Penne+rigate+alla+zucca+e+salsiccia%2C+sapori+d%26%238217%3Bautunno+per+deliziarti+in+soli+30%26%238242%3B
buttalapastait
/articolo/penne-rigate-zucca-salsiccia/241973/amp/
Primi Piatti

Penne rigate alla zucca e salsiccia, sapori d’autunno per deliziarti in soli 30′

È il primo piatto che vorresti sempre trovare bello fumante in tavola, le penne rigate alla zucca e salsiccia sono strepitosamente buone e molto facili da preparare.

Penne rigate alla zucca e salsiccia, la bontà che sa di autunno è servita. Da ottobre fino anche a gennaio questo può essere il primo piatto perfetto per rendere il pranzo più gradevole. Nel periodo dove fa più freddo, mettere insieme questi ingredienti ti porterà ad avere una buonissima pietanza calda e gustosa da assaporare.

Le penne rigate con ragù di zucca e salsiccia uniscono la consistenza della pasta e la cremosità del condimento. E l’impiego della pasta rigata fa si che venga assorbita una quantità maggiore di condimento. E poi c’è la carica fornita dalla salsiccia ad arricchire ancora di più il livello generale di sapore.

La ricetta delle penne rigate alla zucca e salsiccia

La chiave del successo di questa ricetta sta nel riuscire a bilanciare tutti i sapori in gioco. La salsiccia equilibra la dolcezza della zucca, poi il rosmarino ed un po’ di Parmigiano Reggiano grattugiato conferiscono un aroma ed un sapore aggiuntivo.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di penne rigate
  • 300 g di salsiccia fresca (preferibilmente di maiale, dolce o leggermente piccante)
  • 400 g di zucca pulita (tipo Delica o Mantovana)
  • 1 scalogno
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 40 ml di vino bianco secco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • q.b. sale
  • q.b. pepe nero
  • (Facoltativo) una noce di burro per mantecare

Procedura

La ricetta delle penne rigate alla zucca e salsiccia – buttalapasta.it

  1. Per preparare le penne rigate alla zucca e salsiccia inizia con l’eliminare i semi e la buccia della zucca stessa, quindi taglia a pezzi non grossi la polpa.
  2. E prepara il soffritto dopo avere scaldato dell’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente: unisci lo scalogno tritato e fai appassire per 3′ a fuoco basso.
  3. Prendi la salsiccia, toglile la pelle e sbriciola direttamente in padella, per farla rosolare a fiamma media e mescolando di continuo. Quando sarà dorata e rilascerà il suo grasso, sfuma con il vino bianco.
  4. Unisci quindi la zucca ed il rosmarino e copri con il coperchio, per continuare la cottura per altri 20′ a fiamma media. Aggiungi anche un mestolo di acqua calda se lo ritieni utile.
  5. Una volta che la zucca risulterà ammorbidita, schiacciala con una forchetta, lasciando comunque qualche pezzo intero per favorire una maggiore consistenza.
  6. Fai bollire abbondante acqua salata ed al punto giusto poi metti la pasta all’interno, per poi scolarla al dente e trasferirla in padella con gli altri ingredienti.
  7. Bagna con un cucchiaio di cottura della pasta, mescola ed unisci anche una noce di burro oppure giusto un filo di olio e manteca per avere infine una bella crema avvolgente e saporita. E servi le tue penne rigate alla zucca e salsiccia ben calde, dopo avere dato una passata di Parmigiano Reggiano grattugiato e di pepe nero.

Trucchi e consigli: puoi anche aggiungere un cucchiaio di panna fresca o di ricotta, e scegliere una salsiccia aromatizzata con peperoncino o finocchietto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Sofficissima e aromatizzata all’arancia, la ciambella della merenda è un richiamo irresistibile per tutti i golosi

Per la merenda di oggi preparate questo dolcetto facile e veloce, riempirete la casa di…

1 ora ago

Pasta e fagioli, la ricetta di Csaba dalla Zorza è magica: cremosa e con 2 ingredienti extra

La pasta e fagioli di Csaba dalla Zorza è davvero unica: non è quella classica,…

2 ore ago

Nel giorno dei single organizzo il brunch con gli amici e ho scelto queste frittelle speziate, so già che non ne resteranno

Per un buffet con i fiocchi potete seguire questa ricetta del giorno per portare in…

3 ore ago

Torta di compleanno con crema e fragole, ho scelto questo grande classico per una festa ed è sparita subito

Festeggia in grande stile con questa torta di compleanno facilissima da realizzare, con crema e…

4 ore ago

A Natale mi preparo facendo bollire la buccia di limone con la cannella: non immagini gli effetti incredibili

Per il periodo natalizio prepara anche tu una bella soluzione con buccia di limone e…

11 ore ago

Tieni una scorza di pompelmo sulla scrivania: il risultato è sbalorditivo, il tuo corpo ti ringrazierà

Sai che cosa succede se metti sulla scrivani una scorza di pompelmo? Il risultato è…

12 ore ago