Pesce+spada+alla+mediterranea%2C+altro+che+alla+griglia%3A+in+questa+versione+la+%26%238216%3Bscarpetta%26%238217%3B+%C3%A8+d%26%238217%3Bobbligo
buttalapastait
/articolo/pesce-spada-alla-mediterranea-altro-che-alla-griglia-in-questa-versione-la-scarpetta-e-dobbligo/211710/amp/
Secondi Piatti

Pesce spada alla mediterranea, altro che alla griglia: in questa versione la ‘scarpetta’ è d’obbligo

Un secondo piatto di mare squisito e molto facile da realizzare, il pesce spada alla mediterranea conquista i palati di tutti i buongustai

Quando volete preparare una pietanza ghiotta e saporita per i vostri familiari o gli amici che avete invitato a pranzo o a cena scegliete dei bei tranci di pesce spada e cuocetelo in padella con questi ingredienti tipici della cucina mediterranea. Ogni boccone sarà una vera goduria.

Questo piatto non è solo comodo da cucinare perché molto veloce e privo di passaggi complicati, ma è anche irresistibile, grazie al sapore particolarmente stuzzicante. Quindi vi avvertiamo, preparate delle belle fette di pane casareccio con cui prelevare il condimento saporito che si crea in cottura, la scarpetta è davvero immancabile!

Bastano meno di 20 minuti per preparare il pesce spada alla mediterranea

Semplice e gustoso, questo secondo piatto di mare si prepara con ingredienti tipici della cucina mediterranea, vale a dire la salsa di pomodoro, i capperi e le olive nere ma anche un filo di ottimo olio extra vergine di oliva. La ricetta in sé è molto semplice, basta spadellare tutto per pochi minuti e portare in tavola.

Bastano meno di 20 minuti per preparare il pesce spada alla mediterranea – buttalapasta.it

Questa è la ricetta perfetta per quando avete poco tempo da dedicare alla cucina ma volete servire in tavola un piatto che di sicuro piace a tutti, sia ai grandi che ai bambini. Non resta che andare a scoprire gli step del procedimento di questa pietanza molto appetitosa che ricorda il pesce spada alla siciliana.

Ingredienti per quattro persone

  • 450 gr di pesce spada
  • 2 spicchi di aglio
  • 350 gr di salsa di pomodoro
  • 80 gr di olive nere snocciolate
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 spolverata di origano
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Cominciate con il mettere la padella antiaderente sul fuoco, versate l’olio extra vergine di oliva e unite gli spicchi di aglio sbucciati, fateli rosolare per qualche minuto.
  2. Aggiungete la salsa di pomodoro, mescolate per insaporire aggiungendo un pizzico di sale e abbondante origano. Fate cuocere per 5 minuti.
  3. Aggiungete le olive tagliate a rondelle e i capperi già dissalati (passateli sotto l’acqua corrente). Dopo un paio di minuti unite anche il pesce spada.
  4. Fate cuocere 8 massimo 10 minuti se le fette di pesce sono molto spesse, tenendo un coperchio sulla padella. Ricordatevi di girare a metà cottura.

L’idea in più: potete anche usare dei pomodorini freschi al posto della salsa di pomodoro, soprattutto nella stagione estiva. Infine date uno sguardo anche alle ricette di pesce spada che abbiamo selezionato per voi, nella raccolta troverete idee per cuocere piatti sempre diversi e appetitosi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Difese immunitarie sotto attacco? Proteggile con questi cibi: li trovi solo in autunno

Le difese immunitarie basse possono essere un problema, per questo è bene proteggerle a tavola:…

5 ore ago

Dimentica cioccolata calda e tisana: quando fa freddo mi scaldo con queste bevande golose

In inverno non possono mancare tisana e cioccolata calda, se però vuoi riscaldarti davvero prova…

6 ore ago

Un morso e il ripieno cremoso di mele esplode di dolcezza: con questi biscotti non si passa oltre

Spazio ai dolci alle mele e alla loro bontà deliziosa: un morso e il ripieno…

7 ore ago

Non solo biscotti zenzero e cannella, a Natale vanno alla grande anche questi dolcetti squisiti alla vaniglia

Non smetterei mai di mangiarli questi dolcetti di Natale alla vaniglia, altro che i soliti…

8 ore ago

A Natale puoi servire anche il polpettone di patate, un’alternativa leggera e che puoi preparare facilmente!

Nel caso in cui stessi cercando un’alternativa al classico polpettone, così da provare qualcosa di…

9 ore ago

In 10′ ho fatto questi alberelli di pandoro farciti: sono spariti in un attimo

Con gli alberelli di pandoro farciti avrai dei dolcetti di Natale originali e diversi dal…

10 ore ago