Pasta+e+fagioli%2C+cos%C3%AC+non+l%26%238217%3Bhai+mai+preparata%3A+il+segreto+della+nonna+che+lo+rende+un+piatto+della+domenica
buttalapastait
/articolo/pasta-e-fagioli-cosi-non-lhai-mai-preparata-il-segreto-della-nonna-che-lo-rende-un-piatto-della-domenica/208734/amp/
Primi Piatti

Pasta e fagioli, così non l’hai mai preparata: il segreto della nonna che lo rende un piatto della domenica

Pasta e fagioli è un comfort food dell’inverno ma con questi segreti della nonna diventerà un piatto della domenica.

Quando non sai cosa cucinare, una ricetta semplice e veloce è la pasta e fagioli, saporita e gustosissima, perfetta per i giorni freddi in cui le temperature iniziano a scendere.

Non ci penseresti mai a preparare la pasta e fagioli come piatto della domenica ma in realtà con un segreto della nonna, lo diventerà. Questo piatto è buonissimo ma ha un problema: molte persone non riescono a mangiare i fagioli senza gonfiarsi. 

Eppure, c’è un modo per rendere più digeribili questi legumi.

Come rendere la pasta e fagioli un piatto della domenica molto digeribile

Dopo aver mangiato pasta e fagioli è molto probabile ritrovarsi con la pancia gonfia, cosa che capita anche dopo aver mangiato pasti ricchi e abbondanti. Ma c’è una soluzione che permette di gustare questo piatto senza rinunciare al benessere.

I trucchi della nonna per rendere pasta e fagioli più digeribile – buttalapasta.it

Il trucco arriva direttamente dalle nonne. Per prima cosa, non tutti i fagioli sono uguali quando si tratta di digeribilità quindi bisogna scegliere la varietà giusta. Per esempio i cannellini o i borlotti, se ben trattati, risultano più leggeri per il nostro apparato digerente.

Ma una fase ancora più importante è quella dell’ammollo che molte persone saltano completamente. Infatti bisogna lasciare i fagioli in ammollo per almeno 12 ore perché questo aiuta a eliminare buona parte delle sostanze che possono causare gonfiore. Questo è sicuramente un segreto della nonna che in molti trascurano. 

Da non sottovalutare anche la scelta della pasta: per esempio la pasta integrale, rispetto a quella raffinata, apporta più fibre e nutrienti, ma allo stesso tempo può essere un po’ più pesante da digerire, soprattutto se non si è abituati a consumarla regolarmente. Per questo, basterà aggiungere delle foglie di salvia o alloro durante la cottura.

Queste erbe aromatiche, oltre a conferire sapore, hanno anche proprietà digestive che contrastano il gonfiore. Una volta cotta la pasta e fagioli, le foglie possono essere rimosse: anche questo procedimento lo conoscono bene le nonne! Infine, per rendere la pasta e fagioli più saporita ma soprattutto più digeribile, un gran ruolo hanno anche le spezie.

Lo zenzero, ad esempio, è conosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie e digestive, mentre la curcuma è un potente alleato contro i disturbi gastrici. Anche il cumino e i semi di finocchio sono ottimi per ridurre il gonfiore così come il coriandolo, che favorisce una digestione leggera.

Altre spezie che si possono usare sono il rosmarino, l’origano e il peperoncino ma anche il basilico e il prezzemolo che hanno una potente azione depurativa. Per dare una nota diversa al piatto, si possono aggiungere anche spezie insolite come il curry e la paprika che aiutano a stimolare la produzione di bile, favorendo così la digestione dei grassi e delle proteine presenti nei fagioli.

In tutti questi modi pasta e fagioli sarà un piatto che rispetterà i canoni della tradizione ma ancora più saporito e digeribile. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

2 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

4 ore ago

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

7 ore ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

8 ore ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

9 ore ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

17 ore ago