Prendi+un+po%26%238217%3B+di+lavanda+e+dei+limoni%2C+ti+faccio+preparare+la+bevanda+pi%C3%B9+rinfrescante+dell%26%238217%3Bestate
buttalapastait
/articolo/prendi-un-po-di-lavanda-e-dei-limoni-ti-faccio-preparare-la-bevanda-piu-rinfrescante-dellestate/199040/amp/
Bevande

Prendi un po’ di lavanda e dei limoni, ti faccio preparare la bevanda più rinfrescante dell’estate

Rigenerante e rinfrescante, la bevanda fatta con lavanda e limoni è perfetta per l’estate, ideale nelle giornate più calde e afose. 

Il torrido caldo estivo e l’opprimente afa che mette a dura prova durante l’estate può essere contrastato in un modo semplice e dare grandi benefici. Bere è importante per reidratarsi, dissetarsi e rinfrescarsi: ecco allora una bevanda buonissima e profumata.

Si tratta della bevanda a base di lavanda e limoni, due ingredienti che mixati insieme danno vita ad un surplus di aromaticità. La si può considerare una limonata alla lavanda, perché non è altro che la classica bevanda che si fa con i limoni con l’aggiunta però dei fiori che oltre a rilasciare la loro meravigliosa profumazione ne diffondono anche le benefiche proprietà.

Sono tanti i benefici che può dare la lavanda e unita ai limoni potenzia la sua azione antinfiammatoria e  antimicrobica. In più da sola svolge una funzione rilassante e carminativa. Un elemento super salutare quindi per una bevanda completamente naturale che ridona benessere e ristora dal caldo.

Limonata alla lavanda: la variante profumata e salutare

La limonata alla lavanda può essere dolcificata leggermente con una piccola quantità di miele. In alternativa si può inserire un po’ di sciroppo d’acero o d’agave. L’aroma è delicato e rilascia una piacevolissima profumazione che rimane al palato con note fiorate unite a quelle agrumate. Bastano solo 15 minuti per prepararla e un opportuno tempo di raffreddamento in frigorifero.

Per combattere il caldo estivo la limonata alla lavanda – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 3 limoni
  • 600 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di fiori di lavanda ad uso alimentare
  • 1 cucchiaio di miele

Preparazione

  1. Per cominciare, la prima cosa da fare è versare l’acqua in una pentola. Accendere a fiamma media e unire il cucchiaio di miele e i fiori di lavanda. Quindi portare dolcemente ad ebollizione.
  2. Raggiunto il bollore togliere dal fuoco e lasciare che il liquido si raffreddi completamente a temperatura ambiente.
  3. Poi con un colino a maglie strette filtrare e versare il liquido in una caraffa.
  4. A parte spremere i limoni e filtrare il succo.
  5. Non resta che aggiungerlo al liquido di lavanda e mescolare. Come ultimo passaggio bisogna far raffreddare la limonata alla lavanda mettendola in frigorifero per almeno 1 ora.

Consigli

È importante accertarsi che i fiori di lavanda da utilizzare siano per uso alimentare. Si possono comprare in erboristeria, in store fisici e online. Al momento di versare la bevanda nei bicchieri per consumarla si può pensare ad una decorazione carina con l’aggiunta di qualche fettina di limone e qualche rametto di lavanda a richiamare gli ingredienti che la caratterizzano.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

48 secondi ago

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

37 minuti ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

2 ore ago

Rivoluziona il concetto di insalata estiva gustando questa bontà, la prepari in 5 minuti

Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontà, colorato e…

2 ore ago

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

10 ore ago