Panini+italiani%2C+questi+sono+i+pi%C3%B9+amati+di+sempre%3A+se+non+li+hai+provati+tutti%2C+corri+ai+ripari
buttalapastait
/articolo/panini-italiani-questi-sono-i-piu-amati-di-sempre-se-non-li-hai-provati-tutti-corri-ai-ripari/206767/amp/
Piatti Unici

Panini italiani, questi sono i più amati di sempre: se non li hai provati tutti, corri ai ripari

Sono 5 i panini italiani più amati di sempre e se non li hai mai assaggiati, devi subito recuperare: sono buonissimi.

I panini sono un’ottima soluzione quando si pranzo o cena fuori casa, quando si viaggia, per la merenda dei bambini o quando si fanno le grigliate in compagnia.

Si possono farcire come più si preferisce, sono molto versatili, sazianti e soprattutto sbrigativi da preparare. C’è addirittura la giornata mondiale dedicata ai panini italiani e proprio in questa ricorrenza è stata stilata la classifica dei 5 più amati di sempre.

Quali sono i panini italiani più amati di sempre: se non l’hai già fatto, devi provarli tutti

Il panino farcito esiste già dall’antica Roma anche se all’epoca si trattava di una sorta di focaccia con verdure e selvaggina chiamato panis ac perna. Leonardo da Vinci lo rese famoso e contemporaneo proponendolo ai Medici con un ripieno di carne.

I 5 panini italiani più amati di sempre – buttalapasta.it

Poi sono arrivati i panini dei giorni nostri e i 5 più amati di sempre sono: 

  1. il panino con la mortadella: da scegliere una mortadella di qualità Bologna DOP. Non è necessario aggiungere nessuna salsa ma se si volesse si può optare per la maionese, la crema di peperoni o la salsa tonnata. Infine, la mortadella si sposa molto bene con il pecorino o la robiola fresca.
  2. il panino con la cotoletta: più calorico, utile per riciclare le cotolette fritte avanzate dal giorno prima, che si può mangiare caldo oppure a temperatura ambiente. Nel panino si può aggiungere anche della lattuga e il pomodoro.
  3. il panino con la frittata: utile anche questo per riciclare gli avanzi e che diventa un perfetto pranzo da portare fuori casa. Può essere arricchito con pesto, salse di ogni tipo, formaggi, verdure grigliate (le zucchine).
  4. il panino con la salamella: il re delle grigliate, da mangiare quando si sta in compagnia di amici o parenti durante le feste. Ottimo l’accostamento con peperoni, pomodori o zucchine. Anche le cipolle ci stanno molto bene ed un consiglio è di lasciarle per mezz’ora in ammollo in acqua fresca. Per quanto riguarda la salsa, si può optare per della senape o della maionese.
  5. il panino caprese: una versione del panino vegetale più che animale con pomodori, pesto, basilico e mozzarella fresca. Il pane più appropriato è una ciabatta o il pane pugliese. Starebbe molto bene anche un pesto di rucola o di olive.

Non c’è dubbio che questi siano i panini più famosi e amati di sempre ma ovviamente la farcitura può essere cambiata ogni volta, per avere sempre un panino diverso!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

2 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

2 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

3 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

4 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

5 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

6 ore ago