Per+riutilizzare+le+bottiglie+di+vino+in+casa+c%26%238217%3B%C3%A8+bisogno+di+eliminare+l%26%238217%3Bodore%3A+solo+con+questo+trucco+ci+sono+riuscito+realmente
buttalapastait
/articolo/per-riutilizzare-le-bottiglie-di-vino-in-casa-ce-bisogno-di-eliminare-lodore-solo-con-questo-trucco-ci-sono-riuscito-realmente/212702/amp/
Trucchi e segreti

Per riutilizzare le bottiglie di vino in casa c’è bisogno di eliminare l’odore: solo con questo trucco ci sono riuscito realmente

Per poter riutilizzare le bottiglie di vino in casa bisogna prima eliminare l’odore. C’è un trucco che lo leva del tutto: ecco qual è.

Le idee sostenibili si stanno espandendo sempre di più per ridurre l’uso della plastica e l’impatto che questo materiale ha sull’ambiente. Per questo motivo le bottiglie in vetro che contengono in origine il vino sono un’ottima soluzione per poter dare una seconda vita. Il problema principale è il persistente odore che si sente anche dopo più di un lavaggio.

Le bottiglie di vetro che contenevano il vino possono essere tranquillamente pulite e riutilizzate, quindi senza il bisogno di gettarle via. In genere, soprattutto nei periodi di festività, come quello del Natale, nelle case ci sono parecchie, per cui è bene tenerle pronte e metterle da parte in quanto potrebbero ritornare utili in un secondo momento.

Tuttavia, chi ci ha provato ha visto come i residui e l’odore di vino non è semplice da togliere perché sono abbastanza resistenti. A tal proposito, però, per fortuna si possono adottare quattro rimedi naturali che permettono di eliminare l’odore forte del vino dalle bottiglie, così da riutilizzare ogni volta che ritornano utili.

Riutilizzare le bottiglie di vino: i 4 rimedi naturali per eliminare l’odore

Per coloro che hanno intenzione di riutilizzare le bottiglie di vino possono prendere in considerazione quattro metodi naturali che eliminano l’odore in poco tempo. La prima soluzione è esporre la bottiglie alla luce solare, quindi metterla all’esterno; questo perché la luce del sole elimina sia l’odore che sbianca la bottiglia e la rende perfettamente riutilizzabile.

Riutilizzare le bottiglie di vino: i 4 rimedi naturali per eliminare l’odore – buttalapasta.it

Un secondo metodo è quello del lavaggio con acqua calda e sapone; tutto ciò che bisogna fare è versare tre o quattro gocce di sapone per piatti liquido all’interno del lavandino, poi svuotare i residui di alcol e mettere la bottiglia nell’acqua saponata. Poi lasciarla in ammollo per sessanta minuti circa, e poi rimuoverla e lasciarla asciugare per bene.

Una delle soluzioni più gettonate è quella che consiste nel creare una miscela di bicarbonato di sodio e aceto bianco. Tutto ciò che bisogna fare è aggiungere tre cucchiai di bicarbonato nella bottiglia e poi versare anche un po’ di aceto, l’importante che sia tiepido o caldo. In questo modo gli odori verranno tolti.

Un’ottima soluzione è rappresentata dai fondi del caffè, perfetti per rimuovere i cattivi odori dalle bottiglie. In questo caso, ciò che bisogna fare è versare i fondi nella bottiglia con un po’ di acqua calda e lasciare agire la miscela per qualche minuto. In seguito risciacquare per bene con  acqua corrente e lasciarla asciugare all’aperto.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Mi ha stancato il solito hummus, io lo faccio alle melanzane: puoi condirci persino la pasta per quanto è buono

Un delizioso hummus da fare in appena 10 minuti, alle melanzane è ancor più gustoso:…

24 minuti ago

Guarda come ti trasformo la pasta aglio, olio e peperoncino in un capolavoro che profuma d’estate

Conosciamo tutti quel classico intramontabile che è la pasta aglio, olio e peperoncino: oggi la…

1 ora ago

Ci credi che è un dolce senza forno? Lo prepari in un attimo e ti godi una fresca cremosità fino all’ultima briciola

Ecco l'irresistibile dolcetto facile e veloce che vi proponiamo di preparare oggi insieme a noi,…

2 ore ago

Mi voglio sentire ancora al mare con questo piatto: fregola sarda allo scoglio, pure mia zia se la porta a casa

Con la fregola sarda allo scoglio mi sento sempre in vacanza: anche se sono tornata…

2 ore ago

Marinato alle erbe e tenerissimo, cucino il pesce così e sembra da ristorante stellato

Non il solito piatto a base di pesce, oggi lo faccio marinato alle erbe: sembra…

3 ore ago

Cresce nel tuo giardino e la calpesti ogni giorno ma ci puoi fare un’insalata nutriente e salutare

Oggi rispolveriamo una ricetta del giorno che viene dalla tradizione contadina, si prepara con un'erba…

4 ore ago