Parquet+lucido+e+completamente+sgrassato%2C+non+c%26%238217%3B%C3%A8+bisogno+di+intrugli+casalinghi%3A+quello+che+conta+%C3%A8+un+passaggio+prima+di+riempire+il+secchio+e+non+costa+nulla
buttalapastait
/articolo/parquet-lucido-e-completamente-sgrassato-non-ce-bisogno-di-intrugli-casalinghi-quello-che-conta-e-un-passaggio-prima-di-riempire-il-secchio-e-non-costa-nulla/222538/amp/
Fatti di Cucina

Parquet lucido e completamente sgrassato, non c’è bisogno di intrugli casalinghi: quello che conta è un passaggio prima di riempire il secchio e non costa nulla

Se vuoi avere il parquet di casa sempre lucido devi stare attento a questo passaggio prima di riempire il secchio dell’acqua: non ti costa nulla. 

Lavare i pavimenti è un’attività che va svolta regolarmente se si vuole vivere in un ambiente domestico ordinato e soprattutto salubre. Quando infatti entriamo in casa portiamo con noi una grandissima quantità di sporco, germi e batteri provenienti dall’esterno. Specialmente se non ci si toglie subito le scarpe.

Ecco perché pulire il pavimento diventa la prima arma per difendersi dall’incursione di questi microrganismi potenzialmente dannosi per la nostra salute. Ciò che però forse non sai è che per ottenere un effetto strabiliante, in particolare sul parquet, non servono intrugli casalinghi o prodotti chimici aggressivi. Basta stare attenti a questo passaggio prima di riempire il secchio dell’acqua.

Il segreto per avere un parquet sempre lucido e sgrassato sta tutto in questo passaggio

Come abbiamo anticipato, per pulire a fondo il parquet ed avere così un pavimento sempre bello lucido e sgrassato non serve usare prodotti particolari, ma basta fare attenzione ad un passaggio ben preciso. Prima di riempire il secchio dell’acqua ricordati di verificare questo dettaglio. Potrà sembrare una banalità, ma è ciò che ti permette di ottenere un risultato strabiliante senza dover spendere soldi nell’acquisto o nella preparazione di strani prodotti o intrugli.

Ebbene, quando stai per lavare il parquet non trascurare mai la temperatura dell’acqua. Si, perché in realtà per questo particolare materiale usare acqua fredda o acqua calda non è affatto la stessa cosa. Per non rischiare di danneggiare le superfici devi sempre assicurarti che l’acqua non sia né troppo fredda né troppo calda, bensì tiepida.

Il segreto per avere un parquet sempre lucido e sgrassato sta tutto in questo passaggio (Buttalapasta.it)

L’acqua troppo calda potrebbe di fatto compromettere il legno, mentre quella fredda potrebbe rivelarsi poco efficace nella rimozione dello sporco. Una temperatura moderata, invece, consente di sgrassare in modo adeguato il pavimento e al tempo stesso di proteggerlo.

Stai anche bene attento alla quantità di acqua che andrai ad impiegare perché il legno assorbe l’umidità facilmente e tende ad espandersi o a contrarsi in base alle temperature. Quindi, è bene non bagnare troppo il parquet quando lo si lava. Strizza sempre bene il mocio o lo straccio prima di passarlo, così da evitare l’accumulo e il ristagno d’acqua. Se necessario, puoi anche asciugare il pavimento con un panno pulito non appena hai finito di lavarlo.

Per una pulizia più approfondita, puoi aggiungere al secchio con dentro un litro d’acqua tiepida anche mezza tazza di aceto bianco o un po’ di sapone di Marsiglia. Per un effetto ancora più lucido, ricordati di passare oli o cera protettivi ogni 3-6 mesi, a seconda del tipo di parquet. Se vuoi sapere come avere bicchieri belli lucidi leggi quest’altro nostro articolo.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

46 minuti ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

2 ore ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

3 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

5 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

7 ore ago

La torta di mele mi piace soffice, la nonna mi ha dato la sua ricetta con il trucco e non la sbaglio più

La torta di mele è un dolce perfetto per soddisfare tutti i gusti, con la…

8 ore ago