Per+quello+che+costano%2C+meglio+farle+in+casa%3A+le+uova+di+Pasqua+fai+da+te+ti+fanno+risparmiare+tanti+soldini
buttalapastait
/articolo/per-quello-che-costano-meglio-farle-in-casa-le-uova-di-pasqua-fai-da-te-ti-fanno-risparmiare-tanti-soldini/190032/amp/
Dolci

Per quello che costano, meglio farle in casa: le uova di Pasqua fai da te ti fanno risparmiare tanti soldini

Sapete che potete preparare le uova di Pasqua di cioccolato fatte in casa con le vostre mani? Ecco la ricetta da seguire passo dopo passo.

Come far mancare in tavola un bell’uovo di Pasqua al cioccolato per far contenti i bambini di casa e i golosi di tutte le età? Però se quest’anno volete risparmiarvi qualche soldino potete preparare le uova pasquali con le vostre stesse mani. La ricetta non è difficile, bisogna solo seguire alcuni passaggi.

Ma non temete, di seguito trovate la ricetta passo dopo passo per creare le vostra uova di Pasqua e stupire tutti i vostri familiari e anche i vostri ospiti. E potete anche mettere un piccolo regalino all’interno dell’uovo così tutti si divertiranno a scoprire la sorpresa!

Come si prepara la ricetta delle uova di Pasqua di cioccolato fondente

Per fare la ricetta delle uova di Pasqua di cioccolato fondente dovete prestare particolare attenzione ad una fase del procedimento in particolare. Infatti il cioccolato va temperato, cioè fatto fondere e poi spatolato su una superficie fredda e liscia, il marmo è l’ideale.

Poi vi basta mettere il cioccolato arrivato alla giusta temperatura negli stampi per creare il vostro uovo di Pasqua. Lo strumento fondamentale per fare questa ricetta è un termometro per alimenti, che vi serve per controllare il raffreddamento del cioccolato mano a mano che lo lavorate.

Come fare le uova di cioccolato fatte in casa – buttalapasta.it

Ingredienti per uno stampo da 25 cm

  • 1 kg di cioccolato da copertura fondente al 70% (da copertura)

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione dell’uovo di Pasqua al cioccolato fondente temperando il cioccolato. Quindi fate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria e quando il cioccolato arriva ad una temperatura di 54 gradi versatene 2/3 su un piano di lavoro freddo come una lastra di marmo.
  2. Con una spatola lavorate il cioccolato sul ripiano fino a che raggiunge i 28 gradi (misurate sempre con il termometro da cucina. Rimettete il cioccolato con il restante e mescolate. Il cioccolato deve essere ad una temperatura di 31/32 gradi.
  3. Ora potete versare il cioccolato nello stampo da uova di Pasqua. Dopo un minuto capovolgete lo stampo su un vassoio raccogliendo il cioccolato in eccesso. Sbattete leggermente e fate cristallizzare per 20 minuti. Ripetete queste operazioni e fate rassodare il cioccolato per 2-3 ore.
  4. Sformate l’uovo di cioccolato dallo stampo facendo una leggera pressione, per far aderire le due metà, magari dopo aver messo dentro un regalino, scaldate i bordi e fateli combaciare sigillandoli.

E se volete altre idee per i vostri dolci di Pasqua date uno sguardo alle nostre ricette!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Assumere integratori contro la depressione, è davvero un aiuto concreto? Uno studio svela come stanno le cose

Dalle vitamine allo zafferano, passando per probiotici e omega-3: ecco cosa dice la ricerca sugli…

4 ore ago

Pranzo pronto in 20 minuti: la ricetta della famosa food blogger ti conquisterĂ  senza dubbio

Deliziose e semplici da preparare, le mezze maniche da quasi 500.000 views conquisteranno anche te!

5 ore ago

Una fetta di dolce non me la leva nessuno, questo poi è croccante e pieno di mirtilli: si mangia che è un piacere

Un dolce così buono e croccante non l'hai mai provato: questo si fa con i…

5 ore ago

Non è un gelato, ma il sorbetto al cioccolato: oltre alla rima c’è anche tanto sapore goloso, ti conviene prepararlo subito

Può sembrare un gelato, ma in realtĂ  questo è un meraviglioso sorbetto al cioccolato: si…

6 ore ago

Appena rientro dalle vacanze mi consolo con un grande sartù di riso, la ricetta di famiglia è certificata

Con il sartĂą di riso mi tiro sul il morale dopo il rientro dalle vacanze:…

7 ore ago

Non sprecarla come antipasto: la mozzarella marinata è il meglio dell’estate, ci perdi 2 minuti

Non potevo credere che mia zia l’avesse servita come semplice antipasto: la mozzarella marinata è…

8 ore ago