Pollo+alla+birra%2C+io+aggiungo+i+peperoni+e+viene+cremosissimo%3A+%C3%A8+un+secondo+spettacolare
buttalapastait
/articolo/pollo-alla-birra-io-aggiungo-i-peperoni-e-viene-cremosissimo-e-un-secondo-spettacolare/208968/amp/
Secondi Piatti di carne

Pollo alla birra, io aggiungo i peperoni e viene cremosissimo: è un secondo spettacolare

Pollo alla birra con peperoni, un secondo incredibile da fare in 20 minuti: provalo perché così è ancora più goloso!

La cucina romana è da sempre tra le migliori di tutta Italia poiché, con ingredienti semplicissimi, è in grado di garantire ad ogni commensale dei piatti gustosi e succulenti, che tra l’altro non richiedono neppure un impegno economico così importante. Anzi, si basa sulla cucina contadina e povera, pertanto anche solo con due protagonisti da cuocere, il piatto finale assume un connotato saporito e unico. Basta pensare alla cacio e pepe o alla carbonara, primi di una semplicità inaudita ma che risultano eleganti, deliziosi e imparagonabili a nessun altro piatto.

Pollo, birra e peperoni: il secondo piatto romani in una chiave nuova e prelibata

In realtà la ricetta che vi proponiamo oggi non si discosta per nulla da quella originale, andremo tuttavia ad aggiungere la birra in cottura per conferire alla carne morbidezza e una nota aromatica non indifferente che impatterà positivamente sul piatto intero. Se siete curiosi di scoprire altri piatti romani basta cliccare semplicemente qui. Come lo facciamo invece questo pollo alla birra con i peperoni?

Ingredienti per 5 persone

  • 1 kg di pollo misto(cosce, sovracosce, petto, ali);
  • 1 cipolla bianca;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 400 gr di pomodori ramati o San Marzano;
  • 2 peperoni(gialli e rossi);
  • 2 bicchieri di birra a vostro gusto;
  • Sale, pepe in abbondanza q.b.
  • Foglie di basilico q.b.

Preparazione

Potete aggiungere anche qualche oliva al soffritto dei peperoni – buttalapasta.it

  1. Il pollo coi peperoni è semplice da realizzare, tuttavia dovremo rispettare alcuni step fondamentali per farlo con la variante della birra. Quest’ultima conferirà una nota aromatica diversa in base a quella che scegliamo, noi vi consigliamo una bionda o chiara, con note fruttate o tostate.
  2. Iniziamo asciugando a dovere il pollo con un foglio di carta assorbente. Sbucciamo l’aglio, schiacciamolo con un coltello e facciamolo soffriggere in una padella ampia e ben capiente insieme ad abbondante olio.
  3. Quando l’aglio avrà sprigionato il suo sapore adagiamo il pollo all’interno del tegame e a fiamma dolce lasciamolo rosolare su tutti i lati. Quando sarà bruno aggiungiamo la birra e proseguiamo con la cottura.
  4. Intanto, a parte in un’altra casseruola, facciamo soffriggere con dell’olio la cipolla precedentemente sbucciata e tagliata a fettine. Sbucciamo i peperoni(qui trovate il trucco per farlo subito), eliminiamo semi e parti callose bianche interne per poi ridurlo in listarelle.
  5. Uniamolo alla cipolla, lasciamolo soffriggere per circa 5 minuti per poi ammorbidirlo con 1/2 bicchiere di acqua. Quando la birra del pollo avrà evaporato la sua parte alcolica aggiungiamo i pomodori lavati e tagliati, condendo anche con sale e pepe.
  6. Condiamo anche i peperoni con altrettanto sale e abbondante pepe. Quando i pomodori saranno teneri e avranno formato il sughetto cremoso sul fondo, aggiungiamo i peperoni al pollo, mescoliamo in modo che tutti i sapori si amalgamino e proseguiamo la cottura per altri 5 minuti.
  7. Spegniamo il fuoco, spezzettiamo il basilico con le mani e uniamolo al contenuto in padella. Ecco pronto il nostro pollo alla birra con peperoni, sarà di una squisitezza unica!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Li chiamo involtini di melanzane del contadino inventato perché non solo chi coltiva per lavoro conosce i segreti delle verdure, vedrai che spaccano

Con due melanzane e un po' di fantasia, spendendo pochissimo, prepari una ricetta in mezz'ora…

42 minuti ago

Con questi calamari senza olio mi vizio e non metto su peso, che delizia

Per cucinare dei calamari light adatti ad ogni occasione, belli impanati e croccanti, ci sono…

2 ore ago

Quanto è buona la focaccia, figuriamoci quella dolce: con la ricetta di Benedetta Parodi è davvero il top

La focaccia dolce di Benedetta Parodi è perfetta da mangiare sia a merenda che a…

3 ore ago

Un solo cucchiaio di questo contrasta colesterolo e glicemia, pulisce le arterie e ti sazia: provalo subito

Per contrastare colesterolo e glicemia puoi fare ricorso ad un alimento sanissimo e che renderà…

4 ore ago

Cena con 10 persone, ecco l’antipasto che ti spiccia subito: lo fai tutto a crudo e uno tira l’altro

Se hai una cena con 10 persone, questo antipasto ti salverà la serata: lo fai…

5 ore ago

Fiordifrutta, chi è il negozio che ha conquistato TikTok e che oltre alle verdure vende anche sorrisi

Non solo vendita di frutta e verdura fresca e di stagione, ma anche di tanti…

6 ore ago