Prepara+subito+questi+sfiziosi+cestini+con+verdure+nascoste%3A+cos%C3%AC+farai+felici+grandi+e+piccini
buttalapastait
/articolo/prepara-subito-questi-sfiziosi-cestini-con-verdure-nascoste-cosi-farai-felici-grandi-e-piccini/199663/amp/
Antipasti

Prepara subito questi sfiziosi cestini con verdure nascoste: così farai felici grandi e piccini

Prova questi golosi e buonissimi cestini con verdure nascoste: prelibatezze che faranno felici tutti..uno tira l’altro!

La tua famiglia è a cena e vuoi preparare un antipasto sfizioso e buonissimo? Ebbene, ecco la soluzione perfetta che conquista grandi e piccini: i cestini con verdure nascoste. Sono perfetti come antipasti, aperitivi o come contorno per secondi piatti di carne o pesce.

Inoltre, sono un’ottima soluzione per integrare le verdure ai più piccoli che non vogliono mai mangiarle. Potete usare qualsiasi tipo di verdura desideriate all’interno, quindi si rivelano anche un’ottima soluzione svuota frigo. Ma ora non perdiamoci in chiacchiere, mettiamoci il grembiule e cominciamo!

Cestini con verdure nascoste: ingredienti e preparazione, la ricetta che conquista proprio tutti!

I cestini con verdure nascoste sono una soluzione versatile e deliziosa, facili da preparare e richiedono pochi ingredienti, sono un ottimo modo per far mangiare le verdure anche ai bambini più schizzinosi. Inoltre, potete personalizzare la ricetta in base ai propri gusti e alle verdure che si hanno a disposizione, se preferite un sapore più deciso, si possono aggiungere spezie o erbe aromatiche. E per una versione light o vegetariana? Non c’è problema, si possono variare gli ingredienti e aggiungere legumi o formaggi vegan. Ma ora mettiamoci al fornelli e iniziamo a preparare queste piccole bontà!

Cestini di verdure, provali e te ne innamorerai al primo assaggio – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 gr di mix di verdure
  • 2 uova
  • 50 gr di parmigiano
  • 30 gr di pecorino
  • Aglio q.b.
  • Olio extra vergine q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Concentrato di pomodoro q.b.
  • Cipolla q.b.
  • Carota q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • 50 gr di formaggio filante

Preparazione

  1. Tritare la carota, la cipolla e fatele appassire in padella con un filo d’acqua.
  2. Unite il concentrato di pomodoro, aggiustare di sale e grattare un po’ di noce moscata.
  3. Lasciate cuocere fino a quando il composto risulterà ben amalgamato e asciutto, spegnete e mettete da parte.
  4. Mettete nel mixer il mix di verdure, il parmigiano, il pecorino, le uova e un bel giro di olio extra vergine.
  5. Mixate fino a ottenere un composto omogeneo.
  6. Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete pangrattato fino a quando risulterà compatto.
  7. Oliate degli stampi per muffin e formate i cestini con il composto di verdure.
  8. Cuocete in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.
  9. Tagliate il formaggio filante a dadini piccoli.
  10. A fine cottura, riempite i cestini con il ripieno di tritato preparato in precedenza e aggiungete una manciata di formaggio.
  11. Infornate di nuovo fino a quando il formaggio sarà sciolto, una volta pronti lasciate intiepidire prima di mangiarli.
Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

26 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

1 ora ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

10 ore ago