Prendi+un+po%26%238217%3B+di+lavanda+e+dei+limoni%2C+ti+faccio+preparare+la+bevanda+pi%C3%B9+rinfrescante+dell%26%238217%3Bestate
buttalapastait
/articolo/prendi-un-po-di-lavanda-e-dei-limoni-ti-faccio-preparare-la-bevanda-piu-rinfrescante-dellestate/199040/amp/
Bevande

Prendi un po’ di lavanda e dei limoni, ti faccio preparare la bevanda più rinfrescante dell’estate

Rigenerante e rinfrescante, la bevanda fatta con lavanda e limoni è perfetta per l’estate, ideale nelle giornate più calde e afose. 

Il torrido caldo estivo e l’opprimente afa che mette a dura prova durante l’estate può essere contrastato in un modo semplice e dare grandi benefici. Bere è importante per reidratarsi, dissetarsi e rinfrescarsi: ecco allora una bevanda buonissima e profumata.

Si tratta della bevanda a base di lavanda e limoni, due ingredienti che mixati insieme danno vita ad un surplus di aromaticità. La si può considerare una limonata alla lavanda, perché non è altro che la classica bevanda che si fa con i limoni con l’aggiunta però dei fiori che oltre a rilasciare la loro meravigliosa profumazione ne diffondono anche le benefiche proprietà.

Sono tanti i benefici che può dare la lavanda e unita ai limoni potenzia la sua azione antinfiammatoria e  antimicrobica. In più da sola svolge una funzione rilassante e carminativa. Un elemento super salutare quindi per una bevanda completamente naturale che ridona benessere e ristora dal caldo.

Limonata alla lavanda: la variante profumata e salutare

La limonata alla lavanda può essere dolcificata leggermente con una piccola quantità di miele. In alternativa si può inserire un po’ di sciroppo d’acero o d’agave. L’aroma è delicato e rilascia una piacevolissima profumazione che rimane al palato con note fiorate unite a quelle agrumate. Bastano solo 15 minuti per prepararla e un opportuno tempo di raffreddamento in frigorifero.

Per combattere il caldo estivo la limonata alla lavanda – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 3 limoni
  • 600 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di fiori di lavanda ad uso alimentare
  • 1 cucchiaio di miele

Preparazione

  1. Per cominciare, la prima cosa da fare è versare l’acqua in una pentola. Accendere a fiamma media e unire il cucchiaio di miele e i fiori di lavanda. Quindi portare dolcemente ad ebollizione.
  2. Raggiunto il bollore togliere dal fuoco e lasciare che il liquido si raffreddi completamente a temperatura ambiente.
  3. Poi con un colino a maglie strette filtrare e versare il liquido in una caraffa.
  4. A parte spremere i limoni e filtrare il succo.
  5. Non resta che aggiungerlo al liquido di lavanda e mescolare. Come ultimo passaggio bisogna far raffreddare la limonata alla lavanda mettendola in frigorifero per almeno 1 ora.

Consigli

È importante accertarsi che i fiori di lavanda da utilizzare siano per uso alimentare. Si possono comprare in erboristeria, in store fisici e online. Al momento di versare la bevanda nei bicchieri per consumarla si può pensare ad una decorazione carina con l’aggiunta di qualche fettina di limone e qualche rametto di lavanda a richiamare gli ingredienti che la caratterizzano.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

3 minuti ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

1 ora ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

2 ore ago

Non rinuncio al budino col freddo: quello di cachi e cioccolato è una delizia da leccarsi il cucchiaino

Andrò controcorrente, ma io al budino non ci voglio rinunciare solo perché fa freddo: lo…

3 ore ago

È questa la regione italiana in cui si mangia più carne: qui i vegani hanno vita dura

L'Italia è la patria della dieta mediterranea ma non proprio ovunque: c'è una regione in…

4 ore ago

Ciambella al cappuccino soffice come nuvola impossibile resistere a tanta bontà, a colazione spacca

La ricetta della ciambella al cappuccino è da provare e appuntare talmente soffice che sembra…

5 ore ago