Per rimettersi in forma velocemente dopo le feste non bisogna rinunciare al gusto: stasera stupisco tutti - buttalapasta.it
Il momento post-festivitĂ si rivela il piĂą delicato per la linea, ma con questa ricetta nessuno rinuncerĂ al gusto senza eccedere con i grassi e calorie.
Il Natale si sa, è il momento di festa che ci permette di godere della sana compagnia, ma anche della buona cucina. Quando tutto questo finisce, a tenerci compagnia è qualche chilo di troppo sparso qua e là , nonché una voragine nello stomaco che non sembra darci tregua. Ma noi non dobbiamo ascoltare i nostri impulsi: è giunto il momento di tornare a regime. E come farlo se non concedendoci una cena gustosa, nutriente e al contempo leggera sia nella cottura che nell’apporto calorico?
Quando di mezzo c’è la leggerezza, il protagonista è il più delle volte il pesce. Il motivo è abbastanza semplice: la sua versatilità in cucina, nonché il suo sapore. Ovviamente oggi non vi mostreremo una frittura di pesce, bensì una ricetta in grado di preservare il gusto senza aggiungere grassi inutili. La tecnica che vedremo prevede l’utilizzo del forno, così da non ritrovarci a pulire i fornelli dopo le feste – che anche quello male non fa.
Dopo le feste, il nostro corpo ci chiede di rimetterci in forma senza però rinunciare ai piaceri della tavola. Non c’è nulla di più facile che rientrare nei giusti binari con una ricetta che unisce leggerezza e sapore. E quale pesce più versatile dell’orata, che grazie alla cottura al cartoccio riesce a mantenere intatto il suo sapore, senza necessità di abbondanti condimenti?
Orata al cartoccio: la ricetta leggera e gustosa – buttalapasta.it
Una volta pronto, lasciamo riposare per qualche minuto, quindi apriamo il cartoccio e serviamo l’orata, decorandola con altro prezzemolo fresco. Una vera bontà !
Se ti piace l’idea del cartoccio, ti consigliamo anche il salmone al cartoccio o le uova al cartoccio.
L’orata al cartoccio può essere conservata in frigorifero per un giorno, ma solo se chiusa in un contenitore ermetico. Se possibile, è meglio prepararla al momento, evitando di congelarla, ma se proprio necessario, congelate il pesce crudo prima di cuocerlo.
Orata al cartoccio: consigli e conservazione – buttalapasta.it
Se avete poco tempo, potete preparare l’orata al cartoccio qualche ora prima di cuocerla, lasciandola riposare in frigorifero. In alternativa, per un tocco in più, aggiungete delle verdure tagliate a cubetti dentro il cartoccio per un piatto più completo.
Per una volta, rendiamo il salmone protagonista assoluto della nostra cena: in versione frittata è…
Il giudizio dello chef Bruno Barbieri sulla cucina italiana ha fatto indignare non pochi tra…
Ne abbiamo fatto scorpacciata perchĂ© sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…
Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…
Sfrutta al meglio quello che la primavera ci regala, anche per un primo piatto alternativo…
Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…