Pasta+fredda+all%26%238217%3Bortolana%2C+veloce+e+pratica%3A+come+far+mangiare+le+verdure+a+tutta+la+famiglia+senza+capricci
buttalapastait
/articolo/pasta-fredda-allortolana-veloce-e-pratica-come-far-mangiare-le-verdure-a-tutta-la-famiglia-senza-capricci/169860/amp/
Primi Piatti

Pasta fredda all’ortolana, veloce e pratica: come far mangiare le verdure a tutta la famiglia senza capricci

La versione fredda della pasta all’ortolana piacerà a tutta la famiglia: un primo piatto veloce da preparare e buonissimo da gustare!

Nemmeno in piena estate si rinuncia naturalmente ad un buon ed appetitoso piatto di pasta. ma naturalmente la prepariamo fredda! E, tra le infinite versioni di pasta fredda preparate fino ad ora, non può di certo mancare all’appello la versione all’ortolana.

L’alternativa gustosa e saporita che farà apprezzare le verdure anche a chi le guarda da lontano con scetticismo. Impiegheremo pochissimi minuti per realizzarla e portarla in tavola. Pronti a scoprire la ricetta completa? Scopriamola insieme!

Pasta fredda all’ortolana, il primo piatto ‘comodo’ che piacerà a tutta la famiglia: preparala in pochissimi minuti

La pasta fredda è un’ottima alternativa per un pranzo pratico e gustoso. Si prepara in anticipo e la si può gustare a casa, al lavoro ma anche al mare. Quella che prepariamo oggi è la nostra versione all’ortolana: una vera esplosione di gusto. Ecco pertanto la ricetta completa.

Pasta all’ortolana ma nella versione fredda (buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone:

  • 320g di Pasta corta
  • 2 Melanzane
  • 2 Zucchine
  • 1 Peperone giallo
  • 1 Peperone rosso
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Basilico
  • Sale e Pepe
  • Ricotta salata q.b.
  • 1 cucchiaio di pesto di basilico
  • Olio q.b.

Preparazione:

  • Per prima cosa, laviamo le nostre verdure che provvediamo poi a pulire. Tagliamo le melanzane, spuntiamo le estremità e la tagliamo a cubetti. Lo stesso facciamo con le zucchine che laviamo e tagliamo a cubetti
  • Laviamo anche i peperoni, eliminiamo il picciolo, i semi e la pellicina e tagliamoli a cubetti piccoli
  • A questo punto, in una padella facciamo rosolare l’aglio con un filo d’olio ed aggiungiamo le nostre verdure che facciamo rosolare e saltare in padella. Uniamo un bicchiere d’acqua e lasciamo cuocere. Quando l’acqua sarà stata assorbita e le nostre verdure saranno cotte, aggiustiamo di sale e pepe e teniamo da parte
  • Portiamo a cottura la pasta e la lasciamo poi raffreddare. Nel frattempo prepariamo il nostro pesto di basilico fatto in casa (o possiamo utilizzarne uno già pronto)
  • Quando la pasta e le verdure saranno ormai fredde, le uniamo in un unico recipiente. Aggiungiamo la ricotta salata grattugiata ed i cucchiai di pesto. Non dimentichiamo un filo d’olio a crudo ed a questo punto amalgamiamo il tutto per distribuire il condimento
  • Ora che la nostra pasta fredda è pronta, aggiungiamo qualche foglia di basilico fresco e siamo pronti per portarla in tavola. Gustosa più che mai, sarà la vera celebrità che tutti vorranno assaggiare!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Oggi lasagne di zucca, ma non le solite: così le rendo super cremose

Oggi ho proprio voglia di lasagne di zucca, una versione delicata e vellutata che piace…

50 minuti ago

La merenda per gli amici dal palato raffinato la preparo così, solo 5 ingredienti per un dolce al cucchiaio da urlo

Per gli amanti delle golosità fatte in casa con ingredienti semplici ecco il dessert che…

1 ora ago

Frittata di cipolle ricetta da veri maestri: ci vogliono pochi ingredienti, ma ti gusti una bontà

Stupisci tutti con questa frittata di cipolle da veri maestri: la fai con pochi ingredienti,…

2 ore ago

Questi biscotti intrecciati sono una delizia: un velo di zucchero e inzuppi nel latte

Basta comprare i biscotti per la colazione, prova a fare a casa questi intrecciati e…

3 ore ago

Io i calamari li faccio “alla vecchia” con la ricetta che non tradisce mai perché è facilissima e senza rischi

Per completare al meglio il menu di oggi vi suggeriamo di preparare insieme a noi…

3 ore ago

Incrostazioni ostinate addio, con soli 2 ingredienti ho fatto splendere la griglia: ora è pronta per un nuovo barbecue

Con soli due ingredienti è possibile dire addio alle incrostazioni ostinate e far tornare a…

4 ore ago