Prepara+l%26%238217%3Bimpasto+per+pizza+in+casa%2C+ma+fai+attenzione%3A+l%26%238217%3Berrore+da+non+commettere+mai+per+evitare+un+risultato+orribile
buttalapastait
/articolo/prepara-limpasto-per-pizza-in-casa-ma-fai-attenzione-lerrore-da-non-commettere-mai-per-evitare-un-risultato-orribile/214727/amp/
Impasti di base

Prepara l’impasto per pizza in casa, ma fai attenzione: l’errore da non commettere mai per evitare un risultato orribile

Se prepari l’impasto della pizza a casa non fare questo errore: rischi di mandare all’aria tutto il tuo lavoro per una sciocchezza.

Che cosa c’è di più buono di una bella pizza? Una pizza fatta in casa. Per quanto alcune pizzerie siano il top gamma del settore, secondo me non c’è niente di più soddisfacente che preparare l’impasto con le proprie mani. Certo, bisogna avere tempo ed anche un po’ di pazienza, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena, purché si rispettino alla lettera dosi e passaggi della ricetta.

Anche una semplice variazione del procedimento potrebbe di fatto causare qualche intoppo e, quindi, rischiare di vanificare tutti gli sforzi con una pizza al di sotto delle aspettative. In particolare, non bisognerebbe mai commettere questo errore abbastanza comune.

Impasto della pizza fatto in casa: attenzione a questo errore o rischi di rovinare tutto

Preparare l’impasto della pizza in casa non è poi così difficile. Basta avere un po’ di tempo a disposizione e seguire bene la ricetta per riuscire a portare in tavola un risultato eccezionale. Per prima cosa, procurati tutti gli ingredienti necessari e poi segui il procedimento passo passo, evitando di commettere un errore piuttosto comune.

Impasto della pizza fatto in casa: attenzione a questo errore o rischi di rovinare tutto (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 200 grammi di farina Manitoba;
  • 300 grammi di farina 00;
  • 300 millilitri di acqua;
  • 10 grammi di sale;
  • 4 grammi di lievito di birra fresco.

Preparazione

  1. Per fare un buon impasto della pizza, versa le due farine all’interno di una scodella capiente e sbriciolaci dentro anche il lievito di birra.
  2. Aggiungi un po’ d’acqua a temperatura ambiente e comincia a mescolare con l’aiuto di un cucchiaio.
  3. Versa la parte restante di acqua e il sale e continua a mescolare.
  4. Una volta ottenuto un composto abbastanza omogeneo, comincia a lavorarlo con le mani su un piano leggermente infarinato.
  5. Ottenuto un panetto bello liscio, coprilo e lascialo riposare 10 minuti.
  6. Dopodiché fagli una piccola piega tirando i lembi della pasta verso il centro e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo ed asciutto fino al raddoppio del volume.
  7. Se vuoi, puoi ripetere le pieghe una seconda volta e poi lasciare riposare la pasta per un’altra mezz’ora prima di procedere con la stesura ed il condimento.

Per preparare un buon impasto per la pizza il segreto è rispettare le fasi di lievitazione. Ma attenzione perché una volta che la pasta avrà raggiunto il volume indicato dalla ricetta è buona norma procedere subito con la stesura e la cottura. Aspettare oltre sarebbe un grosso errore. Al contrario di quanto si possa pensare, prolungare questa fase quando in realtà si è conclusa correttamente non porterà alcun vantaggio. Anzi, si potrebbe addirittura rischiare di rovinare l’impasto. In questo articolo scopri invece come congelare la pasta della pizza correttamente.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Oggi ti sorprendo con questo risottino cremoso che è un vero elisir, merito delle spezie che ho scelto

Il pranzo oggi che inizia la settimana deve essere speciale, allora scoprite come preparare un…

3 ore ago

Con le olive alla pugliese salvo il pranzo in 15 minuti, le metto nella pasta e mi viene fuori pure il primo

Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…

4 ore ago

Questa sì che è una torta da re, speciale e scenografica ma facilissima da realizzare con la ricetta passo passo

Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…

5 ore ago

Altro che acqua calda e limone, al mattino fatti questa bevanda: perdi peso e acceleri il metabolismo

Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…

13 ore ago

L’ho chiamata torta al cioccolato tre ingredienti perchĂ© servono solo questi: senza burro, farina, latte e uova

Si chiama torta cioccolato tre ingredienti perchĂ© ne usiamo tre sul serio: senza uova, farina,…

14 ore ago

Il caffè è la bevanda del buonumore, lo dicono gli esperti: quando berlo per massimizzare i benefici

Un nuovo studio rivela che il caffè è la bevanda del buonumore: quando dovresti berlo…

15 ore ago