Per+un+polpettone+vegetale+straordinario+non+possono+mancare+i+legumi%3A+la+combinazione+in+questa+ricetta+%C3%A8+pazzesca
buttalapastait
/articolo/per-un-polpettone-vegetale-straordinario-non-possono-mancare-i-legumi-la-combinazione-in-questa-ricetta-e-pazzesca/206785/amp/
Raccolte di ricette

Per un polpettone vegetale straordinario non possono mancare i legumi: la combinazione in questa ricetta è pazzesca

Tutti conoscono il polpettone di carne ma di meno quello vegetale: ecco come prepararlo in modo gustoso con i legumi. 

Il polpettone di carne è di sicuro una delle ricette imperdibili in inverno. Per andare incontro anche alle esigenze dei vegetariani o per mangiare le verdure in un modo diverso (che piacerà anche ai bambini) non si può non provare il polpettone vegetale.

In questa ricetta non possono non mancare i legumi. Il piatto diventerà unico e saziante se, di fianco al polpettone si serve anche della verdura fresca. Questo polpettone non farà affatto rimpiangere quello classico di carne. 

Come preparare il polpettone vegetale con i legumi

Il polpettone vegetale sarà in tutto e per tutto uguale a quello di carne: un grande salsicciotto da tagliare a fette. L’unica differenza è che non sarà fatto con la carne ma con i legumi e le verdure (in particolare ceci e zucchine). 

Ingredienti e preparazione del polpettone vegetale con i ceci – buttalapasta.it

Ingredienti per il polpettone vegetale:

  • 140 g di ceci secchi (oppure 400 g di ceci in scatola)
  • 3 zucchine medie
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai di Grana Padano DOP (grattugiato)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione:

  1. Lasciare i ceci in ammollo in acqua per 24 ore. Cuocerli in acqua con una presa di sale fino a quando saranno teneri. Scolarli e metterli subito nel mixer ancora caldi e frullare per ottenere una purea.
  2. Lavare e spuntare le zucchine quindi grattugiarle con l’attrezzo dai fori larghi.
  3. Mettere in padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio in camicia. Cuocere per 5 minuti e aggiustare con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato. Infine, lasciar raffreddare.
  4. Nella ciotola, versare la purea di ceci fredda, le zucchine, l’uovo e il Grana Padano grattugiato.
  5. Salare, pepare e aggiungere il prezzemolo fresco tritato. Infine, mescolare con cura e se il composto è troppo molliccio, aggiungere due cucchiai di pangrattato.
  6. Spennellare con un filo di olio extravergine d’oliva un foglio di carta forno, versare al centro il composto preparato e dargli la forma del polpettone.
  7. Avvolgere il polpettone con la carta forno e chiudere a caramella.
  8. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
  9. Sfornare e lasciar completamente raffreddare prima di tagliare a fette.

Il polpettone è pronto per essere servito, caldo o tiepido, sarà buono comunque! Si possono anche aggiungere altre verdure al polpettone vegetale, per esempio le buonissime carote oppure le melanzane.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

15 minuti ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

37 minuti ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

1 ora ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

2 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

3 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

4 ore ago