Pasta+rosa%2C+il+segreto+golosissimo+per+fare+amare+le+verdure+ai+bambini%3A+la+ricetta+velocissima
buttalapastait
/articolo/pasta-rosa-il-segreto-golosissimo-per-fare-amare-le-verdure-ai-bambini-la-ricetta-velocissima/199275/amp/
Primi Piatti

Pasta rosa, il segreto golosissimo per fare amare le verdure ai bambini: la ricetta velocissima

Scopri come trasformare un primo piatto in qualcosa di unico che farà innamorare i tuoi bambini: ecco la ricetta della pasta rosa.

Far mangiare le verdure ai bambini può non essere così semplice per molti genitori. Tuttavia, con un po’ di creatività, è possibile rendere i piatti sani e gustosi anche per i più piccini, facendogli amare le verdure. Ecco perché ti proponiamo un primo coloratissimo, un piatto goloso e facile da preparare, in grado di unire gusto e nutrizione.

Scopri come preparare la pasta rosa alla barbabietola, una ricetta che non solo è buonissima, ma anche ricca di nutrienti essenziali che faranno bene ai tuoi bambini e non solo.

Pasta rosa alla barbabietola: il piatto colorato e sano che i bambini ameranno

Per preparare le pasta rosa alla barbabietola, con il suo colore vivace ed il sapore dolce, non avrai bisogno di molti ingredienti e preparazioni lunghe. La ricetta è molto facile e si riferisce alle dosi per 3 persone circa. 

Come preparare una fantastica pasta rosa perfetta per i bambini – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 300 gr di pasta a scelta
  • 300 gr di barbabietola rossa (preferibilmente precotta)
  • Basilico q.b.
  • Uno spicchio di aglio
  • Un cucchiaio di nocciole (vanno bene anche le noci)
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

  1. Iniziare facendo cuocere la pasta in abbondante acqua salata secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
  2. Tagliare la barbabietola rossa precotta a cubetti. In una padella, scaldare un cucchiaio di olio extravergine di oliva insieme a uno spicchio di aglio e le nocciole tritate grossolanamente. Far saltare per circa un minuto, giusto il tempo di far insaporire l’olio. Rimuovere l’aglio dalla padella.
  3. Aggiungere i cubetti di barbabietola e il basilico nella padella. Lasciar cuocere il tutto per circa 3-4 minuti, mescolando di tanto in tanto. Una volta che la barbabietola si sarà ammorbidita, trasferire tutto in un frullatore o utilizzare un minipimer direttamente in padella per frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  4. Regolare di sale e, se necessario, aggiungere un altro cucchiaio di olio extravergine di oliva per raggiungere la consistenza desiderata.
  5. Una volta che la pasta è cotta al dente, scolarla e versarla nella padella con la salsa di barbabietola. Mescolare bene per fare in modo che la pasta sia completamente avvolta dal condimento rosa.

Ora che la pasta rosa alla barbabietola è pronta, non ti resta che servirla e stupire i tuoi bambini con un piatto colorato, saporito e delizioso. Facile e veloce da preparare, questa ricetta è perfetta per un pranzo o una cena salutare e gustosa. Da provare.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Questo frutto autunnale è snobbato da tutti, ma ha benefici incredibili e fa pure dimagrire

La maggior parte delle persone snobba un frutto autunnale con benefici incredibili. È un alimento…

1 minuto ago

Questi cantucci all’uva mi fanno cantare sul serio: biscottini più autunnali di questi non esistono

Biscottini croccanti e saporiti oltre che super profumati: facciamo insieme i cantucci all'uva e vedrai…

1 ora ago

Credevo di non poter mangiare i cachi a dieta, poi la mia nutrizionista mi ha detto come e quanti consumarne

Buoni i cachi, ma si possono mangiare a dieta? Ecco quanti e come consumarne per…

2 ore ago

L’antica ricetta della mostarda siciliana te la faccio scoprire io: sapori di un tempo, l’autunno diventa golosissimo

Oggi ricetta tutta siciliana: facciamo la mostarda d'uva come quella di una volta, la preparazione…

3 ore ago

Ciambellone spaventoso di Halloween | Il 31 mattina a colazione questo va a ruba!

È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per le festività di Halloween, ecco perché io…

4 ore ago

Carbonara di zucca, è così buona che ho dovuto rifarla il giorno dopo: strepitosa

La carbonara che ha stupito tutti, ho tolto l’uovo, messo la zucca, e ho creato…

5 ore ago