Preparo+questa+brioche+salata+la+sera+prima+e+non+mi+devo+preoccupare+n%C3%A9+del+pranzo+n%C3%A9+della+cena+l%E2%80%99indomani%3A+la+farcisco+come+voglio
buttalapastait
/articolo/preparo-questa-brioche-salata-la-sera-prima-e-non-mi-devo-preoccupare-ne-del-pranzo-ne-della-cena-lindomani-la-farcisco-come-voglio/222659/amp/
Piatti Unici

Preparo questa brioche salata la sera prima e non mi devo preoccupare né del pranzo né della cena l’indomani: la farcisco come voglio

La preparo la sera prima e non devo preoccuparmi del pranzo o della cena: a casa mia non si stancano mai di questa brioche salata, la farcisco come voglio.

A pranzo e cena siamo sempre alla ricerca di pietanze sfiziose per ci riempiano la pancia e ci facciano fare il pieno di gusto. Chi lo dice, però, che si debba seguire la “regola” e scegliere per forza la pasta, un secondo e un contorno? Io preparo questa brioche salata la sera prima ed è perfetta in ogni momento della giornata: la farcisco come voglio ed è sempre originale e squisita.

brioche salata buttalapasta.it

Un semplice impasto da pochi ingredienti e, poi, il ripieno che più piace a tutta la famiglia: questa ricetta è perfetta anche per pranzare o cenare fuori casa, da portare ovunque, che si tratti di ufficio, scuola o una gita. Andiamo a vedere, nel dettaglio, cosa occorre e come procedere.

La ricetta della brioche salata dal ripieno a scelta: soffice, gustosa e perfetta in ogni momento

A volte ci spaventiamo di fronte all’idea dei tempi di impasti e lievitazioni, poiché temiamo di non riuscire nell’impresa di realizzare il nostro rustico alla perfezione. Seguendo, però, i pochi passaggi di questa ricetta, sbagliare sarà praticamente impossibile. E, per di più, potremo consumare tutto ciò che ci resta in frigo ed evitare, così, inutili sprechi.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di farina;
  • 200 ml di latte;
  • 3 uova;
  • 20 grammi di zucchero;
  • 16 grammi di lievito di birra fresco;
  • Sale quanto basta;
  • 100 grammi di burro;
  • Ripieno a scelta (formaggi, salumi e simili a pezzetti).

Procedimento per la brioche salata

Scaldiamo il latte per renderlo appena tiepido e all’interno sciogliamo il lievito e uniamo lo zucchero. Riversiamo la farina in una ciotola, aggiungiamo il sale e poi accorpiamo le due uova e il latte a filo. Iniziamo ad impastare e accorpiamo anche il burro. Lavoriamo per qualche altro minuto per ottenere un composto omogeneo e maneggevole.

ricetta brioche salata buttalapasta.it

Uniamo, adesso, gli ingredienti che abbiamo scelto per il ripieno: prosciutto a cubetti, mortadella, pezzetti di formaggio, ciò che abbiamo a disposizione. Impastiamo ancora per distribuire nel panetto e poi copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio. Trascorso questo tempo (un paio d’ore circa), dividiamo il panetto in tante porzioni più piccole, lavorando a formare delle palline di medie dimensioni.

Leggi anche: Mia mamma la chiama la pasta “arrangiata” e ogni volta che ho il frigo vuoto la preparo per pranzo: è una bontà

Leggi anche: Avvolgo tutto nelle melanzane e poi taglio a fette: con un solo piatto mi assicuro secondo, contorno e tanto gusto

In base al numero di palline ottenute (dovranno essere grandi come un mandarino), oleiamo o foderiamo con la carta da forno uno stampo tondo da forno dai bordi alti. Sistemiamo all’interno le palline lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra. Mettiamo in forno spento e lasciamo lievitare un’altra mezz’ora. Riprendiamo il ruoto e, mentre spennelliamo la superficie delle palline con l’uovo sbattuto con sale e pepe, pre-riscaldiamo il forno a 180 gradi. Riportiamo il ruoto in forno e lasciamo cuocere per circa 25 minuti.

Tutti a tavola!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Non è vero autunno senza polpettone: no no, oggi niente carne, ci mettiamo patate e melanzane e senti che buono

Oggi non mi stresso tra secondo e contorno: con melanzane e patate tiro fuori un…

34 minuti ago

Dopo la carne arriva anche il cioccolato sintetico: ecco con che cosa è fatto

Dopo la carne sintetica ora è il turno del cioccolato: addio tavolette fatte con cacao…

2 ore ago

Le chips di zucca da provare per Halloween: sono a forma di zucca e fantasmini

Il finger food di Halloween da preparare all'ultimo minuto: scopri la nostra ricetta delle chips…

2 ore ago

Lo spezzatino lo faccio con quello che ho in frigo, ogni volta è una sorpresa a tavola

Ho fatto lo spezzatino con quello che ho in frigo, ogni volta è una sorpresa…

2 ore ago

Questa non è una semplice crostata, ma la torta più antica del mondo: con gli ospiti fa un figurone

Non portare in tavola la solita crostata, ma prova questa antica torta con un ripieno…

4 ore ago

MasterChef Italia Edoardo Franco scomparso dalle scene | Che fine ha fatto l’ex vincitore?

Ricordate Edoardo Franco di MasterChef Italia? Ha vinto la dodicesima edizione e, in queste ore,…

4 ore ago