Pralinato+goloso+alle+mandorle%3A+la+guida+step+by+step+per+un+classico+della+pasticceria
buttalapastait
/articolo/pralinato-goloso-alle-mandorle-la-guida-step-by-step-per-un-classico-della-pasticceria/206951/amp/
Dolci

Pralinato goloso alle mandorle: la guida step by step per un classico della pasticceria

Pralinato alle mandorle fatto in casa: la ricetta spiegata passo passo. Il risultato finale sarà un’esplosione unica di golosità.

Il pralinato è un grande classico della pasticceria. Un composto perfetto da usare per farcire i propri dolci o, semplicemente, da spalmare sul pane o sulle fette biscottate a colazione o a merenda. Di solito si fa alle nocciole, ma noi quest’oggi vogliamo proporti una variante ancora più golosa alle mandorle. 

Sei curioso di sapere come si prepara questa bontà unica? Allora non perdere altro tempo, allacciati il grembiule e mettiti subito all’opera.

Prima, però, procurati tutti gli ingredienti necessari, Dopodiché, segui il procedimento passo passo e non potrai sbagliare. Il risultato finale sarà una vera squisitezza, provare per credere!

Pralinato goloso alle mandorle: la ricetta spiegata passo passo

Come abbiamo anticipato poco fa, il pralinato alle mandorle è un composto golosissimo che si può usare per arricchire le nostre ricette dolci, oppure si può spalmare sul pane o sulle fette biscottate. Una volta pronto, si può conservare 15-20 giorni in frigorifero, all’interno di un vasetto sterilizzato con chiusura ermetica. Qui potrai trovare anche la ricetta del gelato di crema pralinato.

Pralinato alle mandorle: la ricetta spiegata passo passo (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 120 grammi di mandorle;
  • 80 grammi di zucchero;
  • 1 cucchiaio d’acqua.

Preparazione

  1. Al contrario di quanto si possa pensare, preparare il pralinato alle mandorle in casa è un vero gioco da ragazzi. Per cominciare, versa le mandorle in un tegame dai bordi alti.
  2. Aggiungi lo zucchero ed un goccio d’acqua, che servirà a dare al tuo pralinato una cottura uniforme e controllata.
  3. Accendi il fuoco e cuoci tutto insieme, in modo tale da ottenete una tostatura perfetta ed un’ottima caramellizzazione. Altrimenti, unendo gli ingredienti uno alla volta si rischierà di avere temperature diverse e di andare incontro ad uno shock termico.
  4. Continua quindi a cuocere a fuoco medio basso. Così facendo, si assisterà a tre fasi di cottura. Durante la prima si scioglierà lo zucchero, nella seconda si ricristallizzerà e nella terza si caramellizzerà.
  5. A cottura ultimata, togli il composto dal fuoco e lascialo raffreddare.
  6. Trascorso il tempo necessario, trasferisci tutto in un mixer da cucina e frulla per qualche istante, fino ad ottenere una consistenza bella cremosa ed omogenea.
  7. Et voilà: ecco pronto il tuo pralinato alle mandorle fatto in casa.

Ovviamente lo stesso procedimento si può seguire per fare il pralinato alle nocciole. Per ottenere un pralinato ancora più goloso mischia insieme mandorle e nocciole oppure utilizza le noci pecan.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

15 minuti ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

1 ora ago

La pasta aglio e olio di Sonia Peronaci puoi mangiarla anche di sera: sapore delicato, non ti torna su

Se ti piace la pasta aglio, olio e peperoncino, devi assolutamente provare la versione di…

4 ore ago

Oggi ti sorprendo con questo risottino cremoso che è un vero elisir, merito delle spezie che ho scelto

Il pranzo oggi che inizia la settimana deve essere speciale, allora scoprite come preparare un…

9 ore ago