Pasta+al+forno%2C+io+la+faccio+al+salmone+con+la+ricetta+dello+chef+Daniele+Persegani+e+se+la+litigano+a+tavola
buttalapastait
/articolo/pasta-al-forno-io-la-faccio-al-salmone-con-la-ricetta-dello-chef-daniele-persegani-e-se-la-litigano-a-tavola/211832/amp/
Fatti di Cucina

Pasta al forno, io la faccio al salmone con la ricetta dello chef Daniele Persegani e se la litigano a tavola

Nella nuova puntata di È sempre mezzogiorno Daniele Persegani ha conquistato tutti con la sua pasta al forno al salmone. 

La puntata di oggi di È sempre mezzogiorno Antonella Clerici e Daniele Persegani hanno presentato una ricetta facile e veloce, ma non per questo meno ricca di gusto. Stiamo parlando della pasta al forno al salmone.

Perfetta da servire durante i pranzi e le cene in famiglia o in occasione delle feste, è una vera goduria per il palato. Inoltre, si può fare anche quando si ha poco tempo per stare ai fornelli, ma si vuole comunque fare bella figura davanti alla famiglia e ai propri ospiti. Ecco svelata la ricetta.

È sempre mezzogiorno: la ricetta della pasta al forno al salmone di Daniele Persegani

Lascia perdere la solita pasta al forno con il sugo e prova subito la versione di Daniele Persegani con salmone e besciamella, ispirata dai racconti della celebre giornalista Angela Frenda, oggi in studio ospite di Antonella Clerici. Facile e veloce da preparare, è una vera delizia. Una volta che i tuoi ospiti l’avranno assaggiata vorranno di sicuro fare il bis!

È sempre mezzogiorno: la ricetta della pasta al forno al salmone di Daniele Persegani (Fonte: Raiplay – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 grammi di pasta farfalle;
  • 500 millilitri di latte;
  • 50 grammi di farina 00;
  • 50 grammi di burro;
  • 250 grammi di salmone affumicato;
  • 250 grammi di formaggio groviera;
  • 100 grammi di formaggio grattugiato;
  • 3 cucchiai di pangrattato;
  • 1 noce di butto per completare il piatto.

Preparazione

  1. Preparare la pasta al forno al salmone di Daniele Persegani è un vero gioco da ragazzi! Per prima cosa, fai bollire la pasta per circa un terzo del tempo di cottura indicato sulla confezione.
  2. A parte prepara la besciamella mettendo sul fuoco un pentolino con il burro e la farina. Aggiungi poi il latte e continua a mescolare finché non avrai ottenuto una consistenza abbastanza morbida.
  3. Quando avrai tutto pronto, scola la pasta ed aggiungici un po’ di besciamella.
  4. A questo punto, preparare il piatto sarà semplicissimo. Sporca una pirofila precedentemente imburrata con un po’ di besciamella e poi versaci una parte di pasta e copri tutto con delle fette di salmone affumicato.
  5. Aggiungi, quindi, un po’ di groviera a dadini e del formaggio grattugiato e fai un altro strato di pasta e di salmone con un’altra manciata di cubetti di groviera.
  6. Completa l’opera con la besciamella, ancora un po’ di formaggio grattugiato, del pangrattato ed una noce di burro e inforna infine a 210-220 gradi per 10 minuti. Giusto il tempo per realizzare una deliziosa gratinatura ed il gioco è fatto!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

5 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

6 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

6 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

7 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

8 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

9 ore ago