Pizza+pronta+in+2+minuti%2C+la+metti+in+una+tazza+e+il+gioco+%C3%A8+fatto
buttalapastait
/articolo/pizza-in-tazza-ricetta/217176/amp/
Impasti di base

Pizza pronta in 2 minuti, la metti in una tazza e il gioco è fatto

Una ricetta diversa dal solito che probabilmente ancora non conosci. Se hai da poco acquistato un microonde, forse non sai che al suo interno puoi preparare una pizza in tazza.

Ebbene sì, la preparazione della pizza in tazza, oltre ad essere originale e sfiziosa, è anche molto veloce e pratica anche per chi è alle prime armi.

Se a cena non hai voglia di fare grandi cose e gli alimenti in casa scarseggiano, con la pizza preparata in questo modo potrai salvare la cena. Pronta in meno di 2 minuti, ecco come prepararla per te e la tua famiglia!

Come preparare la pizza in tazza in poco tempo

La pizza in tazza è un vero e proprio piatto originale e creativo, ideale per stupire anche degli amici a cena.

Come preparare la pizza in tazza in poco tempo – Buttalapasta.it

Scopri come ottenere un piatto d’effetto e scenografico che ti farà fare un figurone!

Gli ingredienti che trovi qui sotto sono per una singola tazza, ti consigliamo di preparare le tazze una alla volta così da ottenere una pizza in tazza impeccabile.

Ingredienti

  • 1 gr di lievito istantaneo per salati
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiai colmi di farina 00
  • 25 ml di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di polpa di pomodoro
  • 2 foglie di basilico
  • 10 gr di mozzarella
  • olio extra vergine di oliva

Procedimento

  1. Per poter preparare questa ricetta avrai bisogno di rimediare una tazza abbastanza larga. Ad esempio potrebbe andar bene anche una terrina piccola adatta alla cottura in forno. Quindi al suo interno versa prima la farina 00, poi aggiungi l’acqua e inizia a mescolare.
  2. Unisci il lievito istantaneo, il sale e mescola nuovamente con una forchetta.
  3. Infine aggiungi l’olio extra vergine di oliva e amalgama fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Aggiungi in superficie la polpa di pomodoro che avrai precedentemente insaporito con sale e basilico tritato, poi concludi con la mozzarella tagliata a cubetti e un filo d’olio extra vergine di oliva.
  5. Metti in microonde per 2 minuti alla massima potenza.
  6. La pizza in tazza è pronta per essere servita!

Questa è una semplice pizza in tazza condita con mozzarella, pomodoro e basilico; puoi sempre sbizzarrirti con gli ingredienti che più ti piacciono e rendere la tua pizza ancora più sfiziosa! Ad esempio, al termine della cottura puoi aggiungere delle verdure grigliate oppure preparare a parte delle patatine fritte.

Se vuoi portare in tavola anche un dessert dopo la pizza, non ti resta che continuare a stupire i tuoi amici con una mug cake, la famosa torta in tazza che sta spopolando sempre di più in tantissime versioni differenti!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Se vuoi lasciare tutti a bocca aperta, prepara gli scialatielli all’amalfitana: non è il solito primo piatto ai frutti di mare, ha uno sprint in più

Scialatielli all'amalfitana, un primo piatto che sembra uscito dalla cucina di uno chef stellato: invece…

13 minuti ago

Cucinare con la lavastoviglie senza correre rischi, quali alimenti usare e le ricette da provare per piatti sfiziosi

Ecco tutti i segreti per cucinare con la lavastoviglie in totale sicurezza e con zero…

43 minuti ago

La frittata che sa di mare, la preparo in un lampo e piace a grandi e piccini

Cosa è richiesto per la preparazione di una frittata di mare, così semplice eppure dal…

1 ora ago

Che svolta le cozze alla sarda, ora sì che impressioni gli ospiti: tutto merito della ricetta di Anna Moroni

Con le cozze alla sarda di Anna Moroni il successo con gli ospiti è assicurato:…

2 ore ago

Mozzarella Granarolo richiamata da due importanti supermercati, il motivo è gravissimo

I dati prioritari da conoscere per in consumatori in relazione al richiamo alimentare della Mozzarella…

3 ore ago

Sarde freschissime, mica le faccio lesse: con la ricetta palermitana esalti il sapore e diventano extra gustose

Le sarde fresche puoi farle anche così: non te l'hanno mai detto, ma con questa…

4 ore ago