Pasta+al+forno%2C+io+la+faccio+al+salmone+con+la+ricetta+dello+chef+Daniele+Persegani+e+se+la+litigano+a+tavola
buttalapastait
/articolo/pasta-al-forno-io-la-faccio-al-salmone-con-la-ricetta-dello-chef-daniele-persegani-e-se-la-litigano-a-tavola/211832/amp/
Fatti di Cucina

Pasta al forno, io la faccio al salmone con la ricetta dello chef Daniele Persegani e se la litigano a tavola

Nella nuova puntata di È sempre mezzogiorno Daniele Persegani ha conquistato tutti con la sua pasta al forno al salmone. 

La puntata di oggi di È sempre mezzogiorno Antonella Clerici e Daniele Persegani hanno presentato una ricetta facile e veloce, ma non per questo meno ricca di gusto. Stiamo parlando della pasta al forno al salmone.

Perfetta da servire durante i pranzi e le cene in famiglia o in occasione delle feste, è una vera goduria per il palato. Inoltre, si può fare anche quando si ha poco tempo per stare ai fornelli, ma si vuole comunque fare bella figura davanti alla famiglia e ai propri ospiti. Ecco svelata la ricetta.

È sempre mezzogiorno: la ricetta della pasta al forno al salmone di Daniele Persegani

Lascia perdere la solita pasta al forno con il sugo e prova subito la versione di Daniele Persegani con salmone e besciamella, ispirata dai racconti della celebre giornalista Angela Frenda, oggi in studio ospite di Antonella Clerici. Facile e veloce da preparare, è una vera delizia. Una volta che i tuoi ospiti l’avranno assaggiata vorranno di sicuro fare il bis!

È sempre mezzogiorno: la ricetta della pasta al forno al salmone di Daniele Persegani (Fonte: Raiplay – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 grammi di pasta farfalle;
  • 500 millilitri di latte;
  • 50 grammi di farina 00;
  • 50 grammi di burro;
  • 250 grammi di salmone affumicato;
  • 250 grammi di formaggio groviera;
  • 100 grammi di formaggio grattugiato;
  • 3 cucchiai di pangrattato;
  • 1 noce di butto per completare il piatto.

Preparazione

  1. Preparare la pasta al forno al salmone di Daniele Persegani è un vero gioco da ragazzi! Per prima cosa, fai bollire la pasta per circa un terzo del tempo di cottura indicato sulla confezione.
  2. A parte prepara la besciamella mettendo sul fuoco un pentolino con il burro e la farina. Aggiungi poi il latte e continua a mescolare finché non avrai ottenuto una consistenza abbastanza morbida.
  3. Quando avrai tutto pronto, scola la pasta ed aggiungici un po’ di besciamella.
  4. A questo punto, preparare il piatto sarà semplicissimo. Sporca una pirofila precedentemente imburrata con un po’ di besciamella e poi versaci una parte di pasta e copri tutto con delle fette di salmone affumicato.
  5. Aggiungi, quindi, un po’ di groviera a dadini e del formaggio grattugiato e fai un altro strato di pasta e di salmone con un’altra manciata di cubetti di groviera.
  6. Completa l’opera con la besciamella, ancora un po’ di formaggio grattugiato, del pangrattato ed una noce di burro e inforna infine a 210-220 gradi per 10 minuti. Giusto il tempo per realizzare una deliziosa gratinatura ed il gioco è fatto!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Finalmente torna il gelato, ma quante calorie ha davvero quello del supermercato?

Sicuramente anche tu avrai iniziato ad acquistarlo al supermercato, ma ti sei chiesto quanto calorie…

19 secondi ago

Anche senza sugo ho sfornato una lasagna con i fiocchi, pochi ingredienti ma il gusto è eccezionale e l’ho preparata in un attimo

Cosa ne pensate di questo piatto sfizioso da preparare per il pranzo di oggi? La…

27 minuti ago

Oggi un bel piatto di pesce, faccio il pesce spada alla siciliana e chi mangia più altro? Tenero e saporito

Lo hai mai fatto il pesce spada alla siciliana? Oggi ti regalo la ricetta di…

1 ora ago

Oggi zero voglia di cucinare: prosciutto e mais mi svoltano il pranzo senza fatica

Niente, oggi ho davvero zero voglia di cucinare, ma per fortuna avevo prosciutto e mais…

2 ore ago

Guarda quanto è bella questa torta angelica salata che ho preparato per il picnic, ho fatto un figurone con gli amici

Ecco come preparare una delle torte rustiche farcite più particolari e diverse dal solito, andiamo…

2 ore ago

Con un po’ di ricotta e qualche zucchina ho risolto la cena: la gratinatura croccante è una vera chicca

Basta avere in casa un po' di ricotta e qualche zucchina e puoi preparare una…

3 ore ago