Pasta+e+ceci%2C+io+l%26%238217%3Bho+fatta+alla+pugliese+con+tanto+pomodoro+ed+%C3%A8+squisita%3A+conquista+di+sicuro+anche+te
buttalapastait
/articolo/pasta-e-ceci-io-lho-fatta-alla-pugliese-con-tanto-pomodoro-ed-e-squisita-conquista-di-sicuro-anche-te/206648/amp/
Primi Piatti

Pasta e ceci, io l’ho fatta alla pugliese con tanto pomodoro ed è squisita: conquista di sicuro anche te

Pasta e ceci è un primo piatto veloce da preparare, squisito se lo prepari alla pugliese: conquisterà anche te!

Pasta e ceci è un primo piatto semplice e veloce da preparare, perfetto per la stagione invernale perché scalda, sazia ed è molto gustoso. Se per te questo è un comfort food, quello che prepari quando sei a corto di idee ma vuoi concederti qualcosa di buonissimo, non puoi non conoscere la versione pugliese.

Si tratta della classica pasta a ceci a cui viene aggiunto tanto pomodoro, diventando ancora più saporita rispetto al solito. Per esaltare il sapore del piatto, viene aggiunto anche abbondante formaggio, parmigiano o pecorino.

Non puoi assolutamente perderti la pasta e ceci pugliese che di sicuro ti conquisterà!

La ricetta della pasta e ceci pugliese con tanto pomodoro

Per velocizzare la preparazione della pasta e ceci si possono usare i legumi in scatola, quelli già cotti. Mentre la pasta cuoce ci si può dedicare alla preparazione del sughetto realizzando il soffritto con aglio e alloro (oppure con cipolla, sedano e carota). 

Nella pasta e ceci alla pugliese ci vanno tanti pomodori e formaggio – buttalapasta.it

Ingredienti per la pasta e ceci alla pugliese:

  • 160 g di pasta
  • 120 g di ceci cotti
  • 180 g di polpa di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 foglia d’alloro
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • parmigiano (o pecorino) q.b.

Preparazione: 

  1. Portare a bollore l’acqua salata in una pentola e far cuocere il formato di pasta che si preferisce (ad esempio i tubetti) nel tempo indicato sulla confezione.
  2. In una casseruola versare un filo d’olio e far soffriggere l’aglio e la foglia di alloro per 1 minuto.
  3. Aggiungere i ceci ben scolati, la polpa di pomodoro e il sale.
  4. Far cuocere per 10 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno.
  5. Scolare la pasta con un mestolo forato e trasferirla nella casseruola con il condimento.
  6. Mescolare il tutto per bene per condirla aggiungendo un filo d’olio a crudo e il parmigiano.

La pasta e ceci con il pomodoro è pronta da gustare. Volendo si conserva anche per un giorno, riposta in frigorifero e sarà ancora più buona. Per completare il piatto, se si desidera si può aggiungere anche del peperoncino, un cucchiaino di concentrato di pomodoro o del pepe per rendere tutto ancora più saporito.

Sicuramente chi si trova in Puglia non può non aggiungere un po’ di ricotta forte al piatto, per renderlo proprio tipico del posto. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

È la nonna del food creator da 500.000 follower a svelarci la ricetta del piatto pugliese più famoso

Questo è il piatto pugliese che vorrai preparare per la tua famiglia questo weekend. Scopri…

9 minuti ago

Scaloppine di pollo alla Mediterranea, tenere e sugose che ci inzuppi il pane fino all’ultimo pezzetto

Puoi realizzare delle deliziose scaloppine di pollo alla Mediterranea in pochi minuti: tenere e sugose,…

44 minuti ago

Ho fatto i famosi raffaello in casa, ci ho messo appena 5 minuti: mi leccavo le dita mentre li facevo(ma non dirlo a nessuno)

Ho faticato a non farli sparire mentre li preparavo, ma con questi raffaello furbi conquisto…

2 ore ago

Il merluzzo lo faccio saporito, non voglio stressarmi con la dieta: così lo mangia tutta la famiglia

Con questo merluzzo sto leggera, ma con gusto: bastano pochi semplici ingredienti per un gusto…

3 ore ago

Cambio rotta clamoroso, il famoso ristorante vegano reintroduce carne e pesce: “Vogliamo essere inclusivi”, dice lo chef

Un cambio rotta che nessuno si sarebbe aspettato: il famoso chef, dopo anni, dice addio…

5 ore ago