Perch%C3%A9+non+dovresti+mai+togliere+questa+parte+ai+mandarini%3A+altro+che+scarto%2C+credimi+butti+il+meglio
buttalapastait
/articolo/perche-non-dovresti-mai-togliere-questa-parte-ai-mandarini-altro-che-scarto-credimi-butti-il-meglio/214409/amp/
Fatti di Cucina

Perché non dovresti mai togliere questa parte ai mandarini: altro che scarto, credimi butti il meglio

C’è una parte del mandarino che gli individui tendono a rimuovere. In realtà, possiede delle proprietà benefiche per il corpo umano.

I mandarini sono una risorsa importante per il corpo umano. Possiedono una quantità notevole di vitamina C che, in questo periodo dell’anno, è particolarmente utile per il rafforzamento del sistema immunitario. La buccia è commestibile, ma il suo sapore amaro la rende poco appetibile. Così, la maggior parte delle persone la rimuove.

Non è l’unica parte a essere scartata. Ce n’è un’altra che quasi tutti tolgono. Questo gesto, in apparenza normale, rappresenta uno spreco da non sottovalutare. Sarebbe il caso di rivedere tale abitudine perché i benefici sono enormi. Ecco cosa consigliano di fare gli esperti.

Questa parte del mandarino è commestibile e fa benissimo: ecco perché non va rimossa

I mandarini sono tra i frutti più apprezzati. Si sbucciano con facilità e il loro sapore è in grado di deliziare il palato. Le persone tendono a consumarli alla fine dei pasti oppure a merenda. Sono perfetti anche per chi sta a dieta. Basta pensare che 100 g contengono solo 72 calorie. Aiutano a controllare il senso di fame e a gestire la stitichezza. Prima di gustarli, solitamente, gli individui tolgono la buccia. Non è nociva per l’uomo, ma è gommosa ed eccessivamente amara.

Dopo aver fatto questo, i consumatori tendono anche a rimuovere i pelucchi bianchi presenti sugli spicchi. Si attaccano alla lingua, non sono facili da masticare e, a detta di molti, rovinano il sapore del mandarino.  Questa parte, a livello scientifico, prende il nome di albedo ed è proprio di tutti gli agrumi. Si può trovare, per esempio, anche nei limoni, nelle arance e nei pompelmi.

Questa parte del mandarino è commestibile e fa benissimo: ecco perché non va rimossa – buttalapasta.it

Viene considerato un prodotto di scarto, ma non è così. Contiene fibre, pectina e antiossidanti. Tutti e tre svolgono un ruolo essenziale per l’organismo. La loro assunzione, quindi, è assolutamente consigliata. Il consiglio è quello di provare a utilizzarlo in cucina per preparare creme e dolci. La presenza di altri ingredienti renderà il suo aroma meno intenso e amaro. Aggiungerà solo un retrogusto interessante alla torta o ai biscotti in questione.

Un modo per rendere il suo sapore più piacevole è quello di metterlo nell’acqua bollente. Il cambiamento sarà notevole. C’è anche chi ama grattugiarlo e usarlo per la carne, il pesce e il pesto. Le opzioni disponibili sono davvero numerose. Con un pizzico di fantasia, diventerà un elemento indispensabile ai fornelli.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Addio stitichezza, se mangi questo alimento 2 volte al giorno ti sblocchi sicuro: non ci avresti mai pensato

C'è un alimento che combatte la stitichezza e fa sbloccare tutti. Deve essere consumato almeno…

5 ore ago

Zucca al forno con besciamella, è il mio cavallo di battaglia in famiglia: viene una delizia

Ti bastano zucca e besciamella per fare un piatto al forno unico ricco, coinvolgente e…

6 ore ago

Ma quali scarti, 5 parti di verdure che non dovresti mai buttare: una è davvero insospettabile

Tutti pensano siano scarti, ma queste 5 parti delle verdure sono una risorsa preziosissima: non…

7 ore ago

Mia nonna il burro se lo fa in casa e quando mi ha insegnato la ricetta non potevo crederci: è facilissimo

Mai vista ricetta più facile e gustosa di questa per fare un ottimo burro in…

8 ore ago

Torta rustica senza farina | Un vero asso nella manica per cena!

Per una cena buona e deliziosa, facile da preparare in pochi minuti, questa torta rustica…

9 ore ago

Non credevo che le carote potessero essere così buone: prova questa ricetta che le trasforma in un piatto da ristorante

Se è un contorno capace di nobilitare qualsiasi piatto di carne o di pesce che…

10 ore ago