Di Kati Irrente | 28 Ottobre 2020

Foto Shutterstock | larik_malasha
-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
280/porzione
La ricetta del pan di Spagna rappresenta una preparazione base delle pasticceria tradizionale, e rientra di diritto nei classici senza tempo. Soffice, alto, profumato, è ottimo appena sfornato, semplicemente tagliato a quadrotti e spolverato di zucchero a velo, ma è anche il punto di partenza per la preparazione di dessert adatti alle più varie occasioni, dai compleanni ai matrimoni. Grazie alla sua versatilità, il pan di Spagna costituisce infatti la base della maggior parte delle torte. Può essere farcito con creme di ogni tipo, dalla crema pasticcera alla panna, dalla crema Chantilly alla Nutella. Il pan di Spagna può essere anche consumato a colazione: inutile dire come risulti adatto all’inzuppo nel latte o nel té. Alla base di un risultato impeccabile sta l’uso di materie prime di qualità: utilizzate solo prodotti selezionati e uova fresche. Se lo preparerete il giorno prima, l’adeguato riposo lo renderà facile da tagliare ed eviterete che si sbricioli. A proposito di pan di Spagna che si sbriciola: sapevate che il motivo potrebbe essere che avete lavorato troppo le uova? Armatevi di santa pazienza e considerate di montarle insieme allo zucchero per almeno 20 minuti. Il calore del forno durante la cottura permetterà all’aria incorporata durante la sbattitura di espandersi regalando al pan di Spagna un volume quasi triplicato. Utilizzate solo la classica farina 00 che permette di sfornare un dolce caratterizzato da un impasto soffice e friabile, qualità che non si otterrebbe ricorrendo a farine ben più ricche di glutine. Proprio la montatura delle uova a regola d’arte è il motivo per cui la ricetta del Pan di Spagna tradizionale non richiede l’utilizzo del lievito. La ricetta che trovate qui è dunque quella originale senza lievito. C’è però da dire che intorno alla preparazione del pan di Spagna ruotano tante convinzioni, tutte più o meno corrette perché tramandate di famiglia in famiglia. Al di là del lievito, che in alcune versioni della ricetta è previsto, si è ormai raggiunta la perfezione del gusto e della consistenza anche con la ricetta del pan di Spagna senza glutine, che prevede l’utilizzo della farina di riso unitamente alla fecola di patate. O nella versione senza uova. E anche col Bimby si ottiene un pan di Spagna morbido, fragrante, super goloso!
Ingredienti
- Farina 160 gr
- Zucchero 160 gr
- Uova 6
- Burro per imburrare la teglia
- Sale 1 pizzico
Preparazione
Riunite sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari per la preparazione del pan di Spagna dopo averli pesati e preriscaldate il forno a 170°C in modalità statica.
Imburrate ed infarinate una teglia tonda di 24-26 cm di diametro, preferibilmente con apertura a cerniera. In alternativa rivestitela di carta forno.
Sgusciate le uova dividendo gli albumi dai tuorli: versateli in due ciotole distinte, entrambe abbastanza capienti.
Unite lo zucchero ai tuorli ed iniziate a lavorare con l'aiuto delle fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso che metterete da parte.
Con le fruste pulite, montate gli albumi a neve ferma dopo aver aggiunto un pizzico di sale.
Con un cucchiaio di legno incorporate gli albumi ai tuorli a cucchiaiate, amalgamandoli con movimenti lenti e delicati dal basso verso l'alto, per non farli smontare.
Setacciate la farina 00 ed unitela, poco alla volta, sul composto di uova incorporandola con movimenti graduali.
Versate il composto nella tortiera e livellate bene la superficie con una spatola. Cuocete nel forno caldo per circa 30-35 minuti. Non aprite lo sportello del forno prima del tempo previsto, altrimenti il dolce si sgonfierà.
Quando la superficie risulta dorata e gonfia potete controllare lo stato della cottura. Inserite uno stecchino al centro del dolce: estraendolo dovrà restare asciutto.
Sfornate il dolce e fatelo raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo. Potete ora spolverare il pan di Spagna con zucchero a velo e servirlo oppure tagliarlo, farcirlo e decorarlo a piacere.
Come farcire il pan di Spagna

Foto Shutterstock | nelea33
Bagna per Pan di Spagna

Foto Shutterstock | Svetlana_Belozerova
Come conservare il pan di Spagna

Foto Shutterstock | Sokor Space
Varianti del pan di Spagna

Foto Shutterstock | CandyBox Images
Potrebbe interessarti anche

Foto Envato | Dream79
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.