Prima+di+ordinare+al+ristorante%2C+occhio+a+questo+dettaglio%3A+l%26%238217%3Binganno+del+men%C3%B9+%C3%A8+sotto+gli+occhi
buttalapastait
/articolo/prima-di-ordinare-al-ristorante-occhio-a-questo-dettaglio-linganno-del-menu-e-sotto-gli-occhi/210249/amp/
Fatti di Cucina

Prima di ordinare al ristorante, occhio a questo dettaglio: l’inganno del menù è sotto gli occhi

I ristoratori non vogliono farcelo sapere ma ecco come ci convicono ad ordinare il piatto che loro vogliono che prendiamo sul menù

Molti ristoranti hanno menù stampati su carta e proprio con questa stampa cercano in qualche modo di farci cadere nella loro trappola. Esattamente, avete capito bene, abbiamo usato la parola “trappola”. Ma come mai? Ebbene, ovviamente i ristoranti hanno dei cavalli di battaglia su cui puntano. Un o’ come la carbonara per una trattoria romana. Sono piatti che per un motivo o per un altro finiscono a costare meno al ristorante, con annessa una resa economica più redditizia.

Banalmente, se prendiamo di nuovo in esempio la carbonara riusciamo a capirne la logica. La materia prima è facilmente acquistabile in grandi quantità, non richiede costi astronomici perché ogni parte viene riutilizzata per molti piatti che verranno poi serviti; quindi, con pochi piatti di pasta vengono attutiti per intero i costi della produzione.

Il trucco del menù al ristorante

Vengono serviti in una sola sera moltissime porzioni dello stesso cibo, il che permette anche di preparare il tutto relativamente insieme. E boom, abbiamo chiaro il perché un piatto di pasta come la carbonara possa portare da solo più soldi di quanti ne porterebbero tutte le porzioni servite del piatto di carne più costoso. Questo ce lo rivela il profilo Instagram di Massimiliano Dona, @massimilianodona. In un reel pubblicato sulla sua pagina ci analizza in diretta il menù di un ristorante.

Il trucco del menù al ristorante (buttalapasta.it)

Ogni piatto presente sulla carta, ci fa notare, è posizionato in ordine decrescente. Dal piatto più costoso al piatto meno costoso. Ogni menù, o quasi ci dice, è strutturato così. Ma ce ne siamo mai accorti? E ci siamo mai chiesti come mai? Il motivo è molto semplice. Il nostro cervello vedendo prima i piati più costosi, cerca con rinnovato interesse le alternative più economiche, ovvero quelle che il ristoratore preferisce farci prendere.

La logica è molto semplice, i prezzi particolarmente alti dei piatti che vediamo all’inizio ci fanno mettere in prospettiva tutto e finiamo come al solito per ordinare la carbonara. E alla fine dei conti le alternative più costose non sono necessariamente anche quelle più buone o quelle che lo chef farà meglio. Le ragioni economico sociali dietro a questo genere di scelte sono estremante interessanti da analizzare, dovremmo tutti passare qualche minuto ogni giorno a cercare di darci delle spiegazioni per problematiche del genere, renderebbe sicuramente il mondo un posto più interessante.

Giovanni Cardarello

Recent Posts

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

8 minuti ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

43 minuti ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

2 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

3 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

4 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

5 ore ago