Polpettine+senza+carne%2C+l%26%238217%3Bidea+gustosissima+da+preparare+al+volo+con+due+ingredienti
buttalapastait
/articolo/polpettine-senza-carne-lidea-gustosissima-da-preparare-al-volo-con-due-ingredienti/174280/amp/
Antipasti

Polpettine senza carne, l’idea gustosissima da preparare al volo con due ingredienti

Ideali da portare in tavola come antipasto: queste polpettine le prepari senza carne e sono velocissime oltre che buonissime!

Sfiziosissime e super veloci da preparare, questa volta le polpettine le prepariamo in una versione deliziosa ma senza carne. Ideali da portare in tavola come antipasto per conquistare i nostri ospiti con un’idea semplicissima ma strepitosa!

In tutte le versioni le polpettine sono sempre un’idea geniale da portare in tavola. A base di carne ma non solo, queste fanno indubbiamente faville, anzi si può dire che vadano a ruba! Versatili e velocissime, questa volta le prepariamo con due soli ingredienti. Curiosi di scoprire la ricetta semplicissima? Allacciamo il grembiule e corriamo in cucina!

Non le solite polpettine di carne, queste le prepari con due ingredienti: buonissime e super veloci, tutti faranno il bis!

Anche senza carne queste polpettine sono gustosissime. Con questa ricetta le prepariamo in pochi minuti e con soli due ingredienti: pane e formaggio. Pronte per essere portate in tavola come antipasto. Vediamo subito come procedere.

La ricetta velocissima per un antipasto imperdibile (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 100g di Pane raffermo
  • Latte q.b
  • Sale e Pepe q.b
  • 150g di Parmigiano
  • 2 Uova
  • 100g di Mozzarella o Scamorza affumicata
  • Olio di semi q.b
  • Farina q.b

Preparazione:

  • Per la nostra preparazione iniziamo dal pane raffermo che tagliamo a cubetti e provvediamo poi a mettere in ammollo in un recipiente colmo di latte. In alternativa, al posto del latte possiamo utilizzare dell’acqua. Lasciamo ammorbidire il pane per una decina di minuti, dopodichĂ© lo strizziamo per bene, per eliminare l’eccesso di liquido e lo riponiamo in un’altra ciotola
  • Al pane raffermo aggiungiamo poi il sale ed il pepe, insieme al parmigiano e la mozzarella (o la scamorza tagliata a cubetti), ed infine le due uova sbattute
  • A questo punto impastiamo per ottenere un impasto ben legato ed omogeneo dal quale ricaviamo le nostre polpettine. Cerchiamo di realizzarle tutte delle stesse dimensioni
  • Prima della cottura, passiamo le polpettine nella farina così da ottenere esternamente una panatura croccante
  • Scaldiamo in una padella antiaderente dell’olio di semi e quando questo è ben caldo ci caliamo all’interno le polpettine che lasciamo friggere fino a doratura
  • Quando le polpettine saranno ben dorate e croccanti, potremo scolarle su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso
  • Serviamole in tavola ancora calde: et voilĂ , pronte per essere gustate!

E tu le avevi mai provate in questa velocissima versione? Corri a prepararle perché sono davvero imperdibili.

R.C

"La curiositĂ  uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Il nutrizionista mi ha consigliato di assumere piĂą antiossidanti, questi sono i cibi giusti

Alimenti con antiossidanti, quali sono e quali ti consiglierebbe uno specialista da mangiare per stare…

5 minuti ago

Quella confezione di wafer che avevo in un angolo della dispensa Ă© stata la salvezza: mi Ă© servita per un dolce esagerato

Grazie a quel pacco di wafer sono riuscita a tirare fuori un semifreddo che mi…

1 ora ago

Croccante fuori e morbida dentro, con la mia schiacciata di verdure si va sul sicuro: leggera e appetitosa

Si fa in appena 5 minuti e si spedisce tutto in forno: prova la mia…

2 ore ago

E sì, a pranzo facciamoci una bell’Amatriciana: oggi non c’è tempo da perdere ai fornelli, ma la voglia di buono si fa sentire

Se anche per te oggi è proprio impossibile stare ai fornelli consolati con questo piatto…

3 ore ago

I miei amici assalgono il vassoio quando preparo le sfogliette ripiene, devo imparare a farne il doppio così me ne resta almeno una

Con questo dolcetto facile e veloce il momento della merenda è sempre una festa, che…

3 ore ago

Preparo il contorno preferito da mia suocera, la caponata con la ricetta della nonna: ci vuole per forza la scarpetta

Con la mia ricetta della caponata vai sul sicuro: è così buona e saporita che…

4 ore ago