Pasta+con+piselli+e+prosciutto%3F+Facciamoci+i+muffin+che+sono+pi%C3%B9+buoni%3A+antipasto+diverso+dal+solito
buttalapastait
/articolo/pasta-con-piselli-e-prosciutto-facciamoci-i-muffin-che-sono-piu-buoni-antipasto-diverso-dal-solito/206064/amp/
Antipasti

Pasta con piselli e prosciutto? Facciamoci i muffin che sono più buoni: antipasto diverso dal solito

Non la pasta piselli e prosciutto, ma golosi e morbidissimi muffiin da gustare come antipasto o nell’aperitivo: rapiscono subito!

Quando non si sa nello specifico cosa preparare, solitamente vertiamo sulla pasta, che nella sua accezione puramente italiana soddisfa sempre tutti, sia grandi che piccini. Già con una semplice salsa al pomodoro e una cascata di parmigiano in superficie abbiamo la possibilità di soddisfare tutta la famiglia, per non parlare poi di tutti quei sughi freschi con pomodorini, guanciale o pancetta, persino il merluzzo surgelato. Un grande classico della cucina del Sud, soprattutto napoletana, è la pasta e piselli.

Cremosa, incantevole, facile da preparare e piuttosto avvolgente nel gusto. La variante con cubetti di prosciutto poi è davvero saporita! Eppure oggi, prendendo ispirazione proprio da questa ricetta, vogliamo insegnarvi a preparare i muffin con piselli e prosciutto, tortini alti e morbidi, con un ripieno salato pazzesco. Pochi minuti a disposizione, pochi ingredienti e l’antipasto per il questo fine settimana è servito! Ecco i dettagli della ricetta, scopriamoli.

Muffin piselli e prosciutto, una rivelazione in cucina: io li faccio così e sono di una bontà unica

I muffin prosciutto e piselli in realtà appartengono alla grande famiglia dei lievitati salati, che negli ultimi anni hanno riscosso un grandissimo successo. Basta pensare, ad esempio, alla pizza di sfoglia rustica con le patate, che si realizza in meno di 10 minuti, oppure ai muffin alle zucchine, delicati, morbidi e dal cuore cremoso. Insomma, l’aperitivo in questo modo diventa sicuramente più interessante rispetto alle classiche tartine e salatini che solitamente serviamo. Perché quindi non prepariamo insieme queste chicche salate deliziose? Ecco cosa ci occorre.

Sostituite il prosciutto con della pancetta per un sapore in più! – buttalapasta.it

Ingredienti per 12 muffin

  • 3 uova medie;
  • 250 gr di farina 00;
  • 100 ml di latte intero;
  • 50 ml di olio di semi;
  • 100 gr di parmigiano grattugiato;
  • 125 gr di prosciutto a cubetti;
  • 200 gr di pisellini freschi o surgelati;
  • Sale, pepe, origano, noce moscata q.b.
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate;
  • Prezzemolo q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare i nostri tortini sgusciando le uova in una ciotola. Aggiungiamo a filo il latte e sbattiamo il tutto con una frusta per poi unire, sempre a filo, anche l’olio.
  2. Setacciamo la farina con il lievito e aggiungiamo le polveri al composto poco per volta. Uniamo anche il parmigiano, il sale, il pepe, l’origano, la noce moscata e mescoliamo il tutto a dovere qualche minuto.
  3. Quando otterremo una sorta di pastella liscia, corposa ma non troppo densa lasciamola riposare in frigo.
  4. Facciamo scaldare un filo d’olio in una padella e quando arriverà a temperatura tuffiamoci dentro i cubetti di prosciutto. Lasciamoli rosolare qualche istante per poi unire anche i pisellini. Facciamo saltare il tutto giusto qualche minuto, non dovremo stracuocere.
  5. Riprendiamo l’impasto, uniamo il condimento appena preparato per poi ungere ogni stampo per muffin della teglia, in alternativa inserite in ognuno dei pirottini di carta.
  6. Riempiamo ogni scomparto per circa i 2/3, sbattiamo successivamente la teglia appena contro un piano da lavoro e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare. Ecco pronti i nostri muffin di piselli e prosciutto!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

57 minuti ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

2 ore ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

4 ore ago

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

5 ore ago

Hai presente quando ti ritrovi con due patate e non sai cosa farci? Ecco l’idea geniale, una “quasi focaccia” da 10 e lode

Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…

7 ore ago

Mangiati pure la solita frittata, io con le uova faccio i muffin: 5 minuti e sono tutti a tavola

Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…

8 ore ago