Hai+mai+provato+la+pasta+con+crema+di+ceci+e+limone%3F+Ti+cambier%C3%A0+la+cena
buttalapastait
/articolo/pasta-crema-ceci-limone/239775/amp/
Primi Piatti

Hai mai provato la pasta con crema di ceci e limone? Ti cambierà la cena

Un primo diverso dal solito: cremoso, profumato e genuino: la pasta con crema di ceci e limone è semplice, sana e irresistibile e ti conquista al primo assaggio

Pasta con crema di ceci e limone: pochi ingredienti e massimo gusto per un primo piatto che sorprende tutti. Altro che carbonara: questa pasta leggera ti farà innamorare, grazie anche al profumo dei suoi diversi ingredienti costituenti. Il rosmarino, poi la freschezza del limone, la bontà dei ceci, ed una consistenza speciale e tutta da seguire. Tutto questo e molto altro è la pasta con crema di ceci e limone. Per un primo piatto light ma incredibilmente ricco di gusto.

La pasta con crema di ceci e limone profuma di casa e rappresenta una ricetta originale, di una bontà che mai hai assaggiato prima e che rappresenta proprio quel che ci vuole per avere finalmente una nuova scelta nel menù. Ed oltre ad essere super buona, la pasta con crema di ceci e limone è anche ricca di nutrienti. Soprattutto di proteine vegetali e di vitamine.

La ricetta della pasta con crema di ceci e limone

Devi cominciare con l’approntare molto facilmente la crema di ceci e nel frattempo far lessare la pasta. Poi molto rapidamente procedi con una rapida fase in cui condire tutto quanto preparato ed avrai fatto. Ci vorranno pochi minuti per arrivare al traguardo e sperimentare un nuovo tipo di sapore. E questa ricetta è anche super economica, conveniente in tutto.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di pasta corta (tipo rigatoni o orecchiette)
  • 250 g di ceci lessati (in barattolo o cotti da voi)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 limone non trattato (succo e scorza)
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. peperoncino (facoltativo)
  • q.b. prezzemolo (facoltativo)

Procedura

La ricetta della pasta con crema di ceci e limone – buttalapasta.it

  1. Per preparare la pasta con crema di ceci e limone, inizia con il preparare come prima cosa la crema di ceci.
  2. Prendi un mixer e metti al suo interno i legumi ed il succo filtrato estrapolato da mezzo limone, ed anche la scorza di agrume grattugiata, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva ed aggiusta di sale e pepe.
  3. Unisci pure due cucchiai di acqua calda di cottura della pasta per ricavare una crema liscia e vellutata.
  4. Nel frattempo fai cuocere la pasta, conservando per l’appunto l’acqua di cottura per la crema di ceci.
  5. Metti a bollire dell’acqua salata in una pentola capiente, quando inizia a bollire fai tuffare la pasta al suo interno e scolala al dente.
  6. Ora prepara il rosmarino croccante, mettendo ad imbiondire uno spicchio di aglio schiacciato in padella con dell’olio extravergine d’oliva. Dopo 2′ metti al suo interno gli aghi di rosmarino, da fare soffriggere per 5′ togliendo l’aglio.
  7. Ed ora condisci la pasta scolata, spostandola tutta quanta nella padella con il rosmarino e ricoprendola con la crema di ceci all’aroma di limone.
  8. Mischia tutto insieme con un cucchiaio di legno facendo cuocere a fiamma bassa e facendo legare tra loro gli ingredienti con un ulteriore cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Ciò farà si che la consistenza sia anche maggiormente cremosa.
  9. Al termine servi pure in tavola la tua pasta con crema di ceci e limone.

Trucchi e consigli: dai una passata a crudo di olio extravergine d’oliva ed una veloce passata con un pochino di peperoncino per insaporire il tuo piatto, o con del prezzemolo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Queste 5 cose dimentichi sempre di pulirle in cucina, per questo sembra tutto sporco e disordinato

Pulire la cucina è più difficile di quanto si pensi. Quando sembra ancora tutto sporco…

7 ore ago

Neppure a dieta ci rinuncio, faccio la maionese all’acqua così so di non mettere su neppure un etto

Sai che esiste la maionese all'acqua? Leggera, molto salutare e sfiziosa, da usare quando si…

8 ore ago

Sapevi che la cipolla fa bene al cuore e sgonfia la pancia? Così non ti viene nemmeno l’alito cattivo

Forse non lo sai, ma la cipolla fa bene al cuore e alla pancia: ecco…

9 ore ago

Patate, limone e salsa yogurt: ti faccio fare l’insalata più golosa e cremosa di sempre

Un'insalata di patate più cremosa e golosa di questa non l'hai ancora mai fatta: semplice,…

10 ore ago

Pane direttamente in friggitrice ad aria | La ricetta del panettiere

Nel caso in cui anche tu abbia dimenticato di comprare il pane per la cena…

11 ore ago

Cena gustosa con meno di 10€? Prova le uova alla contadina, il piatto povero che conquista tutti

Come si prepara una cena con massimo 10 euro ma con gusto e coefficiente di…

12 ore ago