Pasticcini+3+ingredienti%2C+li+mangi+freddi+da+frigo+e+non+cuoci+nulla%3A+%C3%A8+la+merenda+per+pigroni
buttalapastait
/articolo/pasticcini-3-ingredienti-li-mangi-freddi-da-frigo-e-non-cuoci-nulla-e-la-merenda-per-pigroni/203443/amp/
Dolci

Pasticcini 3 ingredienti, li mangi freddi da frigo e non cuoci nulla: è la merenda per pigroni

Hai mai preparato dei pasticcini usando solo 3 ingredienti? Solo questo servirà per dei bocconcini deliziosi da gustare freddi!

Nonostante l’estate volga al termine, il caldo non vuole proprio saperne di andare vi. Il detto ‘non esistono più le mezze stagioni‘ è ormai un dato di fatto e come di consueto ormai, passeremo da un giorno all’altro dall’indossare pantaloncini e t-shirt a cappottini e sciarponi. Ammettiamolo però, dopo le temperature avute quest’anno, accogliere l’inverno non è affatto una cattiva idea! Tuttavia possiamo sfruttare questi ultimi giorni di sole e mare per preparare dei dolcetti sfiziosi e golosissimi.

Avete mai preparato dei pasticcini usando semplicemente 3 ingredienti? Serve solo questo, una ciotola e non dovremo sporcare altro. Inoltre non dobbiamo accendere né forno né fornelli, quindi sono anti-caldo, semplicissimi da realizzare e pure divertenti. Scopriamo subito come si preparano queste chicche di bontà!

Pasticcini con solo 3 ingredienti, buoni freddissimi e sfiziosi: ci metti 5 minuti a farli

Esattamente, questi pasticcini ai 3 ingredienti si fanno in soli 5 minuti e volendo, possiamo farci aiutare da tutta la famiglia o ancor meglio dai bambini, tenendoli così impegnati in questi afosi pomeriggi di fine estate. Possiamo portarli con noi al mare per merenda mettendoli nella borsa frigo, servirli come dessert del dopopranzo o del dopocena. Noi vi diamo la versione basic, ma in fondo all’articolo trovate alcuni suggerimenti per poterli servire in modo diverso. Fanno parte della nostra raccolta di dolci estivi davvero speciali! Ecco come si preparano.

Aggiungete della scorza di limone per un profumo davvero rinfrescante! – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 20 dolcetti

  • 500 gr di wafer alla vaniglia;
  • 150 gr di latte condensato;
  • Qualche cucchiaio di pangrattato;
  • 200 gr di cocco rapè;

Preparazione

  1. Potreste pensare, ma gli ingredienti sono 4! In realtà il pangrattato ci verrà solo in aiuto nel caso in cui il composto dovesse risultare ancora troppo morbido. Ma andiamo per grado, come prima cosa spezzettiamo grossolanamente i waver alla vaniglia inserendoli in un mixer.
  2. Frulliamo il tutto qualche secondo ogni 10 secondi, fermandosi qualche istante. Otterremo un composto fine e ben sbriciolato(non occorre ottenere una consistenza omogenea).
  3. Versiamo i wafer sbriciolati in una ciotola, aggiungiamo il latte condensato e un po’ di farina di cocco. Mescoliamo il tutto con le mani fino ad ottenere una sorta di impasto ben compatto e malleabile.
  4. Se ciò non dovesse accadere basterà aggiungere qualche cucchiaio di pangrattato.
  5. Preleviamo quindi circa 25 gr di impasto, rotoliamolo tra i palmi formando delle palline. Impaniamo con il cocco rapè posto in una terrina e proseguiamo formando tutti i dolcetti.
  6. Riponiamo in frigorifero per almeno 4 ore: ecco pronti i nostri pasticcini al cocco con 3 ingredienti, mangiateli freddi da frigo per godere appieno della loro bontà!

L’idea in più: ovviamente i dolcetti sono personalizzabili, potete aggiungere all’impasto nocciole tritate, cioccolato in scaglie oppure pistacchi salati per un contrasto di sapori interessante. Pezzo forte? Mettete le palline in congelatore e poi passatele nel cioccolato fuso facendo indurire in frigo!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

43 minuti ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

1 ora ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

2 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

3 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

4 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

5 ore ago