Perch%C3%A9+non+devi+esagerare+con+le+quantit%C3%A0+di+anguria+giornaliere
buttalapastait
/articolo/perche-non-devi-esagerare-con-le-quantita-di-anguria-giornaliere/197707/amp/
Fatti di Cucina

Perché non devi esagerare con le quantità di anguria giornaliere

Nonostante i benefici per la salute e il gusto, mangiare troppa anguria può comportare diversi rischi non indifferenti.

La frutta come l’anguria è una parte essenziale di una dieta sana, poiché è ricca di vitamine, minerali e antiossidanti sani. Inoltre è un’ottima fonte di vitamine A e C, nonché di licopene antiossidante, apprezzato per le sue proprietà antitumorali e i benefici per la salute cardiovascolare.

Tuttavia, occorre diffidare dal consumo eccessivo di tale frutto: come qualsiasi cibo, mangiarne troppo può comportare un paio di effetti collaterali indesiderati. Di seguito, scopriamo cosa può accadere e qual è il limite giornaliero per non correre rischi.

Ecco perché non dovresti mangiare troppa anguria

L’anguria ha una serie di benefici per la salute, tra cui la protezione delle articolazioni dalle infiammazioni, il miglioramento delle condizioni digestive e l’essere più ricca di licopene rispetto a qualsiasi altro frutto. Quest’ultimo è un importante antiossidante che è stato collegato a una diminuzione del rischio di cancro e malattie cardiache. Il frutto è anche un’ottima fonte di beta-carotene, che agisce per proteggere il corpo dalle molecole dannose chiamate radicali liberi. Tuttavia, consumarne troppa può innescare problemi di stomaco e digestivi come diarrea, gonfiore e flatulenza a causa del suo alto contenuto di FODMAP.

Tale termine è un acronimo che si riferisce a un gruppo di carboidrati fermentabili a catena corta che non sono digeribili o vengono assorbiti lentamente nell’intestino tenue. Questi includono oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli. I nutrizionisti generalmente prescrivono diete a basso contenuto di FODMAP per le persone con sindrome dell’intestino irritabile (IBS), una condizione digestiva caratterizzata da sintomi come gonfiore e diarrea.

Attento a mangiarne troppa o avrai questi effetti collaterali – (buttalapsta.it)

L’anguria ha inoltre un alto indice glicemico, pertanto può aumentare i livelli di zucchero nel sangue, cosa a cui occorre prestare particolare attenzione se si soffre di diabete. Il frutto è anche un’ottima fonte di potassio, un nutriente vitale che svolge numerosi ruoli nel mantenere il corpo sano. A causa di quest’ultimo, si può incorrere a problemi cardiovascolari come battito cardiaco irregolare e frequenza cardiaca ridotta.

Altri hanno avanzato affermazioni sui pericoli dell’iperidratazione – uno squilibrio di liquidi che può diluire gli elettroliti nel sangue – poiché i cocomeri contengono il 92% di acqua. Tuttavia, non ci sono ricerche a sostegno di questa affermazione. In conclusione, secondo le linee guida dei nutrizionisti, è meglio limitarne il consumo a due tazze, l’equivalente di 300 grammi. Ciò consentirà comunque di sfruttare i benefici nutrizionali che l’anguria può fornire e per evitare di incorrere nei rischi associati.

Antonella Acernese

Laureanda in Lettere Moderne, svolgo il ruolo di redattrice da circa 4 anni. Mi occupo di articoli di lifestyle benessere, salute e attualità. Scrittura pulita, chiara e rispettosa, un plain language, è ciò a cui miro nella stesura degli articoli, affinché cronaca e notizie possano essere consumate da tutti, senza alcun ostacolo di chiarezza.

Recent Posts

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

17 minuti ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

1 ora ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

2 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

3 ore ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

4 ore ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

5 ore ago