Parmigiana+di+zucca+talmente+squisita+che+chiedono+tutti+il+bis%2C+adatta+anche+per+chi+%C3%A8+a+dieta
buttalapastait
/articolo/parmigiana-di-zucca-talmente-squisita-che-chiedono-tutti-il-bis-adatta-anche-per-chi-e-a-dieta/206938/amp/
Secondi Piatti

Parmigiana di zucca talmente squisita che chiedono tutti il bis, adatta anche per chi è a dieta

La parmigiana di zucca è una variante gustosa, semplice da preparare e leggera al piatto tipico con le melanzane che tutti conosciamo.

Piatto tipico della tradizione nostrana le cui origini sono incerte e dibattute (la paternità di questa pietanza viene rivendicata da più regioni), la parmigiana è probabilmente uno dei must della tavola in tutte le latitudini dello stivale. Si tratta di un tortino di melanzane con pomodoro, parmigiano e pan grattato, al quale in alcune regioni aggiungono prosciutto e uovo.

Considerato generalmente un secondo, la parmigiana può far parte anche degli antipasti e – nella sua versione con uovo e prosciutto – considerato in alcuni casi anche un piatto unico. Chiaramente si tratta di un peccato di gola, visto che la preparazione prevede la frittura delle melanzane e nella sua composizione completa è sicuramente molto calorica.

La variante che vi proponiamo oggi è con la zucca al posto della melanzana ed è decisamente più light di quella originale visto che non richiede la frittura ma prevede l’utilizzo dell’ingrediente principale messo a crudo. Nonostante ciò il risultato sarà eccezionalmente gustoso e porterà i vostri ospiti a richiedere sicuramente il bis.

Parmigiana di zucca, una ricetta semplice e gustosa

Se siete amanti della zucca questa ricetta fa al caso vostro e questo è anche il periodo adatto per provarla visto che a breve sarà il periodo migliore per gustare questo delizioso frutto cucurbitaceo (magari preparando un delizioso ragù). Non ci resta dunque che addentrarci nei dettagli per accompagnarvi nella preparazione di questo piatto squisito.

La ricetta gustosa per la parmigiana di zucca – buttalapasta.it

La ricetta che vi forniremo necessita di 10 minuti per la preparazione degli ingredienti e di 40 minuti per la cottura. Vi forniremo i quantitativi necessari per 7-8 porzioni, ciascuna delle quali contenenti appena 190 calorie.

Ingredienti

  • 1 kg di zucca (il peso comprende anche la buccia)
  • 350 gr di mozzarella light a fettine (o galbanino light o ancora besciamella light)
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 50 gr di pangrattato
  • 50 gr di parmigiano
  • Farina q.b.
  • Timo (in alternativa potete sostituirlo con il prezzemolo o il rosmarino)
  • Sale q.b.

Preparazione

    1. La prima cosa da fare è pulire per bene la nostra zucca da un 1 kg: fate attenzione a rimuovere tutti i semi e togliete accuratamente la buccia prima di tagliare la polpa così ricavata in fettine da 5mm di spessore massimo. Dopo di ché infarinate il tutto in maniera leggera.
    2. Oliate il fondo di una teglia 20×30 e posizionate le prime fettine di zucca fino a ricoprire tutta la superficie. Una volta posizionate aggiungete parmigiano, prosciutto, mozzarella o besciamella in base ai gusti, un filo d’olio e il sale. Ripetete il procedimento per ogni strato finché non avrete finito gli ingredienti.
    3. Adesso fate un ultimo strato di fettine di zucca da spolverare con parmigiano, pangrattato, sale, pepe, timo (o rosmarino).
    4. Coprite la teglia con della carta forno e cuocete il tortino in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.
    5. Rimuovete la carta forno e lasciate la parmigiana a cuocere per altri 20 minuti, finché non si sarà formata la crosticina in superficie.
Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

14 minuti ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

51 minuti ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

8 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

8 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

9 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

10 ore ago