Peperoncini+dolci+napoletani+imbottiti%2C+saporiti+e+diversi+dal+solito%3A+prepararli+a+cena+e+fai+tutti+felici
buttalapastait
/articolo/peperoncini-dolci-napoletani-imbottiti-saporiti-e-diversi-dal-solito-prepararli-a-cena-e-fai-tutti-felici/165234/amp/
Secondi Piatti

Peperoncini dolci napoletani imbottiti, saporiti e diversi dal solito: prepararli a cena e fai tutti felici

Prepariamo un antipasto sfizioso e originalissimo che metterà tutti d’accordo a tavola: se ami i sapori delicati, i peperoncini dolci napoletani imbottiti non puoi lasciarteli scappare!

Quando pensiamo ai peperoncini, ovviamente il sapore piccante, e a volte insostenibile, è la prima cosa che ci viene in mente, ma non oggi. Esiste, infatti, una varietà specifica che cresce nel centro-sud che non solo è buonissima, ma anche dolcissima. Stiamo parlando dei friggitelli o peperoncini dolci, ovvero dei peperoni nani di colore verde e dal sapore delicato.

Oggi però vogliamo esaltare il loro gusto dolce con un ripieno d’eccezione: mozzarella e olive, infatti, sono perfetti per questo antipasto che piacerà a tutti, ma proprio a tutti a tavola. Facili da preparare, i peperoncini dolci napoletani imbottiti sono perfetti per un pranzo e una cena leggeri senza rinunciare però al gusto!

Dolci, ripieni e squisiti: i peperoncini dolci napoletani imbottiti rallegreranno il tuo antipasto!

La ricetta prevede come ingredienti mozzarella e olive, ma se vuoi esaltare maggiormente il mix di sapori rustico e dolce, potresti anche aggiungere qualche cappero o pomodoro secco o ancora un po’ di acciughe.

Ricetta peperoncini dolci napoletani imbottiti – Buttalapasta.it

Ricetta per 4 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Ingredienti:

  • 12 peperoni friggitelli dolci (medio – grandi)
  • 24 olive nere
  • 160 grammi di mozzarella
  • 1 spicchio aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Origano q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Per prima cosa, per preparare i nostri peperoncini dolci napoletani imbottiti, prendi i friggitelli, lavali, tagliali a metà nel senso della lunghezza ed elimina i semi. Poi, riduci a pezzetti le metà senza picciolo, mentre quelle intere disponile su una teglia rivestita di carta da forno leggermente unta.

Adesso, fa cuocere i peperoni che hai disposto sulla teglia in forno preriscaldato per quindici minuti a 180 gradi. Nel frattempo, prendi la mozzarella e tritala finemente, poi passa alle olive dividendole a metà. A questo punto, prendi i peperoni a pezzetti e falli soffriggere  per 4 o 5 minuti circa in padella con poco olio e uno spicchio di aglio sbucciato.

Una volta cotti, scolali e mescolali insieme alla mozzarella tritata e alle olive e poi regola di sale e aggiungi un po’ di origano. Ora non ti resta che farcire i mezzi peperoni interi con il composto di mozzarella, olive e pezzetti di friggitelli e far gratinare infine in forno per una decina di minuti. E i tuoi peperoncini dolci napoletani imbottiti sono pronti per fare faville a tavola!

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

45 minuti ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

9 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

10 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

11 ore ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

12 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

14 ore ago