Per+un+bel+pranzo+estivo+non+c%26%238217%3B%C3%A8+niente+di+meglio+della+paella+marinara%3A+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/per-un-bel-pranzo-estivo-non-ce-niente-di-meglio-della-paella-marinara-la-ricetta/198143/amp/
Piatti Unici

Per un bel pranzo estivo non c’è niente di meglio della paella marinara: la ricetta

Stupire amici e familiari non è mai stato così semplice con la paella marinara: scopri come portare il mare a tavola!

L’estate è il momento migliore per presentare ad amici e familiari piatti unici che profumano di mare. Tra le tantissime ricette che sono ideali per questo periodo dell’anno come insalate capresi rivisitate e tanto altro, non ci dimentichiamo della paella marinara. Gustosa e profumata, è un piatto che conquista anche il più scettico.

Questo, di origine spagnola, è l’ideale da offrire ai propri amici per un pranzo estivo che conquista al primo assaggio. Frutti di mare, spezie e verdure si combinano per dare vita ad un piatto profumato e buonissimo al quale non si riesce proprio a dire di no. Ma come si realizza? Preparate tutti gli ingredienti e seguite la preparazione step by step per un risultato incredibile, meglio di uno chef!

Paella Marinara, ingredienti e preparazione per un successo incredibile

Per un pranzo estivo che sa quindi di mare e sole, la paella marinara è il piatto ideale. Un mix di profumi, sapori e consistenze che stupirà amici e familiari in un batter d’occhio. Cozze, vongole, gamberi, zafferano e tanto altro per sorprendere il palato di tutti, questa ricetta ti farà fare un figurone in cucina!

Inoltre questo si presta a tantissime modifiche e variazioni come aggiungere altri tipi di pesce, (seppie, polpo o telline) cambiare spezie o aromi, come un tocco di peperoncino oppure aggiungere qualche pomodorino fresco. Se vuoi che tutti si lecchino i baffi ora è il momento di accendere i fornelli. Prepara gli ingredienti e segui la ricetta, il successo è assicurato: farai persino  il bis.

Ingredienti e preparazione della paella marinara – Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 180 gr di peperone rosso
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 gr di cozze
  • 100 gr di vongole spurgate
  • 50 ml di vino bianco
  • 700 ml di brodo di pesce
  • 4 gamberi
  • 500 gr di pesce misto
  • 300 gr di riso Parbolled
  • 2 bustine di zafferano
  • 100 gr di piselli cotti
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 limone

Preparazione

  1. Prima di tutto lavate il peperone, dividetelo a metà e privatelo dei semi interni e venature.  Tagliatelo a pezzetti, poi tritate bene l’aglio, dopo averlo spellato.
  2. Fate aprire le cozze e le vongole in padella con un goccio di vino bianco. Una volta pronte tenetele da parte e filtrate li liquido rimasto con un colino per aggiungerlo al brodo di pesce.
  3. Pulite i gamberi e saltateli velocemente in padella con un filo d’olio, una volta rosolati mettete da parte.
  4. In una padella capiente rosolate in un filo d’olio extravergine il peperone con l’aglio, e poi aggiungete anche il pesce misto.
  5. Nella stessa padella precedete unite anche li riso tostandolo per un paio di minuti, poi fate cuocere aggiungendo a mano a mano il brodo di pesce. Una volta assorbito aggiungere altro brodo fino ad ultimare la cottura.
  6. Aggiungete, infine, cozze, vongole e insaporite con lo zafferano, mescolando per amalgamare i sapori.
  7. Unite i piselli e l’eventuale brodo rimasto, mescolando il tutto con un cucchiaio di legno.
  8. Regolate di sale, pepe e aggiungete il restante vino bianco. Fate cuocere ancora a fuoco medio fino a far evaporare la parte alcolica del vino.
  9. Sistemate i gamberi in superficie e servite con spicchi di limone.

Facile, gustoso e profumato. Tutto il buono del mare servito a tavola. Buon appetito!

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

La risposta sorprendente del nutrizionista sullo zucchero di canna: è davvero più sano di quello bianco?

Quale zucchero è meglio dell'altro? Quello di canna è davvero qualcosa di più salutare e…

4 ore ago

Una vera goduria per il palato, la ricetta di Ilaria sta spopolando sul web: è la piadina più buona che tu possa mai mangiare

Non è la solita piadina, questa ricetta ti lascerà senza parole: è fatta completamente di…

4 ore ago

Quando scoprirai che ogni giorno butti via una vera miniera di buona salute, ti mangerai le mani: guarda cosa ti svelo oggi

Non lo immagineresti mai, ma ogni giorno butti via una vera e propria miniera di…

5 ore ago

Altro che cacao, per fare il gelato al cioccolato io uso quello vero e fondente: gusto pazzesco

Non uso il classico cacao, io il gelato al cioccolato lo faccio usando quello vero,…

6 ore ago

Il mio ottico mi ha detto di pulire gli occhiali da sole così: quello che mi serve è già sulla lista della spesa, d’ora in poi risparmio

Pulire correttamente gli occhiali da sole è importante: il mio ottico mi ha detto come…

7 ore ago

Mischia uova, prosciutto e zucchine in padella e non ti serve altro per cena: senti che profumino

Una cena lampo che fa venire l'acquolina in bocca al solo sentirne il profumo: mischia…

8 ore ago