Pasta+al+forno+da+preparare+tutti+i+giorni%2C+non+solo+la+domenica%3A+%C3%A8+talmente+buona+che+faranno+tutti+il+bis
buttalapastait
/articolo/pasta-al-forno-da-preparare-tutti-i-giorni-non-solo-la-domenica-e-talmente-buona-che-faranno-tutti-il-bis/205647/amp/
Primi Piatti

Pasta al forno da preparare tutti i giorni, non solo la domenica: è talmente buona che faranno tutti il bis

Chi l’ha detto che la pasta al forno si possa mangiare solo la domenica? Questa ricetta è perfetta per tutta la settimana!

Quella della pasta al forno è una delle ricette tipiche della domenica italiana, quando ci si riunisce intorno al tavolo insieme ad amici e parenti. In realtà, questo piatto particolarmente ricco ed elaborato non è adatto solo alle occasioni speciali, ma a tutta la settimana!

Non solo prepararlo non è poi così difficile, ma si tratta anche di un piatto personalizzabile in tantissimi modi diversi, a seconda dei propri gusti e degli ingredienti rimasti nel frigorifero.

Addirittura per fare questo primo super saporito si può usare la pasta avanzata dal giorno prima. Insomma, è un vero asso nella manica da giocarsi in ogni situazione!

Pasta al forno da preparare tutti i giorni: la versione ancora più saporita, facile e veloce da fare

Che la pasta al forno sia una ricetta da fare solo la domenica non è per niente vero! Al contrario, si tratta di una ricetta svuota frigo che ci può realizzare praticamente con qualsiasi tipo di ingrediente o di avanzo. Una preparazione perfetta da servire anche quando a casa abbiamo degli ospiti dell’ultimo minuto. È così buona che vorranno tutti il bis!

Pasta al forno non solo la domenica (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di rigatoni o mezze maniche;
  • 200 grammi di salsiccia;
  • 500 grammi di passata di pomodoro;
  • 200 millilitri di besciamella;
  • 250 grammi di mozzarella;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1/2 cipolla;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Se vuoi fare una pasta al forno perfetta per tutti i giorni della settimana, comincia a tritare la cipolla e a farla soffriggere in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Dopodiché, versa la salsiccia spezzettata in padella e falla rosolare.
  3. Dopo qualche istante, unisci la passata di pomodoro e regola di sale.
  4. Lascia cuocere per 10 minuti circa, andando a mescolare di tanto in tanto per non far attaccare il sugo.
  5. Quando l’acqua comincerà a bollire, cuoci la pasta per metà tempo rispetto a quello indicato sulla confezione.
  6. Unisci, quindi, la besciamella nel sugo e, non appena la pasta sarà pronta, scolala e versala in padella.
  7. Aggiungi il parmigiano grattugiato ed un po’ di mozzarella tagliata a cubetti, mescola bene e poi travasa tutto in una pirofila.
  8. Cospargi la superficie con dell’altra mozzarella e dell’altro parmigiano in modo da fare la gratinatura ed inforna a 180 gradi in forno ventilato per circa 20 minuti oppure a 190 gradi in forno statico per lo stesso tempo.
  9. Trascorso il tempo necessario, la tua pasta al forno sarà pronta da portare in tavola.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

17 minuti ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

48 minuti ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

2 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

3 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

4 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

5 ore ago