Il+panettone+gastronomico+che+sta+facendo+esplodere+i+social%2C+la+ricetta+perfetta+%C3%A8+questa
buttalapastait
/articolo/panettone-gastronomico-ricetta/242627/amp/
Antipasti

Il panettone gastronomico che sta facendo esplodere i social, la ricetta perfetta è questa

Il panettone gastronomico è la scelta vincente per dare sostanza e qualità a pranzi e cene nel periodo natalizio. È elegante e scenografico oltre che incredibilmente buono.

Panettone gastronomico, più bella cosa non c’è. E più buona anche. Questa bontà è veramente la fine del mondo, e sa decisamente come rubare la scena. Posizionare il panettone gastronomico al centro del tavolo farà si che le attenzioni di tutti vengano calamitate sullo stesso. E tutti quanti non vedranno l’ora di assaggiarlo. Difatti il panettone gastronomico è grande, variopinto, un vero e proprio mausoleo del gusto.

Per comporlo andranno creati dei vari strati da farcire con di tutto e di più. Al suo interno trovano spazio salumi vari, creme spalmabile di tutti i tipi, diverse varietà di formaggi, e poi anche verdure e quanto altro. Il bello è che il panettone gastronomico lo puoi personalizzare come più preferisci, con ciò che più ti piace.

La ricetta del panettone gastronomico

Ottimo da servire sia come antipasto che come aperitivo, ma anche nel mezzo di pranzi e cene, il panettone gastronomico richiede diversi ingredienti. Sono tanti, ma niente di particolarmente difficile da trovare. Di seguito puoi consultare le quantità richieste.

Ingredienti per un panettone gastronomico da 1 kg

Per l’impasto

  • 500 g di farina Manitoba
  • 200 ml di latte tiepido
  • 90 g di burro morbido
  • 2 uova grandi
  • 20 g di zucchero
  • 12 g di lievito di birra fresco (o 4 g di secco)
  • 10 g di sale
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 tuorlo per spennellare

Per le farciture (esempi classici, personalizzabili):

Strato 1 – Salmone e formaggio

  • 150 g di salmone affumicato
  • 150 g di formaggio spalmabile
  • erba cipollina q.b.

Strato 2 – Prosciutto e insalata capricciosa

  • 150 g di prosciutto cotto
  • 150 g di insalata capricciosa

Poi strato 3 – Tonno e maionese

  • 160 g di tonno sgocciolato
  • 3 cucchiai di maionese
  • pepe q.b.

e strato 4 – Pomodoro e mozzarella

  • 2 pomodori a fettine sottili
  • 150 g di mozzarella ben asciugata (o fiordilatte “a secco”)
  • origano q.b.

(puoi aggiungere anche strati con paté di olive, uova sode, bresaola e rucola, crema di funghi, mousse di mortadella, carpaccio di trota, ecc.)

Procedura

La ricetta perfetta del panettone gastronomico – buttalapasta.it

  1. Per preparare il panettone gastronomico comincia con l’impastare il lievito all’interno del latte a temperatura ambiente, con anche il miele, e poi in una planetaria impasta farina, uova e zucchero ed aggiungi anche latte e lievito.
  2. Otterrai un impasto liscio da arricchire gradualmente con il burro morbido a pezzetti, poi aggiusta di sale e lavora ancora sul composto per ottenere una consistenza omogenea ma comunque elastica.
  3. Dai al tutto una forma sferica e mettila a lievitare al coperto nel forno spento per due ore, facendolo raddoppiare di volume. Fai quindi sgonfiare con delicatezza l’impasto e spostalo in uno stampo da panettone di 1 kg.
  4. Qui fai lievitare ancora per 90-120′, quando l’impasto raggiungerà il bordo dello stampo potrai procedere con la cottura, che deve avvenire dopo avere spennellato la superficie con un tuorlo sbattuto, a 170° per 50′.
  5. Nel caso in cui scurisse troppo, ricopri con un foglio di alluminio, poi sforna e fai raffreddare per 5 ore, quindi taglia in orizzontale per creare almeno 8 dischi, anche qualcuno in più se ce la fai. anche la cupola va tagliata.
  6. Farcisci ogni strato alternando le farciture, poi avvolgi nella pellicola trasparente e metti in frigo per due ore, ed infine servi pure il tuo panettone gastronomico.

Trucchi e consigli: ricorda di fare asciugare per bene gli ingredienti come pomodori, mozzarella, tonno, salmone e quant’altro.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

In inverno è sempre il momento giusto per il polpettone: quello di spinaci l’hai assaggiato? Perfino i bimbi ne vanno matti

Né di patate né di zucca: stavolta il polpettone lo facciamo di spinaci e pure…

1 ora ago

Ma quali sonniferi? Se mangi questi cibi a cena dormirai come un angioletto

Fai fatica a dormire o a prendere sonno quando vai a letto? Lascia stare i…

2 ore ago

Lasagna con funghi e ragù: il piatto unico perfetto per cene in famiglia e con amici

Perfette per il fine settimana, se vuoi stupire la tua famiglia con un primo piatto…

3 ore ago

Se non hai idea per cena fai lo strudel zucca e formaggi senza glutine, dal forno alla tavola è un attimo

Lo strudel zucca e formaggi senza glutine è il migliore secondo piatto che puoi servire…

3 ore ago

Questo è il dolce che ti farà amare le arance: con un pizzico di zenzero e cannella ti svegli ed è già Natale

Prepara subito questo dolce con le arance ed un pizzico di zenzero e di cannella:…

4 ore ago

Csaba Dalla Zorza pane fatto in casa, a Natale se vuoi fare colpo la sua ricetta è quella giusta

È giunto il momento di rispolverare le ricette di Natale, come quella suggerita da Csaba…

5 ore ago