Per+fare+le+polpette+al+sugo+e+poi+condirci+la+pasta+con+quest%26%238217%3Bultimo+devi+sapere+che+la+procedura+non+%C3%A8+la+stessa
buttalapastait
/articolo/per-fare-le-polpette-al-sugo-e-poi-condirci-la-pasta-con-questultimo-devi-sapere-che-la-procedura-non-e-la-stessa/221963/amp/
Secondi Piatti di carne

Per fare le polpette al sugo e poi condirci la pasta con quest’ultimo devi sapere che la procedura non è la stessa

Un sugo più ricco e più saporito è il valore aggiunto per un piatto di pasta: preparalo con le polpette, nessuno avrà da obiettare

Ci sono molti modi per condire la pasta, ma uno solo per un pasto completo sporcando solo una padella o un tegame.

 

ricetta

Con le polpette al sugo, quelle che ricordano la nostra infanzia, fai contenti tutti. Ma attenzione, perché la cottura è diversa dal solito e basta poco per sbagliare.

Polpette al sugo per la pasta, cambia tutta la cottura: vedi come fare

Le polpette sono sempre polpette e qui la carne non manca. E allora qual è la differenza rispetto a quelle normali? Qui le usiamo per condire la pasta e poi per mangiarle anche da sole. Ecco perché devono essere leggere e quindi non fritte. Sporchi meno, mangi meglio e c’è solo un modo per farlo.

Ingredienti:
600 g carne macinata di vitello
300 g carne macinata di maiale
120 g parmigiano grattugiato

100 g pane grattugiato
5 uova grandi
sale q.b.
pepe q.b.
Per la salsa
600 ml passata di pomodoro
2 spicchi di aglio
4 foglie di basilico
40 ml olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo polpette

Polpette al sugo per la pasta Buttalapasta.it

  • Versiamo in una ciotola ampia la carne macinata, quella di vitello e quella di maiale. La mescoliamo con il formaggio e il pane grattugiato, aggiungiamo anche le uova intere, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe.
    Usiamo pure le mani, è il modo migliore per avere un composto uniforme e ben amalgamato. Appena abbiamo finito lo copriamo con della pellicola alimentare e poi mettiamo la ciotola in frigo a riposare e compattare per 40 minuti.
  • Nel frattempo possiamo preparare il sugo. Facciamo scaldare in un tegame basso e largo oppure una padella ampia l’olio extravergine d’oliva e gli spicchi di aglio spellati. Quando ha preso bene calore versiamo anche la passata e senza coprire lasciamo cuocere tutto insieme per 10 minuti.

    Polpette al sugo per la pasta Buttalapasta.it

  • Tiriamo via gli spicchi di aglio che hanno fatto il loro lavoro, saliamo con moderazione e pepiamo. Allunghiamo il sugo con almeno 2 mestoli di acqua bollente e lo portiamo a cottura per altri 20 minuti. A metà di questo tempo insaporiamo con le foglie di basilico e lasciamo andare.
  • Riprendiamo la ciotola e diamo forma con le polpette. Visto che devono condire la pasta, le faremo più piccole del solito. Non c’è bisogno di passarle nella farina oppure nel pangrattato, sono già perfette così.
  • Appoggiamo le polpette nel tegame o nella padella con il sugo e le cuociamo direttamente lì, senza aggiungere olio né liquidi. Semplicemente mettiamo il coperchio, abbassiamo leggermente il fuoco e facciamo cuocere almeno 25-30 minuti, girando ogni tanto per non farle attaccare. Le polpette al sugo sono pronte. Non resta che cuocere la pasta e condirla con abbondante salsa. E così con una sola ricetta la cena è servita.
  • Polpette al sugo per la pasta Buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

1 ora ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

2 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

3 ore ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

4 ore ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

5 ore ago

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

6 ore ago