Preparane+un+barattolo+perch%C3%A9+la+userai+ovunque%3A+la+salsina+che+ti+far%C3%A0+innamorare+si+prepara+velocemente
buttalapastait
/articolo/preparane-un-barattolo-perche-la-userai-ovunque-la-salsina-che-ti-fara-innamorare-si-prepara-velocemente/207057/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Preparane un barattolo perché la userai ovunque: la salsina che ti farà innamorare si prepara velocemente

Se anche a te piacciono le salsine di accompagnamento, non puoi perderti questa ricetta. La userai ovunque!

Per arricchire antipasti, secondi piatti di carne o di pesce ma anche uova e pasta, non c’è niente di meglio che una cremosa e saporita salsina che leghi tutti gli ingredienti. Nelle insalate, per esempio, può sostituire i condimenti; nei panini, nelle tartine, sul pane, invece, può diventare una farcitura.

Di salsine ce ne sono tante e spesso sono molto veloci e facili da preparare.  Ma questa ti farà davvero innamorare e non resisterai ad usarla ovunque. È molto simile alla maionese ma basterà solo aggiungere qualche ingrediente in più per ottenere una salsina a cui difficilmente rinuncerai una volta scoperta.

Come preparare la salsina veloce che userai ovunque

La salsina che ti farà innamorare è la salsa tartara che, come la maionese, è preparata con le uova. In particolare per farla serviranno tuorli d’uova, metà sodi e metà crudi, da montare con una frusta aggiungendo dell’aceto di vino bianco e dell’olio a filo. 

La ricetta della salsa tartara perfetta su verdure, carne e pesce – buttalapasta.it

Oltre alle uova si aggiungeranno la maionese, la senape, i capperi, i cetriolini sottaceto ed erbe aromatiche di cui preparare un trito (erba cipollina, prezzemolo, cerfoglio e dragoncello) da aggiungere alle uova sbattute. A volte, la salsa tartara viene arricchita anche con acciughe, succo di limone, olive verdi, yogurt o burro.

Ingredienti per la salsa tartara:

  • 6 tuorli d’uova
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • 2 cetriolini sottaceto
  • 15 capperi
  • un ciuffo di prezzemolo
  • erbe aromatiche
  • 180 ml di olio di semi
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di pepe

Preparazione:

  1. Preparare 4 uova sode.
  2. Tritare i cetrioli e i capperi.
  3. Tritare il prezzemolo e il dragoncello o le erbe aromatiche.
  4. Controllare la cottura in acqua delle uova e, una volta pronte, toglierle dal fuoco, farle raffreddare leggermente e sgusciarle.
  5. Prendere altre 2 uova, separare i tuorli dagli albumi e porli in una ciotola con l’aceto, il sale e il pepe nero macinato al momento.
  6. Lavorare molto bene i tuorli e amalgamare gli ingredienti.
  7. Aggiungere i 2 tuorli crudi e montare il composto con le fruste elettriche.
  8. Aggiungere l’olio, versandolo a filo, e continuando sempre a montare fino a ottenere una salsa dalla consistenza densa e cremosa.
  9. Incorporare il trito di cetriolini, capperi, prezzemolo e dragoncello. Se la salsina risultasse granulosa, sbattere a parte un altro tuorlo d’uovo con un filo d’olio per poi amalgamarlo al composto venuto male.

La salsa tartara è pronta  e si può usare sui contorni di verdura oppure su piatti a base di carne come la bistecca di manzo. Perfetta anche su piatti di pesce, da disporre per esempio assieme ad altre creme come la salsa verde o la salsa tonnata.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Abbronzatura in estate, il segreto sta a tavola: inizia ora a mangiare questi alimenti, avrai una tintarella da invidia

Il cibo è un vero alleato per l'abbronzatura estiva. Per chi vuole una tintarella perfetta,…

42 minuti ago

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

8 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

8 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

9 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

10 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

11 ore ago