Pere+e+cioccolato%2C+il+duo+irresistibile+per+preparare+una+merenda+per+grandi+e+piccini
buttalapastait
/articolo/pere-e-cioccolato-il-duo-irresistibile-per-preparare-una-merenda-per-grandi-e-piccini/184550/amp/
Dolci

Pere e cioccolato, il duo irresistibile per preparare una merenda per grandi e piccini

Una merenda golosa che conquista tutti, grandi e piccini, grazie ad un’accoppiata irresistibile: pere e cioccolato. La ricetta semplicissima.

Quando si tratta di merende o spuntini vari, la voglia di assaporare qualcosa di sfizioso e saporito non manca mai. Se, infatti, per i pasti principali cerchiamo di bilanciare nutrienti e vari, per placare il languorino di metà mattina o pomeriggio, tendiamo a concederci qualcosa di goloso che ci aiuti anche a “ricaricare” le pile. E cosa c’è di meglio di una delizia preparata in casa, economica e sfiziosa, oltre che irresistibile? L’accoppiata imbattibile di pere e cioccolato non delude mai: questa prelibatezza riesce a conquistare grandi e piccini.

Una manciata di ingredienti, qualche minuto di lavoro e poi via, dritto in forno. Il profumo si spanderà in cucina e nel resto della casa e ci farà venire l’acquolina in bocca. Saremo tentati di divorare questa torta ancora calda, senza nemmeno darle il tempo di raffreddarsi. Come si prepara? Il procedimento è facile e alla portata di tutti, ecco il necessario e i passaggi.

Torta pere e cioccolato: un duo intramontabile che fa venire l’acquolina in bocca

Sono molte le ricette che hanno alla base questi due ingredienti: dai dessert al cucchiaio alla classica cheesecake. Quella che prepareremo oggi, invece, è una classica torta da forno che non avrà niente da invidiare ai dolci offerti nei grandi e rinomati ristoranti. Ecco dunque cosa occorre e come procedere.

Soffice e golosa, piace a grandi e piccini (buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 120 grammi di cioccolato fondente;
  • 2 uova grandi;
  • 140 grammi di zucchero;
  • 2 pere grandi;
  • 75 grammi di olio di semi;
  • 130 ml di latte;
  • 120 grammi di farina;
  • 45 grammi di gocce di cioccolato fondente;
  • 1 cucchiaino (8 grammi) di lievito per dolci.

Preparazione

  1. In un recipiente lavoriamo le uova insieme allo zucchero fino a rendere il tutto spumoso. Accorpiamo l’olio di semi e inglobiamo continuando a mescolare col frullino.
  2. Uniamo quindi la farina setacciata, il lievito e una volta assorbiti riversiamo a filo il latte, continuando a lavorare energicamente.
  3. A parte laviamo, sbucciamo e tagliamo a dadini le pere. Poi tritiamo il cioccolato fondente sminuzzandolo per bene. Uniamo i due composti e aggiungiamoli alla crema ottenuta.
  4. Mescoliamo con una spatola per distribuire. Dopo aver imburrato o foderato con carta da forno uno stampo per dolci di medie dimensioni riversiamo il composto al suo interno e livelliamo. Spolveriamo infine le gocce di cioccolato sulla superficie e inforniamo.
  5. Cuociamo a 180 gradi per circa 40 minuti, la prova stecchino ci aiuterà a capire se la torta è pronta. Una volta cotta lasciamo raffreddare prima di estrarre dallo stampo. Possiamo servirla da spola o cospargere con una spolverata di zucchero a velo. Irresistibile!

Il trucco della nonna: possiamo anche sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e accorparlo all’impasto prima di unire le pere a pezzetti.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Su Instagram è virale la ricetta dei risoni più cremosi di sempre

Il web li ama: sono i risoni cremosi più facili e veloci da preparare!

1 minuto ago

Questa quiche è semplicemente filante, morbida e invitante, tutti l’adorano anche chi detesta i broccoli

Sei alla ricerca di una quiche che possa piacere a tutti? Allora questa ricetta fa…

31 minuti ago

Cotolette sorprendenti, le fai con 3 ingredienti ma nessuno di questi è la carne

Queste cotolette sono a dir poco sorprendenti: le fai senza carne, ma vengono bene comunque.…

2 ore ago

Ernst Knama senza freni, questo dolce glielo invidiano tutto | È assolutamente pazzesco

Enst Knam questa volta lo rivela a tutto il pubblico davanti le telecamere, il video…

3 ore ago

Mischio la delicatezza delle zucchine alla sfiziosità delle noci: mamma che primo piatto che diventano

Immaginate di mescolare la bontà della classica pasta e zucchine alla sfiziosità delle noci: oggi…

4 ore ago

Menu della settimana dal 27 ottobre al 2 novembre, ricette semplici per gustare piatti sfiziosi e particolari

Andiamo a scoprire quali tipi di ricette sono perfette per comporre il menu della settimana…

4 ore ago