Pasta+con+robiola+e+un+ingrediente+segreto+che+la+rende+unica+e+squisita%3A+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/pasta-con-robiola-e-un-ingrediente-segreto-che-la-rende-unica-e-squisita-la-ricetta/205653/amp/
Primi Piatti

Pasta con robiola e un ingrediente segreto che la rende unica e squisita: la ricetta

La pasta con robiola è già perfetta così ma l’aggiunta di quell’ingrediente la rende ancora più speciale: provare per credere.

Non si può mai dire di no a un piatto di pasta. il suo profumo che aleggia in cucina, una volta scolata, è inebriante e oltretutto si rivela sempre molto versatile perché la si può condire a proprio piacimento – sul mercato vi è una gamma di sughi e salse infinita oppure semplicemente con un filo d’olio, goduriosa ugualmente. Inoltre essa può diventare l’ingrediente principale per altrettante ricette come i timballi, al forno oppure ripiena. Una straordinaria ‘invenzione’ che ogni giorno, sulle nostre tavole, porta allegria a tutti i commensali.

Soprattutto si voglia parlare della pasta con la robiola, formaggio fresco e dalla consistenza vellutata. Una prima portata dal gusto inconfondibile, che si scioglie in bocca data la sua cremosità. Le conferisce quel tocco così stuzzichevole, rispetto a un qualsivoglia comune condimento, rendendola piacevolmente diversa al palato. Sarebbe buonissima già così ma integrandola con il misterioso ingrediente si crea una prelibatezza spettacolare, ideale da preparare anche per le occasioni speciali, ad esempio ricorrenze o pranzi domenicali.

Pasta con robiola e…? L’ingrediente perfetto per un primo piatto da favola

La pasta ‘mantecata’ ha quel quid in più davvero invitante. Difatti, al fine di renderla così morbida, serve un prodotto ‘grasso’ come un tipo di formaggio spalmabile, la panna o il burro. Fin dal primo boccone si percepisce subito quanto sia differente, facendo impazzire adulti e piccini. In questo caso la robiola è la star del piatto proposto sebbene vi sia libera scelta nel prediligere qualsiasi varietà casearia purché a pasta molle nonché dal sapore neutro e delicato, escludendo perciò i gusti forti o decisi che sovrasterebbero questa ricetta.

Il salmone attribuisce quel tocco unico al piatto – buttalapasta.it

Essa rientra tra le prime portate cremose, deliziosamente sfiziosa. Tuttavia manca ancora un ingrediente: il salmone. Dunque, da un semplice piatto quasi ‘evergreen’, da replicare tutto l’anno e in ogni momento, a uno di tipo ‘gourmet’ aggiungendo il pesce, per cui si rivela ottimo anche per la Vigilia di Natale. Non si richiede particolare dispendio di energia in quanto il tempo totale è di 25 minuti circa, compresa la realizzazione e cottura. Quindi, senza ulteriori indugi, ecco il necessario affinché si prepari questa bontà.

INGREDIENTI (DOSI PER 4 PERSONE):

  • 400 g di salmone fresco
  • 320 g di pasta
  • 200 g di robiola
  • 1 cipolla
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.

PROCEDIMENTO:

  • Rimuovere la pelle dal trancio di salmone e infine tagliare il pesce a cubetti. Intanto sminuzzare la cipolla e lasciarla da parte temporaneamente.
  • Nel frattempo porre sul fuoco una pentola d’acqua, far bollire e aggiungere la pasta – ricordarsi di rimuoverla dal fornello 2-3 minuti prima del tempo indicato sulla confezione.
  • A questo punto far soffriggere la cipolla in una padella con abbondante olio. Unire il salmone e cuocerlo per qualche minuto, rimestando bene.
  • Ora si incorpori al salmone anche la robiola e un mestolo d’acqua di cottura della pasta affinché si ammorbidisca il condimento.
  • Si scoli la pasta nella padella amalgamando tutti gli ingredienti per un paio di minuti – aggiungere altra acqua, se serve.

Ora è pronta per essere servita, decorandola con un pizzico di prezzemolo tritato per conferire colore. Preferibile consumarla tutta, evitando che si scuocia ma, ormai, si è certi: non resterà alcun avanzo.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Ora che lo so, non li mangerò più: questi alimenti fanno salire il cortisolo alle stelle

Devi fare di tutto per evitare che nel tuo organismo si accumuli del cortisolo in…

3 minuti ago

Torta di pesche, mica una fetta basta: ho aggiunto un pugno di amaretti all’impasto ed è stata la svolta

Se non hai mai provato la torta di pesche devi farlo assolutamente perché è deliziosa:…

1 ora ago

Polpette zucchine e menta a modo mio, non sono le solite e anche tu conquisterai tutti con poco sforzo

Le polpette di zucchine con la menta si possono preparare in tanti modi, scoprite questa…

1 ora ago

La frittata così è sempre un successo: io la faccio con porri e prosciutto, viene uno spettacolo di gusto

Prova la mia frittata di porri e prosciutto, scommetto che così non te l'ha mai…

2 ore ago

Domenica ragù, sì, ma di patate: con questa chicca facile facile a pranzo la sfiziosità è assicurata

Non è domenica senza ragù, ma oggi niente carne: lo faccio con le patate e…

3 ore ago

Risparmi tempo, soldi e fai bella figura con le tagliatelle panna e salmone fresco, primo top per il pranzo domenicale

Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…

3 ore ago