Portiamo+la+Sicilia+in+tavola+a+Natale%3A+non+%C3%A8+festa+senza+la+cassata+al+forno%21+Questa+%C3%A8+di+una+delizia+incredibile
buttalapastait
/articolo/portiamo-la-sicilia-in-tavola-a-natale-non-e-festa-senza-la-cassata-al-forno-questa-e-di-una-delizia-incredibile/178270/amp/
Ricette di Natale

Portiamo la Sicilia in tavola a Natale: non è festa senza la cassata al forno! Questa è di una delizia incredibile

Come fare la ricetta della cassata al forno siciliana, una torta di pasta frolla e crema di ricotta alta e golosa da gustare a Natale.

Quando arrivano le feste di fine anno è sempre un piacere poter preparare dei dolci particolari per offrire ai propri ospiti qualcosa di diverso dal solito panettone o pandoro. Oggi portiamo la Sicilia in tavola e per Natale sforniamo una deliziosa cassata al forno.

Si tratta di un dolce un poco più semplice rispetto alla cassata con i canditi in bella mostra e il marzapane, ma è di una golosità unica. Realizzatelo insieme a noi seguendo questa ricetta e godetevi un risultato squisito.

La ricetta della cassata al forno

La cassata al forno è una torta che ricorda una crostata alta e chiusa, con un ripieno fatto di ricotta e gocce di cioccolato. Non c’è che dire, è una vera delizia e la sua realizzazione non è poi così impegnativa. Voi prendete tutti gli ingredienti che sono necessari e seguiteci in cucina.

La cassata al forno preparata con la nostra ricetta – buttalapasta.it

Piano piano vedrete comporsi la cassata al forno e dopo che l’avrete sfornata e assaggiata la farete tutte le volte che vorrete festeggiare.

Sì, perché è un dolce delle feste per eccellenza, in Sicilia, soprattutto la cassata siciliana rivestita di marzapane si prepara a Natale e anche a Pasqua, quando sulla tavola non può mancare un bel dolce da condividere con tutta la famiglia.

Ingredienti

  • Farina 500 gr
  • Zucchero 200 gr
  • Strutto o burro 200 gr
  • Uova 2 + un tuorlo (l’albume servirà per spennellare)
  • Scorza di limone grattugiata
  • Vaniglia
  • Sale

Ingredienti per la farcitura

  • Zucchero 300 gr
  • Ricotta di pecora 600 gr
  • Gocce di cioccolato qb
  • Pan di Spagna

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della cassata al forno siciliana prendendo la ricotta di pecora, mettetela in una ciotola insieme allo zucchero (300 gr) e tenetela in frigo per un giorno, coprendola con un coperchio.
  2. Preparate l’impasto di pasta frolla mescolando la farina con lo zucchero, fate la fontana, unite la scorza di limone grattugiata, aggiungete il burro ammorbidito, le uova e un pizzico di sale. Impastate rapidamente con le mani e sistemate il panetto in un foglio di pellicola per alimenti, conservate in frigo per un’ora.
  3. Trascorso il tempo di riposo prendete il panetto e tagliatene via un terzo, con il restante preparate la sfoglia stendendola con il mattarello, rivestite con essa una tortiera imburrata e infarinata sui bordi, dove avrete sistemato un disco di carta forno sul fondo.
  4. All’interno della frolla sistemate un fondo di pan di Spagna fatto con la nostra ricetta o già pronto.
  5. Farcite la torta con la crema di ricotta a cui avrete aggiunto le gocce di cioccolato. Piegate i bordi della pasta frolla all’interno, spennellate con l’albume rimasto e coprite il tutto con la sfoglia di frolla rimasta, stesa al mattarello.
  6. Praticate dei buchi sulla superficie e trasferite la teglia in forno a cuocere per 1 ora circa a 180 gradi. Al termine della cottura sfornate e lasciate raffreddare. Poi capovolgete la torta e spolverate con zucchero a velo.

Infine scoprite tutti i dolci siciliani buonissimi che potete realizzare per le feste di Natale e non solo! Sono talmente sfiziosi che potete portarli in tavola tutto l’anno!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Più buone delle classiche: le mie polpette vegetariane sfiziose, leggere e super economiche

Non credevo potessero essere così buone: queste polpette di ceci e zucchine con salsa allo…

8 minuti ago

Niente cioccolato, stavolta vado di limone: sono questi i brownies che mi svoltano l’autunno

A quelli al limone proprio non si può dire di no: questi brownies sono così…

1 ora ago

La scoperta scioccante: questi comunissimi alimenti possono compromettere la fertilità

Fare la spesa non è un gioco da ragazzi e, talvolta, rischiamo di mettere nel…

2 ore ago

Non solo caldarroste, le castagne fatte così sono l’alternativa dolce e irresistibile perfette per tante ricette

Hai mai preparato le castagne così? Non sono caldarroste, ma un’alternativa dolce e irresistibile perfette…

3 ore ago

Basta torte salate, oggi faccio un rustico che non ricorda nessuno: buonissimo e pronto in 10 minuti

Sono sicura che non nemmeno tu ti ricorda la ricetta di questo rustico gustoso pronto…

4 ore ago

Alessandro Borghese lo rivela solo adesso: “Fu un errore di gioventù”

Alessandro Borghese ha deciso di raccontarsi nuovamente a cuore aperto, ma questa volta è giunto…

5 ore ago