Piadina di ceci, come prepararla velocemente in casa Buttalapasta.it
Se hai voglia di una piadina leggera, ricca di gusto e diversa dal solito, provala in questa versione con i ceci: è spettacolare!
Quando si ha poca voglia di cucinare e le idee scarseggiano, la piadina risulta essere un’ottima alternativa per un pranzo o una cena veloce. Basterà riscaldarla per pochi minuti e poi farcirla come più piace, in questo modo si potranno scegliere gli ingredienti che si vogliono e magari togliere anche da mezzo tutto quello che in frigo sta per scadere.
Anche se nei supermercati c’è davvero l’imbarazzo della scelta e se ne trovano di ogni tipologia, preparare in casa le piadine è anche piuttosto semplice. Infatti, trattandosi di un impasto che non necessità di alcun tipo di lievitazione, è ideale anche se si hanno i minuti contati. Basterà acqua, farina, olio, sale e un pizzico di bicarbonato ed il gioco è fatto.
Esattamente come capita per tantissime ricette in cucina, anche per la piadina, oltre alla versione classica, esistono moltissime varianti una più gustosa dell’altra. E secondo voi, noi di Buttalapasta.it potevamo non proporvi una versione tutta nostra? La risposta è al quanto ovvia! Allora, non perdiamoci ancora in chiacchiere, segnate subito gli ingredienti e prepariamo queste leggerissime piadine di ceci.
La ricetta semplice e veloce per una gustosa piadina di ceci Buttalapasta.it
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…