Pomodori+pelati%2C+facciamoli+ora+cos%C3%AC+in+inverno+li+gustiamo+per+bene%3A+ricetta+super+facile
buttalapastait
/articolo/pomodori-pelati-facciamoli-ora-cosi-in-inverno-li-gustiamo-per-bene-ricetta-super-facile/200517/amp/
Conserve

Pomodori pelati, facciamoli ora così in inverno li gustiamo per bene: ricetta super facile

Scopri come preparare i pomodori pelati in casa con una ricetta facile e veloce, per goderti il loro sapore anche durante i mesi invernali.

L’estate è il momento ideale per preparare e conservare i pomodori pelati, un ingrediente fondamentale per molte ricette italiane e non solo. Poter assaporare il gusto autentico dei pomodori maturi anche in inverno semplicemente aprendo un barattolo non ha prezzo.

Ecco perché ti proponiamo la ricetta pratica per farli in casa in modo semplice e veloce, garantendo un risultato perfetto. Segui questi passaggi dettagliati e scopri come trasformare i pomodori freschi in deliziosi pelati da utilizzare tutto l’anno.

Pomodori pelati fatti in casa: come fare la conserva più autentica di sempre

Per preparare i pomodori pelati da conservare e gustare quando vuoi, avrai bisogno di pochissimi elementi. La cosa importante è seguire i passaggi chiave e conservarli in modo corretto, così da averli sempre a disposizione.

Ingredienti:

  • Pomodori maturi circa 2 kg
  • Sale q.b.

Preparazione:

Come preparare in casa i pomodori pelati per l’inverno – buttalapasta.it

  1. Iniziare selezionando pomodori freschi e maturi, preferibilmente di varietà San Marzano o Roma, noti per la loro polpa densa e il sapore intenso. Lavarli quindi sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra.
  2. Portare ad ebollizione una grande pentola d’acqua salata. Quando raggiunge il punto di ebollizione, immergere i pomodori per circa 1-2 minuti, o fino a quando la pelle inizia a sfaldarsi. Questo passaggio è cruciale per facilitare la rimozione della buccia.
  3. Utilizzando una schiumaiola, trasferire i pomodori in una ciotola piena di acqua fredda o ghiaccio per interrompere la cottura. Lasciarli raffreddare per qualche minuto.
  4. Una volta raffreddati, pelarli usando le mani o un coltello per rimuovere delicatamente la pelle. Se necessario, si possono tagliare via eventuali imperfezioni o parti dure.
  5. Inserire i pelati nei barattoli sterilizzati, aggiungendo un pizzico di sale. Assicurarsi di lasciare un po’ di spazio in cima al contenitore. Chiudere ermeticamente con i coperchi sterilizzati.
  6. Posizionare le conserve in una grande pentola piena d’acqua, assicurandosi che siano completamente sommerse. Portare l’acqua ad ebollizione e lasciare il tutto a bagnomaria per circa 30-40 minuti. Questo processo di pastorizzazione garantirà che i pomodori pelati siano sicuri da conservare e consumare in seguito.
  7. Una volta raffreddati completamente, asciugare il tutto e conservare in un luogo fresco e buio, come una dispensa.

Ecco pronti i pomodori pelati in casa, una ricetta semplice che ti permette di preservare il sapore di quelli freschi per tutto l’anno. Con questa preparazione super facile, avrai sempre a disposizione un ingrediente versatile e delizioso per arricchire i tuoi piatti invernali.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Ho la pressione bassa, il nutrizionista mi ha dato una dieta fantastica per riprendermi

Puoi risolvere una condizione di pressione bassa adottando la giusta alimentazione. Che cosa ti consiglierà…

1 ora ago

Per friggere il salmone non devi assolutamente saltare un passaggio: potrebbe fare la differenza

Impanato e fritto, questo salmone farà impazzire anche i piccoli di casa! Scopri come preparare…

2 ore ago

Come preparo l’impasto dei pancakes la sera prima: così devo solo cuocerli, 5 minuti e ti svolta la giornata

Impasto dei pancakes lo prepari la sera prima e la mattina recuperi il sonno. Lascia…

2 ore ago

Con latte e cioccolato ho fatto un dolce pazzesco: sporco solo una pentola e la golosità dopocena è garantita

Mi è bastata solo una pentola senza sporcare altro, ho fatto un dolce al cucchiaio…

3 ore ago

Incredibile quello che può fare questo ingrediente della tua cucina mescolato al tuo solito detersivo per piatti

Se mescoli questo ingrediente che trovi nella tua cucina al solito detersivo per i piatto…

4 ore ago