per dimezzare la spesa,…