Perdi+tempo+a+spellare+i+peperoni%3F+Ti+svelo+il+trucco+per+farlo+in+pochissimi+minuti
buttalapastait
/articolo/perdi-tempo-a-spellare-i-peperoni-ti-svelo-il-trucco-per-farlo-in-pochissimi-minuti/206068/amp/
Trucchi e segreti

Perdi tempo a spellare i peperoni? Ti svelo il trucco per farlo in pochissimi minuti

Grazie a un semplice trucco eviteremo di perdere tempo a spellare i peperoni: così ce la caveremo in pochi minuti.

Spellare i peperoni, che fatica! Eppure è una fatica che vale davvero la pena di essere affrontata, vista la versatilità di questo ortaggio colorato, uno dei simboli per eccellenza della stagione estiva. I peperoni possono fare da contorno a un secondo, ma possiamo anche servirli da soli, magari cucinati con il ripieno.

Ma non è finita: i peperoni sono perfetti per condire la pasta, preparare un risotto o anche da abbinare ai legumi. Volendo possiamo anche consumarli crudi o impiegarli per arricchire un’insalata. Come spellarli però? C’è chi arrende davanti a difficoltà di spellatura che tuttavia, come vedremo, sono tali solo sulla carta. Ecco come fare per spellare i peperoni.

Il trucco per spellare i peperoni in poco tempo

Spellare i peperoni è meno ostico di quanto possa apparire a prima vista. Come prima cosa dovremo lavare bene i peperoni e poi provvedere ad asciugarli. A questo punto potremo scegliere tra diversi metodi di spellatura. Potremo ad esempio spellare i peperoni al forno. Ecco come procedere: spennelliamo i peperoni con olio di oliva prima di disporli su una teglia rivestita di carta da forno.

Ci sono diversi modi per spellare i peperoni – buttalapasta.it

A questo punto inforniamoli per circa mezz’ora in forno preriscaldato a 220°C, senza dimenticare di girarli a metà cottura. Sarà l’olio, riscaldandosi, a far gonfiare la pelle che in questo modo andrà a staccarsi dalla polpa. Facile, no?

Un altro metodo molto praticato prevede invece di far arrostire i peperoni su una griglia, una piastra o una bistecchiera (ma il medesimo risultato si raggiunge con la cottura al forno o direttamente sulla fiamma del fornello). Arroventiamo la griglia e posizioniamoci sopra i peperoni. Lasciamoli abbrustolire fino a quando la pelle degli ortaggi non si annerirà almeno per la metà.

Adesso giriamo i peperoni ripetendo l’operazione su ogni lato. Quando saranno pronti, ecco il trucco: chiudiamoli in un sacchetto per alimenti finché sono ancora caldi. Lasciamoli così circa per un quarto d’ora. Grazie all’azione del calore sprigionato dalla polpa, la pelle dei peperoni si staccherà praticamente da sola. Non dovremo fare altro che strofinare la superficie per levarla (a volte basta semplicemente sbattere il sacchetto chiuso per rimuovere la pelle). 

Possiamo provare anche col metodo forse più antico: arrostire i peperoni sulla fiamma. Accendiamo il gas e poggiamo direttamente i peperoni sulla ghiera del fornello. Giriamo bene per far annerire la pelle in maniera uniforme. Concludiamo col trucco del sacchetto appena visto, che andrà bene anche se invece volessimo sbollentare i peperoni: lessiamoli per circa 10 minuti in acqua bollente (ancora meglio con l’aggiunta di un po’ di aceto) prima di procedere col solito metodo del sacchetto. 

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

26 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

1 ora ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

2 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

3 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

4 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

6 ore ago