Patatine+fritte+asciutte+e+croccantissime%2C+lo+chef+Roberto+Valbuzzi+le+fa+cos%C3%AC+e+spaccano+sicuro
buttalapastait
/articolo/patatine-fritte-asciutte-e-croccantissime-lo-chef-roberto-valbuzzi-le-fa-cosi-e-spaccano-sicuro/218424/amp/
Contorni

Patatine fritte asciutte e croccantissime, lo chef Roberto Valbuzzi le fa così e spaccano sicuro

Oggi prepariamo delle patatine fritte asciutte e croccantissime seguendo la ricetta dello chef e giudice di Cortesie per gli Ospiti, Roberto Valbuzzi.

Le patatine fritte sono certamente il contorno più amato in tutto il mondo. È impossibile resistere ad una ricetta così sfiziosa. Non solo i bambini ne vanno matti, ma anche gli adulti! Inoltre, stanno bene con tutto, sia con la carne che con il pesce.

Ad ogni modo, perché vengano bene le patatine devono essere croccanti ed asciutte, altrimenti si rischia di portare in tavola un piatto gommoso e molliccio.

Se, però, seguirai anche tu la ricetta dello chef e giudice di Cortesie per gli Ospiti Roberto Valbuzzi non potrai di sicuro sbagliare. Vediamo subito qual è il suo segreto: così servi un contorno che spacca!

Patatine fritte asciutte e croccantissime: con la ricetta di Roberto Valbuzzi spacchi di sicuro

Pochissimi giorni fa lo chef Roberto Valbuzzi, uno degli amatissimi giudici di Cortesie per gli Ospiti, ha pubblicato sul suo profilo Instagram un video in cui ha mostrato ai fan come preparare delle patatine fritte croccanti ed asciutte. Vediamo come procedere nel dettaglio per non sbagliare.

Patatine fritte asciutte e croccantissime: con la ricetta di Roberto Valbuzzi spacchi di sicuro (Fonte: Instagram @notordinarychef – Butalapasta.it)

Ingredienti

  • 400 grammi di patate;
  • 1 litro di olio di semi;
  • acqua q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare delle patatine fritte belle asciutte e croccanti è meglio affidarsi a chi ne sa più di noi. Per questo motivo oggi andremo a preparare questo delizioso contorno seguendo la ricetta di Roberto Valbuzzi. Tanto per cominciare, pela le patate.
  2. Dopodiché, tagliale a bastoncino nel modo più regolare possibile, cercando di non farle né troppo spesse, né troppo sottili.
  3. Mettile, quindi, in una ciotola con dentro dell’acqua fresca e sciacquale più volte, continuando a cambiare l’acqua finché non vedrai che questa rimarrà trasparente. È il segnale che le patate hanno perso tutto l’amido.
  4. A questo punto, mettile a bollire in una pentola d’acqua con un pizzico di sale per 8-10 minuti e scolale prima che cominciano a sfaldarsi.
  5. Lasciale raffreddare completamente per circa una mezz’ora e, trascorso il tempo necessario, metti a scaldare l’olio di semi in padella. Meglio utilizzarne uno monosemi e, quindi, di mais, girasole o arachidi.
  6. Quando questo avrà raggiunto la temperatura di 110 gradi, immergici dentro le patatine e friggile per 6-8 minuti.
  7. Scolale, lasciale raffreddare e poi friggile una seconda volta a 180-185 gradi per 3-4 minuti, fino a doratura.
  8. Se vuoi, prima di portare in tavola le tue patatine, puoi spolverarle con una grattugiata di formaggio.

Vedrai, se seguirai questi semplici ma efficaci consigli servirai un contorno che spacca.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Bruno Barbieri scioccato: “Mi avete fatto rabbrividire”

Il giudice di Masterchef questa volta non ce l'ha proprio fatta a resistere ed è…

41 minuti ago

Un’idea diversa dal solito: prepara la genovese in versione sfoglia e stupisci la famiglia

Come preparare la sfoglia alla genovese? Scopri la ricetta facile e veloce per sorprendere tutta…

1 ora ago

Per cena prendo il purè, la pasta sfoglia e risolvo, una ricettina zero stress, ma tanto gusto

Chi l'avrebbe detto che con il purè di patate, la pasta sfoglia e altri pochi…

2 ore ago

Lo strudel di pere non ha nulla da invidiare a quello classico: lo faccio così da anni, ricetta collaudata

Se sei stufo del solito strudel di mele, prova questo con le pere: ancora più…

3 ore ago

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

4 ore ago

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

5 ore ago