Pollo+e+patate%2C+un+grande+classico%3A+se+lo+fai+con+il+trucco+di+Bruno+Barbieri+ti+sembrer%C3%A0+di+mangiarlo+per+la+prima+volta
buttalapastait
/articolo/pollo-e-patate-un-grande-classico-se-lo-fai-con-il-trucco-di-bruno-barbieri-ti-sembrera-di-mangiarlo-per-la-prima-volta/174531/amp/
Secondi Piatti

Pollo e patate, un grande classico: se lo fai con il trucco di Bruno Barbieri ti sembrerà di mangiarlo per la prima volta

Come si cucina il pollo e patate di Bruno Barbieri? Ecco svelati per voi tutti i segreti del simpatico chef, mettetevi all’opera!

Gustatelo oggi stesso, questo delizioso pollo e patate dello Chef Barbieri. Prepararlo non è per niente difficile, e con i consigli dello chef di sicuro eviterete di incappare in quegli errori che purtroppo sono molto comuni quando si cuoce il pollo al forno con le patate in una stessa cottura. Infatti il rischio è di avere una carne troppo asciutta oppure delle patate non perfettamente cotte.

Lo chef Bruno Barbieri ha preparato un vassoio di giambonetti di pollo, cioè stiamo parlando più semplicemente dei fusi di pollo cotti al forno insieme alle patate, ma ovviamente lui ci ha messo qualche ingrediente diverso rispetto alla ricetta classica. Volete scoprire di cosa si tratta? Allora continuate a leggere!

Ricetta del pollo e patate di Chef Bruno Barbieri

Cosa c’è di più classico da portare in tavola per il pranzo della domenica di un pollo e patate? In effetti questa è una delle ricette preferite dalle mamme che vogliono accontentare tutta la famiglia, grandi e bambini, con un piatto gustoso, nutriente e molto saporito che è anche abbastanza facile da fare. La variante proposta dallo chef Bruno Barbieri è un poco più sfiziosa della ricetta tradizionale.

Bruno Barbieri cucina il pollo al forno con patate arrosto – Foto YouTube @Bruno Barbieri chef – buttalapasta.it

Il motivo è semplice, le cosce di pollo al forno con le patate sono arricchite con una speciale fonduta di taleggio allo zafferano. E potrete rendere speciale e indimenticabile il vostro pollo e patate!). Gli ingredienti sono per due persone

Ingredienti

  • Cosce di pollo 4
  • Patate 6
  • Cipolla una grande
  • Guanciale o pancetta quattro fette
  • Olio extravergine di oliva qb
  • 1 spicchio di aglio
  • Rosmarino qb
  • Zafferano qb
  • Pepe qb
  • Salamoia bolognese qb
  • Mostarda di Cremona qb
  • Taleggio 150 gr
  • Zafferano qb

Preparazione

  • Ponete in una pentola dell’acqua a bollire. Lavate le patate e sbucciatele, tagliatele a pezzi non troppo piccoli. Salate l’acqua di cottura e versate le patate nell’acqua bollente. Appena l’acqua torta a bollire scolatele e mettetele da parte, successivamente passatele al forno.
  • Ora prendete il guanciale e conditelo con la salamoia bolognese. Prendete le cosce di pollo e incidetele ai lati, inserite il guanciale nelle incisioni.
  • In una padella unta con un filo d’olio ponete l’aglio schiacciato e lasciate rosolate per qualche secondo. Unite le cosce di pollo e rosolate anch’esse, ovviamente con tutta la pelle. Unite un pizzico di rosmarino, poi mettete da parte.
  • A questo punto sbucciate la cipolla e tagliatela in otto pezzi, fatela rosolare con un filo d’olio, scottatela da tutti i lati, quanto basta perché prenda un po’ di colore. Sempre in una padella con un po’ d’olio, riponete ciò che resta del guanciale per qualche secondo.
  • Prendete una teglia e rivestitela con carta da forno, versate un filo d’olio extravergine d’oliva e adagiate il pollo, le patate, il guanciale, un aglio in camicia e infornate in forno preriscaldato a 200°. A metà cottura inserite anche le cipolle nella teglia.
  • Mentre il pollo cuoce preparate la salsa di taleggio mettendo il formaggio in un pentolino sul fuoco, a fiamma dolce, mescolate e unite un pizzico di sale e di zafferano, non fate bollire, appena la fonduta diventa cremosa allontanatela dal fuoco.
  • Impiattate versando prima un cucchiaio di mostarda di Cremona come guarnizione, versate la salsa di taleggio, disponete delle patate e sopra il pollo al forno e un poco di guanciale. Aggiungete cipolla, un pizzico di pepe e una goccio di olio extravergine di oliva.

Per un piatto gustoso e meno elaborato date anche un’occhiata alla nostra ricetta del pollo e patate al forno, siamo sicuri che vi piacerà!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

30 minuti ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

2 ore ago

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

2 ore ago

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

4 ore ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

4 ore ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

4 ore ago