Chi+l%E2%80%99ha+provato+non+%C3%A8+pi%C3%B9+tornato+indietro%3A+il+piatto+cremoso+per+il+pranzo+di+tutti+i+giorni
buttalapastait
/articolo/piatto-cremoso-pranzo/239072/amp/
Altre Notizie

Chi l’ha provato non è più tornato indietro: il piatto cremoso per il pranzo di tutti i giorni

Che ne dici di un bel piatto di pasta cremosa alla ricotta oggi a pranzo? La prepari in appena dieci minuti e con una spesa di neanche dieci euro.

Oggi hai trovato qui la ricetta per qualcosa di super saporito che renderà il tuo pasto più piacevole del solito. Puoi cucinare questo piatto nel breve volgere di pochi minuti e sederti a tavola con un sorriso a trentadue denti. Una bella portata a base di pasta cremosa d’altronde renderà felice chiunque. Puoi pensare di mangiarla tanto a pranzo dal lunedì financo alla domenica, quanto – perché no – anche a cena, quando ci sono le condizioni giuste per gustare la pasta.

Ogni momento è perfetto per assaporare questa ricetta a suo modo semplice ma che non ha alcun effetto collaterale. Appronta tutti i pochi ingredienti che la ricetta di questa pasta cremosa richiede e scoprirai un gusto profondissimo, al netto della facilità di preparazione. E potrai cominciare o finire la giornata e la settimana con grande soddisfazione. Non c’è niente di meglio, a volte, di qualcosa di buono da mangiare per smaltire la stanchezza, una delusione o lo stress.

La ricetta della pasta cremosa alla ricotta

Unire la pasta, che è un caposaldo della gastronomia italiana in ogni regione dal Nord al Sud, alla ricotta che è un qualcosa che piace sempre, anche da sola, è una idea di facile ed immediata attuazione. Scegli un tipo di pasta corta, che potrà più facilmente essere avvolta dal formaggio morbido per trasmetterti una migliore idea di cremosità. Farai tutto in dieci minuti e con dieci euro.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di pasta corta tipo fusilli, penne rigate o farfalle
  • 250 g di ricotta fresca
  • 6-8 foglie di basilico fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.

Procedimento

La ricetta della pasta cremosa alla ricotta – buttalapasta.it

  1. Prepara questa buonissima pasta cremosa alla ricotta facendo bollire dell’abbondante acqua salata all’interno di una pentola adeguata. Fai bollire e solo in quel momento metti la pasta all’interno, per scolarla successivamente al dente.
  2. Intanto che questo avviene, mescola la ricotta a parte con dell’olio extravergine d’oliva ed anche il giusto tocco di sale e di pepe.
  3. Fai in modo che tutto quanto finisca con l’essere incorporato a dovere, ricavando una bella crema dalla giusta consistenza.
  4. Incorpora pure del basilico fresco appena sciacquato sotto acqua fredda corrente, asciugato e spezzettato e mescola ancora.
  5. Ritorna alla pasta per scolarla, come detto, al dente, e mescolala a sua volta alla crema di ricotta.
  6. Bagna il tutto anche con giusto uno o due cucchiai di cottura della stessa pasta. In questo modo farai legare meglio tra loro tutti gli ingredienti utilizzati e farai anche in modo che ci sia una resa della ricotta più cremosa.
  7. A questo punto sei giunto al termine della ricetta della pasta cremosa alla ricotta, che va servita ben calda in tavola.

Trucchi e consigli: dai una passata ulteriore di olio extravergine d’olivo a crudo ed anche di sale, pepe ed anche di parmigiano reggiano, per rendere questo piatto ancora più buono.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Le caserecce più buone che abbia mai fatto: e sì, l’ingrediente speciale è proprio la zucca

Le caserecce cremose alla zucca sono un primo piatto che probabilmente non avrai mai mangiato,…

34 minuti ago

Il plumcake lo faccio senza burro e ci aggiungo questo aroma così viene davvero particolare e inebriante

Condividete con i vostri cari questo dolcetto facile e veloce da preparare, tutti vi chiederanno…

2 ore ago

Finiscono in 10 secondi le focaccine alla Nutella di Fulvio Marino: i golosi fanno i salti di gioia

Le focaccine alla Nutella di Fulvio Marino sono la merenda più buona e golosa che…

3 ore ago

Le polpettine veloci che i bambini adorano li preparo con 2 ingredienti, sono leggere e super appetitose

Con questa ricetta del giorno potrete preparare un piatto apprezzato da tutta la famiglia, provate…

4 ore ago

Spaghetti al pepe e limone, e porto il sapore del ristorante a casa con pochi ingredienti

Gli spaghetti al pepe e limone sono una vera e propria delizia, all'altezza di un…

5 ore ago

Sbucciare le caldarroste, con questo trucco ci metti 2 minuti: zero stress e non ne butti nemmeno una

Sbucciare le caldarroste non è sempre facile, alle volte causa stress e si rischia di…

12 ore ago