Pasta+e+cavolfiore+a+pranzo%2C+aggiungi+questo+come+faceva+mia+nonna+e+vedi+come+la+mangiano+tutti+senza+fiatare
buttalapastait
/articolo/pasta-e-cavolfiore-a-pranzo-aggiungi-questo-come-faceva-mia-nonna-e-vedi-come-la-mangiano-tutti-senza-fiatare/218402/amp/
Primi Piatti

Pasta e cavolfiore a pranzo, aggiungi questo come faceva mia nonna e vedi come la mangiano tutti senza fiatare

Per fare una pasta e cavolfiore davvero gustosa e speciale, aggiungi questo come faceva mia nonna: il risultato finale è eccezionale.

La pasta è cavolfiore non è di certo il piatto preferito di tante persone, specialmente dei bambini o di coloro che non amano la verdura. Se però viene cucinata con un po’ di fantasia in più, può davvero diventare un primo gustosissimo. Mia nonna lo faceva sempre aggiungendo questo ingrediente speciale e il risultato finale era una vera prelibatezza.

Tutti pulivamo il piatto senza nemmeno battere ciglio! Prova anche tu questa ricetta e di sicuro a casa tua cambieranno idea sul cavolfiore. Basta davvero poco per renderlo sfizioso e saporito. Non appena l’avrai assaggiata, non vorrai lasciarla più. Parola d’onore!

Pasta e cavolfiore a pranzo: con l’ingrediente segreto di mia nonna farai un vero figurone

Se la pasta e cavolfiore non è il tuo piatto preferito è perché non l’hai ancora provata con l’aggiunta di questo ingrediente super saporito e sfizioso. Mia nonna la faceva sempre così e tutti andavamo pazzi per la sua ricetta. Vedrai, una volta che l’avrai assaggiata cambierai idea sul cavolfiore. Non perdiamo quindi altro tempo e vediamo subito come si fa questo primo piatto con i fiocchi. Prova anche la pasta con il cavolfiore alla siciliana.

Pasta e cavolfiore a pranzo: con l’ingrediente segreto di mia nonna farai un vero figurone (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta;
  • 300 grammi di cavolfiore;
  • 100 grammi di guanciale;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • timo q.b.

Preparazione

  1. Come avrai capito dalla lista della spesa, per fare una pasta e cavolfiore irresistibile basta aggiungere un po’ di guanciale. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata.
  2. Nel frattempo, pulisci il cavolfiore eliminando le foglie e le parti più dure, in modo tale da ricavare solo le cimette.
  3. Mettile a sbollentare per 5 minuti e, a parte, taglia il guanciale a listarelle e fallo rosolare in un tegame per qualche istante direttamente nel suo grasso.
  4. Trascorso il tempo necessario, scola il cavolfiore e travasalo in padella con il guanciale croccante.
  5. Metti a cuocere la pasta nella stessa pentola in cui hai sbollentato il cavolfiore e, una vola pronta, scolala al dente e trasferiscila nel tegame con il condimento.
  6. Porta a termine la cottura per un paio di minuti, aggiungendo se serve un po’ di acqua, così da far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  7. Per completare l’opera, servi il piatto con una grattata di pepe ed una spolverata di timo fresco. Se vuoi, per dare ancora più sapore, puoi anche aggiungere una manciata di parmigiano, grana o pecorino grattugiato. Una bontà indescrivibile!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pranzo del lunedì con la pasta salsicciata, salto tutto in padella e in un attimo è in tavola

Un primo piatto semplice e sfizioso per il pranzo di oggi, ecco come realizzare la…

48 minuti ago

Non sapevo cosa cucinare come secondo, ho risolto con questi involtini di pollo e verdure diversi dal solito

Involtini di pollo con verdure croccanti e salsa al limone e timo, faranno impazzire tutti.…

2 ore ago

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

9 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

10 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

11 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

12 ore ago