Peperoncini dolci napoletani imbottiti: un antipasto come pochi! - Buttalapasta.it
Prepariamo un antipasto sfizioso e originalissimo che metterà tutti d’accordo a tavola: se ami i sapori delicati, i peperoncini dolci napoletani imbottiti non puoi lasciarteli scappare!
Quando pensiamo ai peperoncini, ovviamente il sapore piccante, e a volte insostenibile, è la prima cosa che ci viene in mente, ma non oggi. Esiste, infatti, una varietà specifica che cresce nel centro-sud che non solo è buonissima, ma anche dolcissima. Stiamo parlando dei friggitelli o peperoncini dolci, ovvero dei peperoni nani di colore verde e dal sapore delicato.
Oggi però vogliamo esaltare il loro gusto dolce con un ripieno d’eccezione: mozzarella e olive, infatti, sono perfetti per questo antipasto che piacerà a tutti, ma proprio a tutti a tavola. Facili da preparare, i peperoncini dolci napoletani imbottiti sono perfetti per un pranzo e una cena leggeri senza rinunciare però al gusto!
La ricetta prevede come ingredienti mozzarella e olive, ma se vuoi esaltare maggiormente il mix di sapori rustico e dolce, potresti anche aggiungere qualche cappero o pomodoro secco o ancora un po’ di acciughe.
Ricetta peperoncini dolci napoletani imbottiti – Buttalapasta.it
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Ingredienti:
Per prima cosa, per preparare i nostri peperoncini dolci napoletani imbottiti, prendi i friggitelli, lavali, tagliali a metĂ nel senso della lunghezza ed elimina i semi. Poi, riduci a pezzetti le metĂ senza picciolo, mentre quelle intere disponile su una teglia rivestita di carta da forno leggermente unta.
Adesso, fa cuocere i peperoni che hai disposto sulla teglia in forno preriscaldato per quindici minuti a 180 gradi. Nel frattempo, prendi la mozzarella e tritala finemente, poi passa alle olive dividendole a metà . A questo punto, prendi i peperoni a pezzetti e falli soffriggere  per 4 o 5 minuti circa in padella con poco olio e uno spicchio di aglio sbucciato.
Una volta cotti, scolali e mescolali insieme alla mozzarella tritata e alle olive e poi regola di sale e aggiungi un po’ di origano. Ora non ti resta che farcire i mezzi peperoni interi con il composto di mozzarella, olive e pezzetti di friggitelli e far gratinare infine in forno per una decina di minuti. E i tuoi peperoncini dolci napoletani imbottiti sono pronti per fare faville a tavola!
Il sapore è lo stesso del dolce italiano piĂą classico, ma con un'altra forma a…
Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…
Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…
Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di piĂą:…
Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…
Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…