Pesce spada alla mediterranea, la scarpetta è d'obbligo - buttalapasta.it
Un secondo piatto di mare squisito e molto facile da realizzare, il pesce spada alla mediterranea conquista i palati di tutti i buongustai
Quando volete preparare una pietanza ghiotta e saporita per i vostri familiari o gli amici che avete invitato a pranzo o a cena scegliete dei bei tranci di pesce spada e cuocetelo in padella con questi ingredienti tipici della cucina mediterranea. Ogni boccone sarà una vera goduria.
Questo piatto non è solo comodo da cucinare perché molto veloce e privo di passaggi complicati, ma è anche irresistibile, grazie al sapore particolarmente stuzzicante. Quindi vi avvertiamo, preparate delle belle fette di pane casareccio con cui prelevare il condimento saporito che si crea in cottura, la scarpetta è davvero immancabile!
Semplice e gustoso, questo secondo piatto di mare si prepara con ingredienti tipici della cucina mediterranea, vale a dire la salsa di pomodoro, i capperi e le olive nere ma anche un filo di ottimo olio extra vergine di oliva. La ricetta in sé è molto semplice, basta spadellare tutto per pochi minuti e portare in tavola.
Bastano meno di 20 minuti per preparare il pesce spada alla mediterranea – buttalapasta.it
Questa è la ricetta perfetta per quando avete poco tempo da dedicare alla cucina ma volete servire in tavola un piatto che di sicuro piace a tutti, sia ai grandi che ai bambini. Non resta che andare a scoprire gli step del procedimento di questa pietanza molto appetitosa che ricorda il pesce spada alla siciliana.
L’idea in più: potete anche usare dei pomodorini freschi al posto della salsa di pomodoro, soprattutto nella stagione estiva. Infine date uno sguardo anche alle ricette di pesce spada che abbiamo selezionato per voi, nella raccolta troverete idee per cuocere piatti sempre diversi e appetitosi.
Questi deliziosi biscotti alle mandorle li ho fatti come li faceva nonna, non ho cambiato…
Se per te il radicchio è troppo amaro ecco 3 trucchi per renderlo più dolce:…
Oggi vado di cotolette di melanzane, ma io le faccio light senza uova e senza…
È ufficialmente ricominciato quel periodo dell’anno da dedicare alle tisane, ma io le arricchisco sempre…
Parla un ex concorrente del reality ambientato tra ristoranti derelitti che hanno bisogno di essere…
Non aspetto mica ottobre: con la zucca faccio queste focaccine soffici e profumate perfette come…